Emilia-Romagna, una terra da raccontare. È Carnevale! Il mondo su uno ‘spillo’: passione antica che piace ai giovani. L’approfondimento online da oggi sul portale della Regione

Tradizione popolare che unisce le comunità e richiama visitatori. Focus sul Carnevale di San Giovanni in Persiceto e su Cento Carnevale d’Europa
13/02/2024 15:28

Bologna – Sagome in polistirolo, cartapesta, colori. E poi socialità e divertimento, per un turismo che arricchisce le città e i piccoli paesi, con migliaia di volontari al lavoro e diversi milioni di indotto economico.

Il Carnevale in Emilia-Romagna è una cosa seria. Cosa rappresenta lo abbiamo letto e filmato nella passione di Valentina, Simone e Francesca, andando dietro le quinte della realizzazione dei carri allegorici di San Giovanni in Persiceto, e poi nei dati per l’attrattività e l’indotto economico del territorio raccontati dall'organizzatore di Cento Carnevale d'Europa, Riccardo Manservisi. Ma soprattutto nel riconoscimento dato dalla Regione al valore culturale e turistico di questa antica manifestazione e testimoniato dalla legge regionale che costituisce l'Albo dei carnevali storici e li sostiene per l’organizzazione logistica, la sicurezza delle manifestazioni e per le attività collegate, quali mostre, ricerche e laboratori, tra cui quelli per la tradizionale lavorazione della cartapesta.

Tutto questo è l’approfondimento ‘È Carnevale! Il mondo su uno ‘spillo’: passione antica che piace ai giovani’, a cura dell’Agenzia di Informazione e comunicazione della Giunta regionale e online da oggi sul sito della Regione. Il link all’approfondimento: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/carnevale .

Con due focus: uno sul Carnevale di San Giovanni in Persiceto, che quest’anno festeggia i 150 anni di vita e uno su Cento Carnevale d'Europa, che di anni ne ha più di 400, entrambi in lista per entrare nel patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Cinzia Leoni

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 13 febbraio 2024 14:28
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina