Comunicati stampa XII legislatura
-
20/02/2025 18:18
Al centro del dialogo, lo sviluppo delle Aggregazioni funzionali territoriali e le Unità complesse di cure primarie
-
20/02/2025 18:03
Incontro con il governatore Giani e l’assessore Baccelli sulla Bologna-Prato, la Pontremolese e la Faentina
-
20/02/2025 17:39
L’assessora: “E’ un passaggio epocale dove è in gioco, per una regione come la nostra, non solo un sistema strategico di imprese ma anche un modello turistico che dalle procedure di evidenza deve trovare la strada per innovarsi e continuare a crescere”
-
20/02/2025 17:29
Presente anche la sindaca, Alice Vecchi. I lavori in corso hanno riguardato la messa in sicurezza degli argini, la pulizia delle sponde e l’eliminazione delle infiltrazioni
-
20/02/2025 16:43
Accolta la richiesta avanzata dalla società Energia Pulita Tre S.r.l., che pone fine al Procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per la realizzazione di un impianto da 7 pale eoliche di potenza nominale da 30 megawatt, con sistema di accumulo di 8 megawatt e le relative opere di connessione
-
20/02/2025 16:20
Nei giorni scorsi la notizia della candidatura all’iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco del Teatro Goldoni di Bagnacavallo (Ra) e del Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria (Rn)
-
20/02/2025 16:17
Contributi a fondo perduto per coprire fino al 70% del costo degli impianti a partire da 5mila euro fino a 150mila. Domande entro il 5 giugno 2025
-
20/02/2025 16:04
Potenziamento della ricettività extralberghiera, promozione turistica, valorizzazione di risorse culturali e diffusione di competenze digitali, oltre a interventi di riqualificazione delle Cra, di housing sociale e di conciliazione lavoro-famiglia. Previsti 42 progetti in 19 comuni
-
20/02/2025 13:46
Nella manovra approvata dalla Giunta: +50% gli stanziamenti a sostegno del successo formativo e delle transizioni verso il lavoro degli studenti con disabilità, +42% per i centri estivi, +36% per i nidi, + 49% per i Centri per le famiglie. Al via nel 2025 gli Stati generali della scuola, infanzia e adolescenza, che diventeranno un appuntamento annuale per dialogare con il territorio e monitorare i risultati
-
20/02/2025 13:20
Presente in rappresentanza della giunta alla cerimonia di Bologna
-
20/02/2025 12:18
Dal licenziamento a una grave malattia, i casi previsti a fronte di una procedura di sfratto. Firmatari del protocollo: Tribunale di Bologna, Città metropolitana di Bologna, Comuni dell’area metropolitana, Regione, Ordine degli avvocati, sindacati e associazioni dei proprietari e degli inquilini
-
19/02/2025 19:27
Domani in Consiglio comunale a Cesena al voto una mozione per approvare la partecipazione della città alla selezione. Nei giorni scorsi, la candidatura di Forlì
-
19/02/2025 19:03
Tre gli arresti e 26 gli indagati, sequestrati beni per oltre 700mila euro
-
19/02/2025 17:33
Incontro con l’assessora Priolo, il sindaco facente funzioni Sbaraglia e gli enti interessati dalla decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
-
19/02/2025 16:03
La missione anche per la prima riunione plenaria del Comitato europeo delle Regioni: oggi il dibattito con il presidente del Consiglio europeo, Costa, domani gli incontri con i commissari Fitto e Jorgensen
-
19/02/2025 14:34
Dal rock alternativo all’elettronica sperimentale, passando per il jazz, il cantautorato contemporaneo e sonorità indie e avant-garde i concerti realizzati con il sostegno della Regione. Sabato 22 febbraio l’anteprima al DAS di Bologna con Stefano Pilia e Laura Agnusdei
-
19/02/2025 13:51
Le novità annunciate oggi durante l’assemblea del Forum Terzo Settore Emilia-Romagna. Sarà avviato anche il percorso per l’istituzione dell’Osservatorio regionale e il 7 marzo sarà convocato il Consiglio regionale del Terzo Settore
-
19/02/2025 13:19
L’annuncio in Assemblea legislativa: “Progetto che viaggia ormai su un binario morto. Siano invece protagonisti i Comuni e le Province, che sono gli enti più vicini alle persone”
-
19/02/2025 11:19
Così il Presidente della Regione in merito agli atti vandalici commessi ai danni del Campus universitario cesenate, dove diverse facciate di edifici sono state imbrattate da scritte no Vax: “Sosteniamo pienamente l’azione delle Forze dell’ordine e del Comune di Cesena e affinché i responsabili siano individuati e perseguiti”
-
19/02/2025 11:01
Workshop e seminari dal 25 febbraio al 9 aprile a Ciano d’Enza-Canossa (Re), Vergato (Bo), Poggio Torriana (Rn) e Piacenza
-
18/02/2025 15:57
Ascensore, percorsi per disabili, sottopasso, nuovi marciapiedi, pensiline e binari: le nuove dotazioni sono ora alla piena disponibilità degli utenti
-
18/02/2025 10:58
Oltre al sito ferrarese, investimenti nella sede centrale di Polpenazze del Garda e nella piattaforma Garm a Gavardo, in provincia di Brescia. Procede così il Contratto di Sviluppo inoltrato dall’azienda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, col parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura
-
17/02/2025 14:39
Innovazione della governance, ottimizzazione della rete ospedaliera, sviluppo dell’assistenza sociosanitaria territoriale e cure di prossimità tra le priorità indicate
-
17/02/2025 13:33
Intese per rafforzare la collaborazione, sia per i romeni che vivono in Italia che per gli italiani in Romania, al centro del colloquio di stamattina
-
17/02/2025 12:57
Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020, il progetto vede la Regione Emilia-Romagna come partner di riferimento per la prevenzione degli sprechi alimentari grazie all’elaborazione del sistema informatizzato S.I.R, una piattaforma digitale avanzata che fa incontrare la domanda degli enti caritatevoli con l’offerta di prodotti ortofutticoli che in determinate fasi di mercato risultano in eccesso.
-
17/02/2025 11:12
Ancora in corso i lavori al giardino comunale. I cantieri sono in capo all’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in accordo con il Comune di Premilcuore
-
15/02/2025 13:20
Sarà in grado di gestire oltre 100mila preparati oncologici all’anno per i pazienti in cura in Romagna. Ospiterà anche l’Officina radiofarmaceutica, la prima struttura ospedaliera autorizzata dall’Aifa a produrre radiofarmaci sperimentali a scopo terapeutico. Impegnata un’équipe di 50 farmacisti e tecnici
-
15/02/2025 12:48
Questa mattina una visita guidata aperta alla cittadinanza. Insieme alla sindaca Badiali, l’assessora regionale alla Cultura. L’intervento nell’ambito di un bando del 2022, finanziato da viale Aldo Moro con 3 milioni di euro complessivi, per la riqualificazione di altri otto teatri in tutta l’Emilia-Romagna
-
15/02/2025 12:07
I lavori, progettati e realizzati dall’Ufficio territoriale dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, rientrano nel Piano dei primi interventi urgenti approvati a seguito del maltempo dell’autunno 2023
-
15/02/2025 11:34
In Emilia-Romagna 8.800 le realtà affiliate alle Federazioni e agli Enti di promozione sportiva; 960 gli enti iscritti alla sezione paralimpica; 6.300 gli impianti sportivi per oltre 17mila spazi di attività. Tra 2021 e 2024 oltre 700 i progetti finanziati dalla Regione con 8,7 milioni di euro