Comunicati stampa XII legislatura
-
23/07/2025 18:43
E' stato indicato il dott. Annibale Versari
-
23/07/2025 18:33
Il 4 luglio 2025 si è tenuta l’Assemblea ordinaria della Società, con all’ordine del giorno il rinnovo dell’Organo amministrativo,
-
23/07/2025 18:25
L'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori
-
23/07/2025 18:18
I temi al centro del confronto: il tetto fissato dal Governo ai rimborsi all’Emilia-Romagna per le prestazioni fornite ai cittadini di altre regioni e i termini di restituzione del prestito concesso dalla Regione nel periodo Covid
-
23/07/2025 18:02
Nella comunicazione dello scorso 7 luglio vengono mossi diversi rilievi alla bozza di decreto ministeriale che predispone gli indennizzi
-
23/07/2025 17:42
Dopo la giunta, arriva anche il via libera dell’Assemblea regionale al Rendiconto 2024, all’Assestamento di bilancio 2025-2027, al Documento di Economia e Finanza regionale 2026-2028 e al REFIT 2025. Per quanto riguarda il bilancio, gli emendamenti approvati portano quasi 5 milioni in più rispetto alla bozza di giugno. Aumentano anche le risorse per la cultura in risposta al taglio dei finanziamenti nazionali legati al declassamento dei teatri
-
23/07/2025 15:29
Il testo chiude la prima fase di Dibattito Pubblico e non rappresenta un progetto, bensì una base tecnica da discutere e approfondire
-
23/07/2025 15:10
Un ampio aggiornamento anche per la Cultura, con oltre venti video realizzati sui set delle produzioni cinematografiche sostenute dalla Regione attraverso Emilia-Romagna Film Commission
-
23/07/2025 12:01
Questa mattina a Roma al Ministero delle Imprese e del made in Italy il punto della situazione dopo il ritiro della procedura di licenziamento unilaterale di 247 dipendenti e la riapertura delle dimissioni volontarie incentivate. Prossimo incontro di monitoraggio il 29 settembre
-
23/07/2025 11:39
Destinatari dell’avviso gli enti locali dell’Emilia-Romagna, che potranno presentare progetti entro il 10 ottobre prossimo. Contributi fino a 2 milioni di euro per progetto
-
23/07/2025 11:06
Via libera alla suddivisione tra tutte le Aziende sanitarie dei contributi del Fondo nazionale. Molteplici gli interventi e i progetti di sostegno previsti, non solo economici
-
23/07/2025 10:57
Nelle prossime settimane si procederà ad altre assegnazioni di contributi, sempre seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande
-
22/07/2025 19:26
La Regione Emilia-Romagna si era subito attivata con i Ministeri competenti per una richiesta di intervento. “Sanata un’ingiustizia, finalmente tante lavoratrici e lavoratori in ansia per il proprio futuro possono avere delle certezze”
-
22/07/2025 19:07
Via libera dell’aula al testo che modifica le leggi regionali del 2004 e 2013. In giunta la prossima settimana la modulistica edilizia unificata regionale, strumento di semplificazione e standardizzazione dell’attività edilizia
-
22/07/2025 18:09
Le domande vanno inviate entro il 25 agosto prossimo da imprese ittiche di pesca professionale
-
22/07/2025 16:31
Oggi a Roma il tavolo di monitoraggio al ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Regioni, sindacati e gruppo Seri Industrial, la nuova proprietà dell’azienda
-
22/07/2025 12:56
Sul portale dell’Ente una serie di video che spiegano come iscriversi al servizio
-
21/07/2025 20:06
Previste opere strutturali di laminazione, di mantenimento e recupero di aree di espansione naturale delle piene a monte di Castel San Pietro, di miglioramento della stabilità e resistenza del sistema arginale
-
21/07/2025 14:02
Il quinto video della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta è disponibile su www.costruiamosalute.it, su LepidaTv, YouTube e sui canali social della Regione
-
21/07/2025 11:07
Gli infetti sono circa 1 su mille rispetto alla popolazione generale: inferiore alle attese, ma in linea riguardo la previsione sui soggetti vulnerabili
-
21/07/2025 10:31
L’intesa raggiunta in Prefettura prevede l’attivazione di un contratto di solidarietà di 6 mesi e la proroga del contratto di comodato gratuito dei locali di produzione fra Gruppo 8 e Sofalegname
-
20/07/2025 13:43
Nel piccolo borgo del comune di Verghereto (FC) furono uccisi 64 civili: in gran parte anziani, donne e bambini
-
19/07/2025 15:33
La replica dell’assessore regionale dopo che l’azienda ha annunciato l’invio di lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro entro le 12 di lunedì. “Negli scorsi giorni importanti passi avanti. Fondamentale non disperdere questa prospettiva”
-
19/07/2025 15:26
L’incontro a Sibari, in Calabria. L'approfondimento sulla situazione di AgriCat, un punto all’ordine del giorno richiesto dalla Regione. Presente il ministro Lollobrigida
-
19/07/2025 11:24
Possono presentare progetti imprese di ogni settore e dimensione, professionisti, scuole superiori, università, Fondazioni Its, Istituti Afam ed Enti di formazione, purché operanti con sedi in Emilia-Romagna
-
19/07/2025 10:52
Ottimo esordio per i nuovi collegamenti Milano–Ravenna–Rimini, con oltre 6.200 passeggeri in quattro weekend. In crescita anche le tratte da Torino (5.500 viaggiatori) e Venezia (1.330). Potenziata l’offerta estiva con oltre 50 treni nei fine settimana. Attivi desk informativi a Rimini e Riccione e un nuovo canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale
-
18/07/2025 16:12
“E’ molto grave la costituzione di un fondo unico tra Pac e risorse di coesione, poiché metterli insieme rischia di creare cortocircuiti e aumenta la burocrazia nei processi decisionali”
-
18/07/2025 13:29
Dal 1^ luglio al 30 settembre, attivo uno spazio, che ha una portata regionale, realizzato nell’ambito del progetto Common Ground per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo
-
18/07/2025 13:06
Presenti anche i sindaci di Brisighella, Massimiliano Pederzoli, e di Casola Valsenio, Maurizio Nati
-
18/07/2025 11:23
Possono richiederli studenti e studentesse delle scuole medie e superiori dell’Emilia-Romagna con Isee massimo di 15.748,78 euro. Nell’anno scolastico 2024/2025 contributi per libri di testo e borse di studio assegnati a tutti gli idonei: 77.638, con un investimento complessivo, tra risorse statali e regionali, di quasi 13 milioni di euro