Welfare. Inaugurata a Reggio Emilia “Casa Domani”, una residenza inclusiva dove convivono persone con disabilità e studenti universitari. Un modello abitativo innovativo riconosciuto tra i migliori a livello nazionale. Il presidente Bonaccini al taglio del nastro: “Orgogliosi di aver contribuito, come Regione, a un progetto all’avanguardia per garantire un futuro alle persone più fragili”
Bologna - Condividere il presente per conquistare una propria autonomia nel futuro. È con questo importante obiettivo che al numero 19 di Piazza Lino Grossi, a Reggio Emilia, nasce “Casa Domani”, una ‘residenza ponte’ pensata per far convivere persone con disabilità e studenti universitari, in un rapporto di mutuo sostegno all’insegna dell’inclusione e dell’autonomia. Affinché persone fragili possano intraprendere un percorso di integrazione sociale, con una propria indipendenza al di fuori della famiglia.
Un modello abitativo innovativo, riconosciuto tra i migliori a livello nazionale e nato da un progetto della ‘Fondazione Durante e dopo di noi’, che oggi è divenuto realtà grazie al sostegno e alla collaborazione di diverse realtà: la Regione Emilia-Romagna, che ha stanziato 120mila euro attraverso il Fondo per l’attuazione della legge sul ‘Dopo di noi’, il Comune di Reggio Emilia (che ha contribuito con 250mila euro), Acer Reggio Emilia, che ha messo a disposizione la palazzina completamente riqualificata, l’Università di Modena e Reggio Emilia, a cui sono iscritti studentesse e studenti che risiederanno a “Casa Domani”; non solo, perché al progetto hanno partecipato soggetti privati, associazioni e numerosi cittadini, con donazioni destinate all’acquisto di arredi e attrezzature.
Il taglio del nastro si è svolto questa mattina a Reggio Emilia, con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il presidente della Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia - ETS, Innocenza Grillone, e il sindaco della città, Luca Vecchi.
“Oggi è un giorno di grande soddisfazione- sottolinea Bonaccini-, perché diventa realtà quello che solo pochi anni fa era un sogno: come Regione siamo felici e orgogliosi di aver contribuito a questo progetto, che si propone all’avanguardia in questo settore. L’Emilia-Romagna è impegnata da anni nell’attuazione delle norme del ‘Dopo di noi’, perché crediamo fortemente che anche le persone con disabilità grave possano avere il diritto a perseguire un proprio progetto di vita nella maggiore autonomia possibile, aiutando così anche le loro famiglie, troppo spesso lasciate sole nell’assistenza ai propri cari. Complimenti, dunque, a tutti i soggetti, pubblici e privati, che hanno contribuito a questa giornata di festa”.
Il progetto
“Casa domani” è un progetto di residenzialità innovativa, fondata sulla coesistenza e la interrelazione di spazi abitativi privati, spazi privati condivisi e spazi pubblici, pensato per accompagnare, sia dal punto di vista psicologico, sia pratico, le persone con disabilità e i loro familiari nel progettare insieme soluzioni abitative definitive, e individuare gli strumenti giuridici, sanitari e assistenziali maggiormente idonei a tutelare e realizzare le autonomie e le aspirazioni delle persone.
L’edificio, di proprietà Acer, di cui la Fondazione Durante e Dopo di Noi ha acquisito per 20 anni il diritto di usufrutto, è costituito da tre appartamenti disposti su due piani, per un totale di oltre 300 metri quadrati di superficie. Al primo piano della palazzina, completamente riqualificata e priva di barriere architettoniche, dotata di ascensore, accessi autonomi agli alloggi, giardino e terrazza comuni, è allestito un appartamento destinato ad accogliere 4 persone con disabilità, supportate da operatori Asp, figure di badantato e di portierato solidale, a cui sono affiancate – in accordo con l’Università di Modena e Reggio Emilia – 2 studenti dell’ultimo anno iscritti a facoltà umanistiche e/o riabilitative in cohousing. Al piano superiore, in un secondo appartamento, si sperimenteranno percorsi verso il “dopo di noi”, attraverso una progettazione individuale e di piccolo gruppo in forma intensiva (5 giorni a settimana), prolungata nel tempo (1 anno) e costantemente monitorata e accompagnata.
Al piano terra, oltre agli uffici della Fondazione, si trovano spazi per attività di portierato solidale per il sostegno notturno agli abitanti della palazzina e per l’accoglienza di persone con disabilità in caso di emergenza-urgenza. Inoltre, sono presenti una lavanderia comune, un ostello solidale e una sala polivalente comunitaria (con cucina) per dare vita a incontri di formazione, informazione e intrattenimento aperti al quartiere.
Le risorse
Un investimento complessivo, per la Fondazione Durante e dopo di noi, pari a 450mila euro, di cui 120mila euro di contributi della Regione Emilia-Romagna, a cui si aggiungono significative donazioni di privati e istituzioni destinate all’acquisto di arredi e attrezzature. Acer Reggio Emilia ha messo a disposizione la palazzina completamente riqualificata, su cui sono stati eseguiti lavori di adeguamento per circa 1 milione 50mila euro, di cui 250mila euro finanziati dal Comune di Reggio Emilia.
Annalisa Dall’Oca
Nella cartella stampa le foto dell'inaugurazione