Comunicati stampa XII legislatura
-
06/03/2025 15:04
Riunite in viale Aldo Moro le confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil
-
06/03/2025 14:51
Online la quarta puntata del format di video-interviste alla Giunta. I video sono pubblicati ogni due settimane, sulle pagine Facebook, Instagram e YouTube della Regione e su LepidaTV
-
06/03/2025 14:51
Oggi e domani a Rimini il lancio del progetto sperimentale finanziato dalla Commissione Europea. È intervenuto l’assessore Baruffi, dopo la sua partecipazione, lunedì sera, al primo confronto tra la Conferenza delle Regioni e il vicepresidente Fitto sul futuro della Coesione
-
06/03/2025 11:11
Gli esiti del bando ‘Vinnovate 2024’ finanziato con risorse europee. Premiati i progetti di una azienda di Faenza (Ra), di un laboratorio di Carpi (Mo) e dell’UniMoRe. Obiettivo favorire la collaborazione tra enti di ricerca e imprese a livello interregionale nell’ambito di Vanguard Initiative, un’alleanza delle regioni industriali più avanzate d’Europa
-
05/03/2025 16:38
L’incontro organizzato dall’Autorità Portuale, i progetti tra pubblico e privato valgono oltre 5 miliardi di euro
-
05/03/2025 14:35
Sul territorio ammontano a circa 14 milioni di euro gli interventi gestiti, nell’ultimo biennio, dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Presenti alla riunione la prefetta Cassone e il presidente della Provincia, Sadegholvaad
-
05/03/2025 13:19
Agriregions riunisce 19 tra le Regioni più importanti d’Europa in termini di agricoltura e produzione agroalimentare
-
05/03/2025 12:46
L’ultimo aggiornamento al regolamento europeo 594 per il contenimento della Psa ha escluso tutte le restrizioni per quattro territori, la soddisfazione del commissario straordinario Filippini
-
05/03/2025 12:19
Le sedi scolastiche connesse salgono a 2.578, tra cui il 95% scuole secondarie di secondo grado. Le risorse impiegate da viale Aldo Moro sono quelle del Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc). Online i dettagli di ogni scuola di ciascun comune e provincia della regione
-
05/03/2025 11:25
Con l'approvazione delle candidature presentate nell'ultima finestra del bando voluto dalla Regione Emilia-Romagna, si conclude l'iniziativa a sostegno degli studenti e delle studentesse delle pluriclassi nelle piccole scuole primarie dell’Appennino
-
05/03/2025 10:09
Rischio d’impresa, comunicazione, leadership, competenze trasversali per un business plan efficace: la Regione ha messo a punto 10 corsi che daranno il via a 126 progetti, previsti oltre 1.500 partecipanti. Coinvolti università, centri di ricerca, grandi gruppi e realtà del territorio
-
04/03/2025 17:04
Convocato dalla Regione il tavolo di salvaguardia occupazionale con tutti i soggetti coinvolti per venerdì 7 marzo
-
04/03/2025 11:28
La kermesse internazionale fino al 7 marzo alla Fiera di Rimini: domani l’inaugurazione col ministro Pichetto Fratin. Stand della Regione nel Padiglione Hall Sud
-
03/03/2025 19:57
Al confronto hanno partecipato anche l’assessora regionale al Welfare, Isabella Conti, e quella comunale, Matilde Madrid
-
03/03/2025 19:04
Il presidente della Regione dopo l’elezione della prima donna alla guida dell’Ente in 166 anni di storia
-
03/03/2025 16:00
Oggi incontro in viale Aldo Moro a Bologna con Anfia, Confindustria, Cna, Confartigianato, Aica-AutoPromotec, Senaf, Bologna Fiere, Muner e Art-ER. In Emilia-Romagna il settore raccoglie 388 imprese e 20mila addetti
-
03/03/2025 14:44
Oggi la presentazione del nuovo logo – ‘DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna’ – da un’idea di Elisa Ravaglia, sviluppata dall’Agenzia SEC Newgate. La seduta della Giunta regionale per fare il punto sugli investimenti e i progetti negli spazi disegnati dall’architetto Pier Luigi Nervi al centro di un esteso piano di ristrutturazione e recupero urbanistico
-
03/03/2025 14:18
L’Emilia-Romagna raggiunge l’obiettivo di certificazione della spesa fissato dall’Europa, confermandosi una delle Regioni più efficienti nella capacità di utilizzo dei fondi europei
-
02/03/2025 14:13
L’assessore regionale alle Politiche per la salute commenta i risultati delle classifiche sui livelli essenziali di assistenza 2023 del Ministero e il World’s Best Hospital 2025 della rivista americana
-
02/03/2025 11:24
Nel 2024 sono 1.080 gli operatori¸ distribuiti in tutto il territorio, reclutati grazie a 37 corsi base. Per il 2025 previsti circa 180 eventi formativi, tra quelli base e quelli specialistici
-
01/03/2025 12:08
L’intervento, finanziato dal Pnrr con 3,2 milioni di euro, è stato progettato e coordinato dagli Uffici di Rimini e Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
-
01/03/2025 11:14
Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna: nuova tappa nel percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare
-
01/03/2025 10:42
Il 15 marzo un convegno della Regione a Bologna, in Terza Torre, per fare il punto con i professionisti, le associazioni e i pazienti
-
28/02/2025 19:08
Il comunicato congiunto al termine dell'incontro col Segretario di Stato, Beccari, e le autorità sammarinesi
-
28/02/2025 17:44
Appuntamento il 21 e 22 maggio con la Sassuolo (Mo) – Castelnovo ne’ Monti (Mo) e la Reggio Emilia-Viadana (Mn)
-
28/02/2025 13:19
Il nuovo direttore lascia l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena dove dal 2017 ricopriva l’incarico di direttore amministrativo. In viale Aldo Moro è stato direttore generale dal 2009 al 2016
-
28/02/2025 12:50
Summit in Regione per fare il punto con il sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, il presidente della Provincia, Giorgio Zanni e le organizzazioni sindacali
-
28/02/2025 12:05
Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Forlì-Cesena e Ferrara i territori interessati. Approvata dalla Giunta la procedura annuale di riconoscimento secondo i livelli uniformi di qualità (LUQ). Rinnovato anche l'accreditamento per 96 musei già riconosciuti nel 2022
-
28/02/2025 11:31
Oggi a Sorbolo-Mezzani (Re) approfondimento sul tema e inaugurazione di un parco pubblico con giochi per bambini. L’Emilia-Romagna è oggi la terza regione del Nord Italia per numero di beni immobili confiscati: viale Aldo Moro dal 2011 a oggi ha sostenuto interventi per 7,2 milioni di euro
-
28/02/2025 10:43
Il nuovo impianto, che rientra nel progetto CellMon - Cellulari in Montagna finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lepida, garantirà copertura nelle aree del comune e di varie frazioni limitrofe: a trarne beneficio circa 260 persone