Comunicati stampa XII legislatura
-
07/05/2023 11:17
Dal 12 giugno il bando online sul sistema Sfinge 2020 finanziato con risorse europee. Contributi fino al 100% dell’investimento, massimo 100mila euro. Premiati i progetti nelle località montane, aree interne, Unioni o fusioni di Comuni
-
06/05/2023 14:16
Oggi la cerimonia con le autorità civile e religiose e il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Davide Baruffi: “Orgogliosi di aver contributo a restituire ai cittadini uno dei luoghi maggiormente identitari per l’intera comunità”. Nel pomeriggio mostra e premiazione dei progetti di rigenerazione urbana dell’Università di Bologna
-
06/05/2023 12:25
La prima fa parte di un tracciato più ampio che collega i comuni di Dozza, Castel Guelfo e Imola (Alta Sellustra); la seconda è a servizio degli alunni di una primaria e di una secondaria di 1^ grado
-
06/05/2023 11:32
Al centro le opportunità offerte dalla nuova legge regionale per attrarre talenti e favorire scambi in ambito professionale, universitario e formativo. In agenda incontri istituzionali e iniziative con le associazioni imprenditoriali e il mondo produttivo
-
06/05/2023 10:55
Rinnovato il finanziamento destinato agli studenti e studentesse del terzo anno degli istituti tecnici e professionali di Agraria. Con la prima edizione oltre 1.600 giovani coinvolti da Piacenza a Rimini. On line un sito per la promozione della cultura della salute e sicurezza dei futuri lavoratori
-
06/05/2023 10:46
Provvedimento rivolto a Città metropolitana di Bologna, Province, Comuni e Unioni. Domande online su ‘Sfinge 2020’ dal 15 giugno
-
05/05/2023 18:55
Un centinaio i presenti. Con la sindaca Proni, il presidente della Provincia di Ravenna, De Pascale, il prefetto di Ravenna, De Rosa. L’impegno per l’accesso anche a risorse europee, un bando ad hoc e gli ammortizzatori sociali per i lavoratori coinvolti. “Sono certo che la collaborazione istituzionale dimostrata finora dall’Esecutivo nazionale e da tutte le istituzioni ci permetterà di rispondere ai bisogni di cittadini, famiglie e imprese, con i risarcimenti dovuti”
-
05/05/2023 16:27
Obiettivo, rilanciare gli scambi culturali, turistici, nello sviluppo economico e nell’istruzione
-
05/05/2023 16:12
Il Comitato esecutivo ha durata biennale
-
05/05/2023 16:03
Eseguiti 18.184 tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,5 anni. L’85,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Quattordici decessi. Dati aggiornati a ieri, 4 maggio, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
05/05/2023 15:55
Per l’Emilia-Romagna il limite massimo di spesa previsto per i servizi del privato accreditato è di 330,4 milioni. L’accordo coinvolge 42 strutture, che dispongono di 4.800 posti letto e danno lavoro a 8.500 addetti
-
05/05/2023 15:12
Il nuovo tracciato di 8,3 km, si aggiunge ai 6,7 km già esistenti, per un totale di 15 chilometri. Il costo del progetto di oltre un milione di euro di cui 400mila finanziati dalla Regione e 680mila dal Comune di Cesenatico. Piantati oltre 2mila tra alberi e arbusti lungo il percorso
-
05/05/2023 15:05
In corso la verifica, il censimento e il monitoraggio dei dissesti che hanno interessato il territorio e la viabilità, provinciale e comunale
-
05/05/2023 12:53
Quattro domeniche di primavera tra natura e vita all’aria aperta in tutte le province della regione. Aprono i battenti 118 tra fattorie e musei del gusto. Primo appuntamento il 7, poi il 14, 21 e 28 maggio. Mammi: “Un appuntamento tradizionale che tiene insieme sostenibilità, educazione all’alimentazione e tradizione. Le fattorie sono un vero presidio per il territorio e le sue specificità”
-
05/05/2023 12:22
Via libera dalla Giunta alla graduatoria del bando. Costruzione di rifugi all’interno delle scuole, campagne di prevenzione alle mine antiuomo, impianto di potabilizzazione dell’acqua: sono alcune delle azioni di Ong, Onlus, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale ed enti locali dell’Emilia-Romagna che saranno finanziate. Quasi 2 milioni e 300mila euro raccolti grazie alla generosità di quanti hanno donato
-
04/05/2023 21:51
In queste ore difficili per l’Emilia-Romagna e di massimo impegno di tutta la struttura regionale non si avverte davvero alcun bisogno di dover rincorrere a smentite. Mentre si resta come sempre a disposizione degli organi di informazione per qualsiasi informazione, chiarimento e aggiornamento: un lavoro prezioso rivolto ai cittadini che meritano di essere informati correttamente
-
04/05/2023 20:38
Bonaccini: “Ringrazio la presidente Meloni e il ministro Musumeci per la decisione rapidissima nell’accogliere la richiesta che come Regione avevamo avanzato già questa mattina”. Via, dunque, agli interventi: si parte da Castel Bolognese e Faenza e, nella giornata di sabato, dal circondario imolese, Conselice e Bagnacavallo
-
04/05/2023 16:26
Al centro del colloquio nuove opportunità di collaborazione con il Paese africano, oltre a quelle già consolidate negli ambiti dell’agricoltura, educazione e sanità
-
04/05/2023 15:03
Miriam Ridolfi era assessora al Decentramento della Giunta Zangheri: a lei si deve l’organizzazione dei soccorsi dopo la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
-
04/05/2023 14:54
Nell’area della ricerca di Bologna del CNR, presenti oltre 400 ricercatori e i referenti di tutte le Università regionali e di tutti i partner, la Fondazione Ecosister ha illustrato il progetto sostenuto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per la transizione ecologica del sistema economico e sociale dell’Emilia-Romagna
-
04/05/2023 14:45
Lo Stato d’allerta passa da rosso a arancione. Le criticità maggiori a Bagnacavallo e Conselice, nel ravennate e su tutti i versanti di crinali per frane e chiusura strade. Ieri i Vigili del fuoco hanno effettuato oltre 800 interventi. A partire da stasera saranno operative colonne mobili della Protezione civile di Veneto e Toscana a Castel Bolognese e a Imola
-
04/05/2023 14:36
Oggi un tavolo con la partecipazione di Lo Giudice, delegato Città metropolitana, e sindacati. Prossima riunione all’inizio di giugno per la verifica degli impegni presi
-
04/05/2023 12:55
Oggi nel convegno organizzato dalla Regione la presentazione del ‘Documento di Bologna 2023’. Si punta all’implementazione del principio delle 3R ‘Reduction, Refinement e Replacement’ e all’innovazione metodologica e scientifica del settore
-
03/05/2023 15:51
Vertice al Centro operativo regionale, dove è atteso il capo del Dipartimento di Protezione civile nazionale, Curcio. La vicepresidente Priolo sottolinea l’eccezionalità della situazione, sia per il tempo di ritorno (un caso così ogni 100 anni), sia per la piena contemporanea di 13 fiumi in allerta rossa
-
03/05/2023 15:51
In arrivo il bando per finanziare i progetti 2023. In questa legislatura stanziati circa 400mila euro a sostegno di 13 interventi per un costo complessivo di quasi 650 mila euro. Non solo aiuti umanitari, ma sostegno in campo sanitario ed educativo, con particolare attenzione a giovani, donne, persone con disabilità
-
03/05/2023 15:01
‘Accelerate action together. Save lives - Clean your Hands’ lo slogan della campagna. Nel 2023 oltre 13mila operatori sanitari iscritti ai corsi di prevenzione del rischio infettivo in Emilia-Romagna, dove è attivo anche MAppER, sistema informatizzato per monitorare l’adesione all’igiene delle mani
-
03/05/2023 13:07
Arrivata alla quinta edizione, l’iniziativa è curata dal Fai Giovani Emilia-Romagna
-
03/05/2023 12:45
Il capo della Protezione civile, Curcio, in arrivo a Bologna, effettuerà un sorvolo sulle zone più colpite insieme alla vicepresidente Priolo. Dopo 48 ore di pioggia ininterrotta, le precipitazioni – queste le previsioni, valide fino alle 17– sono in esaurimento
-
03/05/2023 12:38
L’assessore Mammi: “Al fianco delle imprese per difendere le produzioni e garantire gli investimenti. Serve inoltre costruire le condizioni per affrontare il mercato globale”
-
03/05/2023 12:12
La durata del mandato sarà di cinque anni