Comunicati stampa XII legislatura
-
30/07/2021 14:42
Registrata a luglio una crescita delle trasfusioni, a causa della ripresa dell’attività chirurgica programmata, dei trapianti e a un aumento dei traumi. I dati del Centro regionale sangue
-
30/07/2021 14:14
L’assessore regionale allo sviluppo economico in visita all’azienda parmense. Nuova occupazione investimenti sia nel settore del biomedicale che dell’avio. Capofila in un progetto di ricerca e sviluppo di 8,4 milioni con l’Accordo di innovazione del Mise e Regione
-
30/07/2021 14:08
È online lo spazio che si propone di illustrare il progetto di trasformazione digitale degli enti locali emiliano-romagnoli e di formare i cittadini all’uso dei nuovi strumenti, con contenuti formativi in italiano e inglese. È il risultato di un lavoro iniziato mesi fa da Regione e Lepida a supporto delle realtà locali
-
30/07/2021 13:11
Verrà realizzato uno studio sulle ipotesi possibili: dalla nuova fermata al miglior collegamento con la fermata Mediopadana di Reggio Emilia. Bonaccini-Corsini: “Parma ha la necessità di un’efficace connessione col sistema Alta Velocità. E sempre di più vogliamo migliorare i servizi ferroviari verso la Romagna. Una grande opportunità di sviluppo e crescita per il territorio: obiettivo, creare un sistema per aumentare competitività e attrattività attraverso il potenziamento del trasporto pubblico collettivo”
-
29/07/2021 17:33
Variante Delta: per i non vaccinati rischio di contrarla 6 volte più alto, 32 volte più alto il rischio di essere ricoverati. Impennata delle prenotazioni: quasi 300mila per la prima dose, che portano la copertura potenziale al 75% già entro agosto. Ciclo già completo per il 55% degli emiliano-romagnoli
-
29/07/2021 16:44
Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. +78 i guariti. L'età media dei nuovi positivi è di 32,7 anni
-
29/07/2021 12:57
Presentata a Bologna la prima edizione della super-rassegna. Appuntamenti promossi dalla Regione realizzati da Comuni, Associazioni, Pro loco vengono promossi dalla Regione
-
29/07/2021 12:19
Il trofeo continentale conquistato a spese dei tedeschi del Bonn, sul diamante di Arrows Park a Ostrava, nella Repubblica Ceca
-
28/07/2021 18:45
Un altro passo avanti nel completo recupero della struttura storica grazie a un finanziamento del GAL attraverso fondi regionali. Il prossimo, l’inserimento nel progetto “Ciclovia del Senio”, nuovo percorso ciclabile volto a valorizzare il paesaggio fluviale e naturalistico dell’area, investimento da 620 mila euro di cui 380 mila della Regione
-
28/07/2021 18:15
Donini: “Dobbiamo sapere come regolamentare la mobilità dei cittadini e dei lavoratori “frontalieri” per evitare altre difficoltà alle attività economiche del territorio, tema che può riguardare anche altre regioni di confine e su cui è necessario un riscontro urgente”
-
28/07/2021 18:10
L’intervento rientra nel programma regionale straordinario di investimenti da 40 milioni di euro, di cui 12,5 nel riminese, varato nel 2020 dalla Giunta di viale Aldo Moro per sostenere la ripartenza dei territori dopo l’emergenza sanitaria. Nella provincia di Rimini sono 54 gli interventi cofinanziati dalla Regione
-
28/07/2021 16:35
“Complimenti al Comune di Bologna, così come importante è stato l’impegno del Governo. E si conferma ancora una volta l’attitudine del nostro territorio a fare squadra”
-
28/07/2021 16:15
Oggi incontro sulla procedura di licenziamento collettivo al ministero del lavoro con le organizzazioni sindacali, Regione, Unindustria Reggio Emilia e la proprietà. Gli esuberi scesi a 67 unità, prossimo appuntamento il 12 ottobre. L'azienda, ex Navigare, ha sede legale a Rio Saliceto (Re) e stabilimento a Carpi (Mo)
-
28/07/2021 16:05
L’immobile, antica residenza degli Estensi, fa parte del patrimonio della Regione che ha destinato oltre 70mila euro per la recinzione esterna e ha già pronto uno stanziamento di 400mila euro per sistemare il tetto. Oggi il sopralluogo dell’assessore regionale al Bilancio
-
28/07/2021 15:55
Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. +88 i guariti. In aumento i ricoveri. Due i decessi, entrambi a Bologna. L’età media nei nuovi positivi è di 31,4 anni
-
28/07/2021 15:00
Oggi in Regione, oltre al presidente della squadra modenese, Pietro Montaruli, il vicepresidente, Christian Caleffi, la dirigente Inna Berezanskaya, il Team Manager Angelo Piccolella, l’Head Coach Christian Nobile e un gruppo di giocatori
-
28/07/2021 14:45
Oggi in Regione, oltre al presidente della squadra parmense, Bonvicini, e il vicepresidente, Agnetti, il capitano Malpeli e Finadri, eletto miglior giocatore della finale, in rappresentanza della squadra
-
28/07/2021 09:19
Il presidente della Regione Emilia-Romagna ha voluto rivolgere i suoi auguri a un artista profondamente legato a questa regione, dove ha fondato e dirige l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”. Grazie al “Ravenna Festival” Muti ha inoltre portato messaggi di pace nelle città segnate dalla guerra
-
27/07/2021 17:38
Il presidente Bonaccini e gli assessori Priolo e Mammi: “Siamo vicini ai territori colpiti. Regione pronta a fare la sua parte: vogliamo dare risposte concrete per poter risarcire tutti i danni subiti. Prime stime: un milione di euro il danno al patrimonio pubblico
-
27/07/2021 16:21
Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Due i decessi, uno a Modena e uno a Rimini. L'età media nei nuovi positivi è di 30,8 anni. Online il report settimanale sull'andamento del contagio in regione
-
27/07/2021 15:36
Domande dal 30 luglio fino al 19 novembre 2021, aiuti pari al 70% del costo dell'investimento ammesso. Priorità a giovani imprenditori e alle aziende agricole con coltivazioni più suscettibili alle gelate. Domande sul portale Agrea
-
27/07/2021 15:35
In programma incontri con gli amministratori locali e visite alle imprese più innovative, tra cui la vincitrice del bando 2020 di Emilia-Romagna Start-up. Nel territorio già connesse in fibra ottica 10 aree produttive e 1 scuola su 4: saranno tutte collegate entro il 2022. 267 i punti di accesso al wifi pubblico
-
27/07/2021 15:10
Trenta milioni di euro l’impegno economico massimo assunto dalla Fondazione per progettare e edificare l’opera che qualificherà ulteriormente l’attività di diagnosi, cura e ricerca nel settore onco-ematologico dell’Irccs Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna
-
27/07/2021 14:14
Un investimento di circa 160mila euro, nell’ambito del Piano per la messa in sicurezza del territorio dopo i danni causati dal maltempo. Garantita la tutela della fauna ittica presente nel corso d’acqua. Il progetto predisposto dall’Agenzia regionale per la protezione civile, due mesi la durata prevista dei lavori
-
27/07/2021 14:06
L’assessore Priolo: “Intervento in una delle aree più critiche, dal punto di vista idraulico, del forlivese. Forte attenzione della Regione per la cura del territorio, vera priorità di mandato”
-
27/07/2021 14:03
Approvato un atto di Giunta, d’intesa con l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa. Il provvedimento sarà condiviso con oltre 250 amministrazioni pubbliche dell’Emilia-Romagna, attraverso la rete per l’integrità e la trasparenza.
-
27/07/2021 13:56
La seconda edizione della kermesse dal 7 agosto al 20 settembre. Dieci eventi in nove località nelle province di Bologna, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna e Rimini. Organizzato da ATER Fondazione, Regione e Associazione Italiana Amici Mulini Storici e per la prima volta in collaborazione con la Repubblica di San Marino. Tra i protagonisti: Peppe Servillo, Silvio Castiglioni, La Toscanini NEXT, Federico Poggipollini, I Bevano Est
-
26/07/2021 16:59
Ora la proposta passa all’esame dell’Assemblea legislativa. La nuova figura, chiamata a garantire il governo delle professioni assistenziali nelle Aziende sanitarie locali, parteciperà alla definizione delle strategie, formalizzando un’attività che di fatto è già prassi quotidiana
-
26/07/2021 16:55
Fino al 29 agosto, per il secondo anno consecutivo, la Regione Emilia-Romagna organizza l’iniziativa finanziata con fondi europei. L’assessore Salomoni: “Ascoltare i giovani e ripartire con loro”
-
26/07/2021 16:39
Dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute è iniziato il processo di trasferimento delle certificazioni digitali, che si estenderà a tutti gli assistiti nei prossimi giorni