Comunicati stampa XII legislatura
-
18/06/2021 10:56
Online dal 21 al 25 giugno. Confronto tra esperti, giornalisti, amministratori di enti locali, dirigenti dei ministeri, del Parlamento europeo nonché la vicepresidente della Regione Schlein e gli assessori Colla (Sviluppo economico), Salomoni (Università), Calvano (Bilancio), Priolo (Ambiente) e Lori (programmazione territoriale)
-
18/06/2021 10:33
La manifestazione con concerti, workshop, masterclass e corsi di formazione per docenti e ragazzi. Le iniziative proseguiranno fino al 29 agosto
-
17/06/2021 19:37
La scomparsa causata dal Covid-19. Per diversi mesi curato all’Ospedale S. Orsola di Bologna
-
17/06/2021 17:12
Stanziamenti previsti dal maxiemendamento al Decreto 'sul fondone': 20 milioni di euro per il 2022 e 25 milioni di euro l'anno per il 2023 e il 2024. Interessato il tratto di mare ravennate
-
17/06/2021 16:12
Il 95,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,5 anni. Un decesso a Parma
-
17/06/2021 15:32
Cinquantadue serate in piazza Maggiore e alla Lunetta Gamberini, nell’ambito di Bologna Estate 2021.In primo piano il cinema italiano (L’isola delle rose, Gli indifferenti) e i restauri dei nuovi classici (Fantozzi, Febbre da cavallo, Il toro, Lamerica, La cosa, Ferie d’agosto). L’omaggio ai “giganti”: Giulietta Masina, Aldo Fabrizi, Ennio Morricone
-
17/06/2021 14:27
Percentuali di prime dosi fatte: 100% agli over 90, 96% agli 80-89 e più dell’85% tra i 60-79enni. Per la fine dell’estate almeno una somministrazione per il 70% della popolazione, obiettivo superare l’80%, 3 milioni di cittadini. Emilia-Romagna prima regione in Italia nel rapporto tra dosi ricevute ed effettuate
-
17/06/2021 12:10
Tutti i fine settimana fino al 10 ottobre su un convoglio storico con vagone per trasporto bici toccando i luoghi dell’esilio: Borgo San Lorenzo e Marradi in Toscana, Brisighella e Faenza in Romagna. Compresi nel biglietto - 54,50 euro andata e ritorno, 29 euro la singola tratta – visite gratis a tutti i musei e monumenti compresi nell’itinerario e uno sconto del 10% nei ristoranti e locali. Acquisto biglietti e informazioni: www.iltrenodidante.it
-
17/06/2021 10:50
Lavori realizzati in tre mesi: prevista l’istallazione di apparecchiature elettromeccaniche di manovra e di telecontrollo per regolare il flusso delle piene sul canale Navile
-
17/06/2021 10:04
L’iniziativa è rivolta agli Enti di formazione accreditati. A disposizione 3,6 milioni di euro per il primo bando, con la presentazione dei progetti entro il 20 luglio 2021 e 3,5 per il secondo, in scadenza il 27 luglio 2021
-
16/06/2021 18:32
L’accordo raggiunto ieri al summit Ue-Usa. L’assessore: “Insieme ai territori e alle organizzazioni di categoria ci batteremo sempre per difendere la qualità delle nostre produzioni Dop e Igp”
-
16/06/2021 17:05
Giovani, sviluppo del biologico, competitività delle imprese e sostenibilità delle produzioni le priorità della bozza di piano ormai in dirittura d’arrivo
-
16/06/2021 16:29
Per tutte le classi di età la possibilità di fissare data, ora e luogo del vaccino rimane sempre aperta
-
16/06/2021 16:05
Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,8 anni. Tre i decessi: due a Bologna e uno a Modena
-
16/06/2021 13:31
Da settembre 2021, anche per il prossimo anno scolastico confermati i mezzi pubblici gratuiti per gli under 14. Gratuità estesa alle studentesse e agli studenti delle superiori con Isee familiare uguale o inferiore a 30mila euro. Riguarda i percorsi casa-scuola e il tempo libero nella tratta coperta dall'abbonamento. “Un altro passo avanti importante e nella legislatura intendiamo proseguire:valuteremo di andare oltre il parametro Isee, così come abbiamo scritto nel programma di mandato”
-
16/06/2021 12:50
La cerimonia in Regione con Ricci, Belinelli, Pajola e Tessitori. “Anima, grinta e cuore per uno scudetto che onora l’Emilia-Romagna”, recita la targa consegnata dal presidente Bonaccini
-
16/06/2021 12:30
Ai pediatri di libera scelta anche il compito di informare e sensibilizzare gli assistiti e i genitori. Per chi opera negli hub prenotazioni attraverso le Ausl, direttamente dal medico se la scelta del professionista è quella di vaccinare nel proprio studio
-
16/06/2021 12:28
Rabier: “A nome degli Stati membri dell'Ecmwf, voglio esprimere la più sincera gratitudine per gli enormi sforzi e l'energia che sono stati messi in questo progetto“. Colla: “Un importante risultato raggiunto in tempi contingentati per cui ringrazio tutte le Istituzioni coinvolte”. Di Stefano: “La scelta del Tecnopolo di Bologna come snodo vitale del Centro è un riconoscimento ulteriore di eccellenza a livello europeo e mondiale nel campo della gestione dell’archiviazione e del processamento di enormi quantità di dati”
-
16/06/2021 10:40
Un’opera cinematografica, sette documentari, due cortometraggi selezionati su 41 progetti inviati: assegnati contributi per circa 400mila euro
-
15/06/2021 17:03
Regione, nomina di un componente Cda e di un componente Collegio sindacale di Tper
-
15/06/2021 15:23
Il 95,4 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,4 anni. Due i decessi, a Forlì e a Cesena. Nessun nuovo caso a Piacenza e Circondario Imolese. Online il report settimanale dei contagi in regione, con quelli in ambito scolastico
-
15/06/2021 15:15
Nel triennio 2019-2021 più di 4 milioni di euro per i bandi per le politiche giovanili. Tra le tematiche principali l’aggregazione, il pro-working, la cittadinanza attiva, l’informazione e la creatività. Tutte le iniziative e la ripartizione delle risorse nei territori
-
15/06/2021 14:55
Dal 16 giugno “NEXT for Community”, nell’ambito del Festival Toscanini, realizzato con il sostegno della Regione e in collaborazione con l’ente di formazione Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri di Ravenna e 37 partner promotori. Sono 26 gli allievi ammessi da tutte le province della regione. Previsti 39 concerti fino al 30 settembre
-
15/06/2021 14:27
Quinta finestra in attuazione della legge regionale 14 sulla promozione degli investimenti, rivolta alle aziende che vogliano insediarsi o espandere la propria attività in Emilia-Romagna nel biennio 2022-2023. Accordi di insediamento, procedure semplificate, meccanismi premiali legati a nuove assunzioni. Dal 2016 progetti per quasi 250 milioni di euro e migliaia di nuovi posti di lavoro
-
15/06/2021 13:44
Le prove concorsuali, online e a distanza, al via dal 21 giugno fino al 27 luglio: a partire da giovedì 17 giugno tutte le informazioni per i partecipanti sono on line sul portale ‘Lavorare in Regione’. Concorsi unici regionali, con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. Previste oltre 300 nuove assunzioni in Regione (che si aggiungono alle 530 da gennaio 2021) e più di 400 negli altri enti pubblici dell’Emilia-Romagna
-
15/06/2021 12:24
Due i settori: progetti di formazione e consulenza per migliorare le competenze femminili anche nei settori a più alta innovazione e favorire l’inserimento lavorativo di donne a rischio fragilità sociale; interventi sul fronte del welfare per conciliare tempi di cura e di lavoro. Potranno essere finanziati anche servizi aziendali e interaziendali di lavanderia/stireria, disbrigo delle pratiche burocratiche, car-pooling e car-sharing
-
15/06/2021 10:50
Ripristinate 12 fermate tra Ferrara e Rovigo che saranno attivate entro fine giugno
-
14/06/2021 16:13
Regione, nomina di un componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ricerche marine
-
14/06/2021 15:50
8.111 tamponi fatti. Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 32,6 anni. Un decesso, a Modena
-
14/06/2021 15:33
Mercoledì 16 apertura delle agende per i 20/24enni, con la possibilità di prenotarsi che rimane aperta per tutte le classi d'età. Procedono anche le vaccinazioni per i giovanissimi: sempre alle 13 di oggi oltre 23mila somministrazioni effettuate nella fascia 12/19 anni