Comunicati stampa XII legislatura
-
19/11/2020 16:43
In programma la mostra fotografica dedicata a Giulietta Masina, la 2a edizione del Premio “Elio Petri” con 7 film in gara, la proiezione di “Fuga”, film d’esordio di Pablo Larraín, il premio alla carriera ai Manetti Bros. Anteprime come Focus, Grandma di Pjer Žalica, un omaggio alla Mostra del Cinema Libero e un focus sull’Emilia-Romagna
-
19/11/2020 16:23
Effettuati anche 3.752 test sierologici. Stabili le terapie intensive. L'età media dei nuovi positivi è di 45,4 anni. 50 decessi
-
19/11/2020 15:45
La prefettura di Bologna chiarisce i dubbi interpretativi indicati dalla Regione che avevano sollevato le preoccupazioni delle organizzazioni agricole
-
19/11/2020 14:05
Già oltre la metà degli istituti regionali raggiunti dalla rete in fibra ottica a 1Gbps. Connettività garantita senza alcun costo per le scuole o per i proprietari degli edifici, con servizi di manutenzione e di assistenza tecnica gratuita per dieci anni
-
19/11/2020 11:07
L’inaugurazione della VII edizione con un convegno in diretta streaming. A seguire l’assegnazione del “Premio ViVi il Verde 2020” ai migliori video e ai racconti che hanno coinvolto i giardini, i parchi e le aree verdi dell’Emilia-Romagna. Si indaga sul rapporto tra l’uomo e il verde pubblico, alla luce della situazione in corso
-
18/11/2020 17:07
Fatti anche 3.858 test sierologici. +265 i guariti. L'età media nei nuovi positivi è di 44 anni. 53 nuovi decessi
-
18/11/2020 16:41
Accolte le preoccupazioni sollevate dalle organizzazioni agricole circa la sospensione o il rallentamento nell’attuazione dei piani di prelievo degli ungulati che causano molti danni agli agricoltori e incidenti stradali
-
18/11/2020 16:10
Rinnovato ufficialmente il mandato alla guida del programma di cooperazione territoriale transnazionale. Con il voto favorevole dei 9 Stati membri, la candidatura dell’Emilia-Romagna ha avuto la meglio su quella della Grecia. Turismo, economia blu, contrasto ai cambiamenti climatici e processi produttivi più sostenibili e circolari, tra i settori al centro dei progetti e degli investimenti
-
18/11/2020 15:59
L’assessore Priolo: "Opera strategica per la sicurezza della bassa parmense che si aggiunge ai 2 cantieri di Aipo in corso, per un milione e mezzo di euro. Fondamentale la collaborazionetra enti competenti nella gestione del territorio: un modello vincente da perseguire sempre più in futuro”
-
18/11/2020 14:42
Ieri sera summit Mise-Regioni: oggi a Roma via libera all’ammortizzatore con l’esame congiunto della Cigs al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolte le maestranze delle attività collocate nei comuni di Bertinoro (Fc), Bologna, Ferrara, Mesola (Fe), Rimini, Rottofreno (Pc), Rubiera (Re), Russi (Ra) San Giorgio di Piano (Bo) e la ex sede amministrativa di Imola (Bo)
-
18/11/2020 14:23
Video conferenza stampa alla presenza di istituzioni coinvolte e responsabili del progetto. Il treno su monorotaia unisce le due infrastrutture principali della città con un percorso di 5 km, fermata intermedia al quartiere Lazzaretto. A causa dell’emergenza sanitaria, il servizio parte con corse ogni 15 minuti, capienza al 50% e utenza limitata ai passeggeri dei voli del Marconi, ai lavoratori dell’aeroporto, ai residenti e lavoratori del quartiere Lazzaretto. Operativo tutti i giorni dalle 5.40 a mezzanotte
-
18/11/2020 11:03
La Giunta vara azioni integrate tra i servizi sociali, sanitari, del lavoro per persone che abbiano difficoltà ad accedere a un’occupazione e problemi di natura sociale o sanitaria. Nel 2019 oltre 11 mila persone hanno sottoscritto un patto di servizio. Gli assessori Schlein e Colla: “Un intervento particolarmente rilevante in un momento così difficile come quello attuale”
-
18/11/2020 10:19
E a partire da oggi, in occasione del “Business Forum Italia-Canada”, si discute sulle opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale in sanità, smart mobility, industria 4.0, logistica e salute. Una tre giorni promossa e organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Canada
-
17/11/2020 16:28
La percentuale dei nuovi positivi sui tamponi eseguiti scende al 9,9%, dal 17,6% di ieri. Fatti anche 3.774 i test sierologici. L’età media nei nuovi positivi è di 45 anni. I nuovi decessi sono 48
-
17/11/2020 16:28
L’elenco dei beneficiari che hanno già richiesto il bonus statale sarà trasmesso direttamente da Roma saltando l’istruttoria regionale e riducendo così nettamente i tempi di erogazione del contributo. Le domande solo tramite l’applicazione web Sfinge 2020 fino al 2 dicembre 2020
-
17/11/2020 16:00
L’assessore regionale dell’Emilia-Romagna è intervenuto, in videoconferenza, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni al tavolo convocato dal ministro dello Sviluppo economico. La riorganizzazione delle Camere di Commercio in Emilia-Romagna riguarda gli accorpamenti di Ravenna e Ferrara da un lato, e Piacenza, Parma e Reggio Emilia dall’altro
-
17/11/2020 14:51
Piano di espansione possibile anche grazie all’accordo con l’ospedalità privata (Aiop). Nei territori attivi 4 Covid Hotel e 17 strutture, spesso alberghiere, per ospitare chi non ha bisogno di cure ospedaliere ma non può fare l’isolamento fiduciario in casa per carenza di spazi adeguati: ancora lontana la capienza massima
-
17/11/2020 13:54
Assistenza domiciliare, assegni di cura, strutture residenziali e centri diurni socio-riabilitativi per i non autosufficienti, oltre ai progetti di “Vita Indipendente delle persone con grave disabilità”. La proposta della Giunta sulla programmazione e ripartizione delle risorse alle Aziende sanitarie del territorio ha incassato oggi il via libera della Commissione assembleare
-
16/11/2020 20:23
“Episodi tanto più ignobili perché compiuti a danno delle persone più fragili e indifese e proprio in quei luoghi che dovrebbero farsi carico della loro cura e assistenza. Specialmente in questi mesi di pandemia”
-
16/11/2020 17:33
La Regione programmerà, coordinandosi con le Aziende del servizio sanitario, la cessione dei tamponi - a titolo gratuito - alle strutture private accreditate. A carico dei datori di lavoro solo le spese di esecuzione
-
16/11/2020 16:33
Effettuati oltre 14.400 tamponi: la percentuale dei nuovi positivi sui tamponi fatti scende al 17,6% rispetto a ieri. Effettuati anche 3.140 i test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 44,8 anni. 23 i nuovi decessi
-
16/11/2020 14:40
Oltre 450 mila imprese in Emilia-Romagna interessate dal provvedimento. Le preoccupazioni lanciate dal presidente dell’Abi Patuelli di fronte all’entrata in vigore dei nuovi parametri di default bancario dal 1 gennaio 2021
-
15/11/2020 16:04
Effettuati più di 12.500 tamponi e anche 3.150 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 46,5 anni. 36 i nuovi decessi
-
15/11/2020 15:10
Donini: “In questa struttura, che è un’eccellenza della sanità dell’Emilia-Romagna, per chi si impegna ogni giorno in prima linea per la salute di tutti, soprattutto in un momento così difficile”. Manghi: “Lo sport come strumento di coesione sociale”. Gli Azzurri questa sera al Mapei Stadium contro la Polonia, per la Nations League
-
14/11/2020 16:02
Effettuati anche 3.623 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 44 anni. 43 i nuovi decessi
-
14/11/2020 15:29
Il sottosegretario Baruffi: “Il valore dell’Rt ci aveva portato al confine della zona rossa, rischio che resta concreto e da evitare. Una situazione nella quale non c’è spazio per polemiche sterili, serve rigore e il massimo dell’unità”. Calvano-Corsini: “Confronto col Governo per ulteriori ristori economici e in arrivo piano da 10 milioni di fondi regionali per bar, ristoranti, esercizi, taxisti, Ncc, piscine, palestre e attività colpite”
-
14/11/2020 12:10
Si sposta in rete la messa in scena della nuova produzione della Fondazione Teatri di Piacenza. Cancellata la prima del 31 ottobre, l’adattamento in chiave contemporanea dell’opera di Händel è stato registrato nei giorni scorsi, entrando così a far parte del cartellone del progetto sostenuto dall’assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
-
13/11/2020 21:43
Il ministro Speranza firma in serata la nuova ordinanza, basata sulla valutazione dei parametri di rischio ed epidemiologici: le nuove limitazione per almeno due settimane. Fra i provvedimenti previsti con l’ingresso in zona arancione e quelli dell’ordinanza regionale, prevalgono sempre quelli più restrittivi
-
13/11/2020 17:29
Complessivamente già consegnata la maggior parte del primo lotto da oltre 1 milione di tamponi nasali rapidi con esito in 15 minuti che la Regione ha acquistato tramite la gara congiunta con il Veneto: 250.000 sono destinati ai firmatari del Patto per il lavoro, più di 850.000 agli ospedali e ai punti di primo intervento
-
13/11/2020 16:55
Effettuati anche 2.905 test sierologici. L'età media nei nuovi positivi è di 45,5 anni. 40 i nuovi decessi. In calo i ricoverati in terapia intensiva