Comunicati stampa XII legislatura
-
05/08/2020 16:37
Tamponi direttamente all’arrivo in Italia presso aeroporti ed autostazioni. Isolamento domiciliare a casa, se possibile, o presso alberghi convenzionati
-
05/08/2020 15:39
Per dare un taglio alla Tari arrivano dall’Atersir, l’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per il servizio idrico e i rifiuti, altri 2 milioni di euro, che si aggiungono ai 2 milioni già stanziati dalla Regione. Un fondo di circa 4 milioni va ai Comuni più virtuosi nella gestione dei rifiuti
-
05/08/2020 14:00
35 gli appuntamenti da qui a fine anno: dalle gare ciclistiche alle finali giovanili di calcio, dagli Internazionali di tennis ai Campionati italiani di scherma, passando per il beach volley, mostre e talk show
-
05/08/2020 12:25
Il ricordo di Zavoli, che ricoprì anche il ruolo di presidente della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati: “Un ruolo che svolse con grande impegno, con il suo forte senso della giustizia e della verità”
-
04/08/2020 18:00
La Giunta regionale accoglie le valutazioni dell'Oiv, con la spesa che si riduce di oltre 10 mila euro. L'assessore Calvano: "Siconsolida una gestione virtuosa, che vogliamo ancora migliore, per risposte sempre più efficaci a cittadini, famiglie e imprese"
-
04/08/2020 17:59
Effettuati 7.384 tamponi e 1.114 test sierologici. Casi attivi a 1.581 (+21), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Sono 4 (+1) i ricoveri in terapia intensiva, 79 (+11) quelli negli altri reparti Covid
-
04/08/2020 16:59
Giovani agricoltori, piccole e virtuose filiere produttive, supporto delle aree svantaggiate e valore dell’agricoltura come presidio sociale nelle comunità. Ecco i temi al centro della visita di oggi nella Val di Taro, sull’appennino parmense, dell’assessore regionale all’Agricoltura
-
04/08/2020 15:31
L’uso della cuffia continua ad essere disciplinato dal regolamento interno delle singole piscine. Nei negozi dei parrucchieri e degli estetisti, per i clienti - in alternativa ai guanti - sarà sufficiente l’igienizzazione delle mani
-
04/08/2020 15:09
Aumentati ancora di 400.000 euro i fondi rispetto allo scorso anno, per le prestazioni a comunità locali, cittadini e imprese. Si tratta di risorse statali (8,6 milioni) e regionali (9,6 milioni)
-
03/08/2020 17:43
In una prima fase della sperimentazione, guidata dall’Istituto Spallanzani, coinvolti 45 volontari di Roma, Verona, Cremona e Piacenza. Il campione sarà incrementato nel tempo, se non emergeranno controindicazioni. Il direttore generale dell’Ausl di Piacenza, Luca Baldino: “Ci auguriamo davvero che anche dal nostro lavoro arrivi una spinta importante alla realizzazione del vaccino”
-
03/08/2020 17:31
Effettuati 5.357 tamponi e 1.083 test sierologici. Casi attivi a quota 1.560 (+20), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Scendono a 3 i ricoveri in terapia intensiva, stabile il numero (68) di quelli negli altri reparti Covid
-
03/08/2020 14:28
Approvato il bando per le attività di promozione e informazione dei regimi di qualità dei prodotti agricoli sui mercati interni e nei Paesi dell’Unione europea. Rivolto alle associazioni e organizzazioni di produttori, alle reti d’impresa, alle cooperative, e ai consorzi di Tutela delle Dop e Igp. Domande ammesse entro il 16 ottobre 2020
-
03/08/2020 12:32
Oggi a Bologna la sigla della ministra Paola De Micheli, del presidente Stefano Bonaccini, e dell’amministratore delegato e direttore generale di RFI, Maurizio Gentile. Bonaccini-Corsini: “Puntiamo sul ferro per risposte sempre più efficaci a pendolari e utenti e per una mobilità sostenibile. Una linea che vogliamo potenziare, trasformandola in una sorta di metropolitana leggera, che possa assorbire gli intensi movimenti stagionali che spesso paralizzano la mobilità ordinaria”
-
02/08/2020 16:12
Effettuati anche 1152 test sierologici. La maggior parte dei nuovi contagi nelle province di Bologna (15) Parma e Reggio Emilia (+ 6 ciascuna), la gran parte intercettati prima dalla sanità pubblica. Numerosi quelli da controlli nella logistica-carni e rientri dall'estero. Casi attivi a quota 1.540 (+30), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa. Rimangono quattro i ricoveri in terapia intensiva, salgono a 68 (+1) quelli negli altri reparti Covid
-
01/08/2020 17:11
Effettuati anche 1.477 test sierologici. La maggior parte dei nuovi contagi nelle province di Piacenza (15), Reggio Emilia (10), Bologna (15), la gran parte intercettati prima dalla sanità pubblica. Numerosi quelli da controlli nella logistica-carni e rientri dall'aestero. Casi attivi a quota 1.510 (+14), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa. Rimangono quattro i ricoveri in terapia intensiva, salgono a 67 (+8) quelli negli altri reparti Covid
-
01/08/2020 14:41
Da Cervia a Ravenna, in otto tappe, durante tutto il mese di agosto, via ai progetti “Riviera sicura” e “Kit e Unita’ di strada”, realizzati dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le Aziende sanitarie della Romagna e Ferrara e i Comuni di Ravenna, Cesenatico, San Mauro, Gatteo, Savignano, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano e Cattolica
-
01/08/2020 12:58
Via libera alle graduatorie dei progetti ammessi a contributo. Due i filoni: uno legato a progetti di modernizzazione delle attività in corso, il secondo per iniziative di valenza regionale a favore di cittadini e territori
-
01/08/2020 12:16
Per il 2020-21, confermato il progetto “Al nido con la Regione”: secondo anno consecutivo. Benefici per i nuclei con un Isee annuo fino a 26 mila euro. La Giunta approva il riparto dei fondi destinati ai Comuni e Unioni sede di servizi educativi per la prima infanzia, con il vincolo di utilizzare le risorse esclusivamente per l’obiettivo individuato. Contributo maggiore per bambini con disabilità o residenti in Comune montano. Il dettaglio delle assegnazioni Comune per Comune
-
31/07/2020 19:49
La Conferenza Unificata approva le Linee Guida nazionali per la riapertura dei servizi educativi per l’infanzia (0-6) da settembre
-
31/07/2020 18:01
Effettuati anche 1.440 test sierologici. I casi attivi a quota 1.496 (+25), di cui circa il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. Rimangono quattro i ricoveri in terapia intensiva, calano a 59 (-6) quelli negli altri reparti Covid
-
31/07/2020 16:36
Nel primo caso il sostegno finanziario può arrivare a coprire fino al 45% del costo dei progetti di innovazione e ammodernamento, mentre il secondo bando prevede un contributo massimo di 4 mila euro a postazione. Domande dal 29 settembre al 15 ottobre e dal 6 al 20 ottobre
-
31/07/2020 15:53
Le risorse liberate nella recente manovra di assestamento al Bilancio 2020 della Regione, rientrano nella programmazione delle aziende sanitarie per la realizzazione di strutture polifunzionali socioassistenziali nelle zone interne
-
31/07/2020 15:46
Il prodotto formativo è realizzato e progettato da ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) per far crescere le imprese emiliano-romagnole nel commercio sulle piattaforme web. Rivolta alle Pmi dell’Emilia-Romagna, si svolgerà dal 9 al 29 settembre prossimi. Previsti 10 appuntamenti
-
31/07/2020 15:44
Nel capoluogo l’incontro con i sindaci e le parti sociali. Fidenza, Borgo Val di Taro, Tizzano e Langhirano le altre tappe della giornata. Turismo, entroterra, i fondi per la montagna, sanità del territorio, agroalimentare, banda ultra-larga e wifi: i progetti, quelli e nuovi e quelli già in corso d’opera
-
31/07/2020 14:25
Domenica il presidente della Regione sarà in piazza Maggiore e in Stazione. Numerose le iniziative cui parteciperanno esponenti di Giunta e Assemblea legislativa regionali. Il ricordo dell’Italicus e del 904. Concerto in diretta televisiva e diretta on line per ricordare
-
31/07/2020 13:58
Commissionata ad Anas la progettazione di proposte per riqualificare il tratto della strada statale 67 tra i due capoluoghi romagnoli. Corsini: “Collegamento strategico per il nostro territorio anche in vista dello sviluppo del porto di Ravenna e della prossima riapertura dello scalo aeroportuale di Forlì. Assieme ai Comuni di Ravenna e Forlì, vogliamo trovare la soluzione più adeguata a superare le criticità dell’attuale SS67 – Ravegnana”
-
30/07/2020 19:21
Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto hanno deciso di comune accordo la proroga, che comprende tra l’altro il blocco dei diesel Euro 4
-
30/07/2020 17:39
Effettuati anche 1.335 test sierologici. I casi attivi a quota 1.4711 (+20), di cui circa il 93% con sintomi lievi in isolamento a casa. Quattro (+1) i ricoveri in terapia intensiva, calano a 65 (-1) quelli negli altri reparti Covid
-
30/07/2020 16:25
L’incontro in viale Aldo Moro è stato fissato oggi dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vicenzo Colla
-
30/07/2020 16:18
Enti di formazione, Comuni, la Città metropolitana di Bologna e le Province potranno candidare progetti e proposte entro il 14 ottobre. Il bando già online