FOTO/ Agroalimentare. Il presidente de Pascale e l’assessore Mammi inaugurano il padiglione italiano al Summer Fancy Food di New York: “Qui al fianco delle nostre imprese e dei Consorzi, anche con il Governo italiano, per rappresentare quanto sia importante da un lato la libertà dei commerci e dall'altro la tutela delle identificazioni geografiche tipiche”
Bologna – Dieci miliardi e mezzo di prodotti esportati negli Usa solo nel 2024, di cui 985 milioni solo di prodotti agroalimentari. E un primo trimestre 2025 che ha fatto segnare un’ulteriore crescita record del settore dell’11,9%, grazie al traino dei prodotti lattiero-caseari e quelli da forno e farinacei.
È il biglietto da visita con cui l’Emilia-Romagna si presenta al Summer Fancy Food Show, il salone dedicato all’agroalimentare più importante oltreoceano, che ha aperto i battenti ieri a New York. Al taglio del nastro, anche del padiglione italiano che quest’anno è partner ufficiale della manifestazione, insieme al ministro per la Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, anche il presidente della Regione, Michele de Pascale, e l’assessore all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Nella cartella stampa le foto della seconda giornata della missione istituzionale (comunicato inviato alle 10:54).