2025
-
12/04/2025 12:28
I moduli sono scaricabili online e disponibili sui siti dei Comuni e delle Unioni
-
12/04/2025 11:12
I dati raccolti nel 2024 hanno evidenziato la possibilità di eseguire trattamenti quando non è possibile accedere ai campi con i mezzi tradizionali: meno deriva, più sicurezza per gli operatori e l'ottimizzazione dei tempi di intervento
-
12/04/2025 10:42
Le richieste di contributo vanno presentate dal 20 maggio al 19 giugno 2025, gli interventi dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2027
-
11/04/2025 18:32
Dopo Piacenza, Cesena, Ferrara, Reggio, Forlì e Modena nuovi incontri con le realtà del territorio. Nella tappa parmense anche il sopralluogo alla Residenza XXV Aprile e la visita alla sezione dell’Anmic-Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
-
11/04/2025 18:00
Presente la sindaca, Monica Cinti. Visite ad abitazioni, guadi e viabilità, in corso un cantiere da 500mila euro per sistemare le sponde erose dall’acqua
-
11/04/2025 15:54
La Regione oggi a confronto con i Comuni delle Unioni Bassa Romagna e Romagna Faentina nella sede del Comune di Faenza, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti
-
11/04/2025 13:52
Il festival dal 7 all’11 maggio, in programma un omaggio alle autrici del cinema indipendente italiano con la retrospettiva “Le avventurose”, e il “Premio Speciale BFF43 – i film che liberano la testa” alla regista Maura Delpero per “Vermiglio”
-
11/04/2025 12:26
In viale Aldo Moro a Bologna riunione della Conferenza Regione-Università (Cru) con il presidente, il vicepresidente, l’assessore regionale Paglia e i Rettori delle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, Cattolica e Politecnico di Milano
-
11/04/2025 12:04
In lieve aumento, nel trimestre gennaio-marzo, anche i donatori segnalati, 81 (+2 rispetto allo stesso trimestre 2024), e quelli utilizzati, 53 (+2). Più del 40% dei pazienti trapiantati proviene da fuori regione
-
11/04/2025 11:45
Approvato il bando regionale 2025: le candidature dei progetti dal 26 maggio al 26 giugno. Tra i criteri di valutazione il grado di innovazione e circolarità, la capacità di contribuire alla neutralità carbonica e la digitalizzazione
-
10/04/2025 19:04
La durata dell’incarico è di tre esercizi
-
10/04/2025 18:57
Oggi pomeriggio a Roma siglato un ‘accordo quadro’ tra proprietà e sindacati insieme al Ministero delle Imprese e del made in Italy e con l’assessore regionale al Lavoro
-
10/04/2025 16:54
Il Centro servizi ortofrutticoli, con sede a Ferrara, è una realtà associativa che rappresenta 70 aziende italiane specializzate nella produzione e nella commercializzazione dell’ortofrutta regionale e nazionale
-
10/04/2025 16:00
Il provvedimento riguarda le aree colpite delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente su piattaforma Siag di Agrea entro il 22 maggio 2025
-
10/04/2025 15:44
Oggi a Siviglia, in occasione dell’edizione 2025 della manifestazione, il passaggio del testimone con la Regione Emilia-Romagna, che insieme al Comune di Rimini e all’Aeroporto di Rimini e San Marino, promuove l’edizione del prossimo anno
-
10/04/2025 15:29
La prima apertura al pubblico è in programma domenica 11 maggio, i fondi Pnrr hanno coperto l’80% dell’intervento
-
10/04/2025 15:28
Interventi anche per la produzione di energia rinnovabile, potenziamento della rete di farmacie rurali e delle mense scolastiche. Dalla Regione Emilia-Romagna assicurati complessivamente 100 milioni di euro per le Strategie territoriali per le aree montane e interne (Stami)
-
10/04/2025 12:03
La cerimonia con il sindaco, Riccardo Graziani, e Susanna Florio, della segreteria nazionale dell’Anpi. Autorità e delegazioni al sacrario di Camerlona per la deposizione delle corone. Previste iniziative fino a fine maggio, il 25 aprile la camminata «Nel Senio della memoria»
-
09/04/2025 15:41
Dal 10 aprile al 9 maggio nei vivai Scodogna di Collecchio (Pr) e Castellaro di Galeata (Fc). Due i tipi di distribuzione prevista: a fine ornamentali e di rimboschimento, ripristino di ambienti naturali e diffusione del verde pubblico. Richieste entro lunedì 14 aprile
-
09/04/2025 14:37
Fino al 12 aprile al DAMA Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna il convegno nazionale dedicato alla ricerca scientifica condivisa con l’intera collettività. Sostenibilità, salute pubblica, scienze sociali, biodiversità e astronomia al centro delle giornate di studio
-
09/04/2025 11:40
I percorsi di formazione per le qualifiche regionali sono finanziati con risorse del Fondo sociale europeo Plus. Entro il 22 maggio 2025 le nuove proposte degli enti di formazione accreditati
-
09/04/2025 11:30
Convegno oggi a Bologna sui servizi per le persone senza dimora con operatori, reti nazionali del Terzo settore, studiosi e rappresentanti degli enti locali
-
09/04/2025 10:57
Approvata dalla Giunta la ripartizione delle risorse destinate a Comuni e Unioni per sostegno all’autonomia e all’inclusione scolastica
-
08/04/2025 17:09
La Regione oggi a confronto con i Comuni del cesenate presso la sede della Provincia, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti
-
08/04/2025 17:09
Sesta giornata di incontri sul territorio dopo quelle di Piacenza, Cesena, Ferrara, Reggio Emilia e Forlì. Visitate strutture pubbliche per bambini e anziani, con progetti educativi all’aperto e didattica innovativa, e un’associazione che dà lavoro alle persone con disabilità
-
08/04/2025 17:08
La durata dell'incarico è di tre anni
-
08/04/2025 16:01
Oggi la visita al terminale offshore di Ravenna del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dell’amministratore delegato di Snam, Stefano Venier
-
08/04/2025 14:18
Al via i lavori del “Gruppo di Coordinamento Segnalazioni BUL”, per raccogliere le difficoltà rilevate a livello territoriale
-
08/04/2025 13:55
In regione si registra una media di 1.500 telefonate al giorno per milione di abitanti. Nel 46% dei casi si tratta di emergenze sanitarie. Le Centrali Uniche di Risposta, una a Bologna e una a Parma, servono 57 centrali di secondo livello
-
08/04/2025 12:50
Nasce dalla collaborazione tra Regione e Chora Media di Mario Calabresi “Emilia-Romagna Podcast Academy”: 45 gli enti coinvolti tra biblioteche, archivi storici, musei