2025
-
23/05/2025 15:33
Dirigente esperto e profondamente radicato nel mondo agricolo, Cotti gestisce insieme ai fratelli un’azienda agricola a Pilastro di Langhirano (PR)
-
23/05/2025 11:13
Le risorse provengono dal programma nazionale FEAMPA 2021-27: la metà di origine europea, il 35% statali, il 15% regionali
-
22/05/2025 18:59
Ausl di Bologna e di Imola, Irccs Istituto ortopedico Rizzoli e Policlinico Sant’Orsola, hanno sostenuto spese per remunerare ore di attività aggiuntiva al proprio personale dipendente finalizzate ad aumentare le prestazioni di degenza e di specialistica finalizzate all’abbattimento delle liste di attesa
-
22/05/2025 18:23
Domani al Tecnopolo Dama seconda giornata di lavori con docenti universitari, giornalisti, scrittori, formatori e l’impegno della Regione tra Centri per le famiglie, servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e progetti scolastici educativi
-
22/05/2025 17:36
L’evento rientra nel progetto europeo ‘Horizon Directed’ ed è organizzato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile insieme ai Vigili del Fuoco, ARPAE, i coordinamenti di volontariato di Ferrara e Rimini, il comune di Comacchio, i Carabinieri Forestali e la società GECOsistema
-
22/05/2025 16:31
Seggi aperti domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025. Eventuale ballottaggio l'8 e 9 giugno 2025, in concomitanza con i referendum abrogativi
-
22/05/2025 15:54
Presente anche il direttore generale Cura della persona, salute e welfare, Lorenzo Broccoli
-
22/05/2025 12:55
Il primo di un ciclo di episodi in cui il presidente dà voce a temi, storie e persone sempre diversi. Disponibile online su Spreaker e Spotify, nella versione video sui profili social della Regione, Facebook e Instagram, e su LepidaTV
-
22/05/2025 12:09
L’iniziativa realizzata insieme alla Società Botanica Italiana, con la collaborazione dell’Università di Bologna e della Fondazione Rusconi Ghigi. In Emilia-Romagna oltre 600 le tutele di alberi monumentali
-
22/05/2025 11:29
La durata degli incarichi è di quattro anni
-
22/05/2025 11:00
Il costo complessivo dell’intervento è di 3,3 milioni, assegnati dalla Regione al Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, ente attuatore. Già a maggio 2023 e a settembre 2024 aveva contribuito a limitare i danni dell’acqua
-
21/05/2025 17:24
Presentato oggi ai sindacati Confederali Cgil, Cisl, Uil il documento approvato dalla Giunta. Le nuove forme organizzative opereranno tra Case di comunità, già 141 quelle attive in Emilia-Romagna, e studi medici. Rafforzato il ruolo della medicina territoriale come primo punto di contatto e riferimento per la salute di una comunità sempre più anziana e fragile
-
21/05/2025 17:07
Accordo al Tavolo di salvaguardia della Città Metropolitana presso la Regione alla presenza di sindacati e proprietà
-
21/05/2025 16:31
L’opera, sostenuta dalla Regione attraverso Emilia-Romagna Film Commission, ha la regia di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami e le voci narranti dei giornalisti Paolo Bonacini e Giovanni Tizian
-
21/05/2025 15:13
Presente Fabio Braglia, sindaco di Palagano e presidente della Provincia di Modena
-
21/05/2025 15:06
La durata dell'incarico è di tre esercizi
-
21/05/2025 13:23
L’ipotesi è inserita nel progetto di riordino del bilancio pluriennale dell’Unione avanzato dalla Commissione Europea e prevede un unico fondo gestito a livello nazionale, sul modello di quanto fatto per il Recovery Fund. La proposta ha ricevuto il voto contrario del Parlamento Europeo ed è stata contestata da sindacati e associazioni degli agricoltori.
-
21/05/2025 10:39
Confermato l’impegno della Regione per le azioni di prevenzione e contrasto alle malattie virali che le zanzare possono trasmettere. Attivate anche quest’anno sorveglianze specifiche nei punti di ingresso delle zanzare (porto di Ravenna e aeroporto di Bologna) per sorvegliare il rischio di introduzione di nuove specie invasive
-
20/05/2025 16:35
Il via giovedì 22 maggio nella Sala Guido Fanti di viale Aldo Moro, il 23 intera giornata al Dama Tecnopolo Data Manifattura. Chiamati a discutere degli effetti che i nuovi media hanno sui più giovani, ci saranno docenti universitari, giornalisti, scrittori, formatori. L’impegno della Regione tra Centri per le famiglie, servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e progetti scolastici educativi
-
20/05/2025 13:00
Questa mattina in IV Commissione assembleare l’informativa sulla situazione in Emilia-Romagna. Al 31 marzo 2025, 1.362 i minori stranieri non accompagnati, in calo rispetto ai picchi registrati nel biennio 2022-2023
-
20/05/2025 10:43
Previsti anche più di 1,3 milioni di euro per i contributi alla popolazione e alle attività economiche e produttive danneggiate. Ad un anno dagli eventi sono 50 i milioni stanziati complessivamente
-
19/05/2025 17:37
Il governatore e il primo cittadino: “Ogni dotazione economica è positiva, ma per raggiungere una proposta forte e pluriennale serve uno sforzo di tutti. Difendere Imola significa promuovere l’Italia e il Made in Italy attraverso una vetrina unica e amatissima da pubblico e piloti”
-
19/05/2025 16:52
Il protocollo, avviato nel 2017, e rinnovato nel 2022, siglato oggi dalle Regioni Toscana (capofila del progetto), Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Ministero alla Cultura
-
19/05/2025 16:18
Oggi un confronto ristretto con i coordinatori della Comunità tematica degli amministratori digitali emiliano-romagnoli
-
19/05/2025 16:02
Sono 20mila le abitazioni ripristinate, 570 le scuole ristrutturate o costruite ex novo, 6.800 le piccole attività commerciali e artigiane rese nuovamente agibili, così come 3.359 aziende industriali e agricole e altre 2.155 imprese che hanno messo in sicurezza i propri stabilimenti o spazi di produzione. In arrivo nelle prossime settimane circa 10 milioni di euro per far fronte al caro materiali e rispondere alle esigenze di liquidità dei cantieri in corso
-
19/05/2025 15:11
Raddoppiate le corse nel pomeriggio in direzione Bologna, da 16 a 31. Altre due straordinarie verso Rimini. Altre cinque corse erano state aggiunte in mattinata per raggiungere l’Autodromo
-
19/05/2025 12:30
Oltre 350 km nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena. Negli stessi giorni il Giro-E con le tappe Sassuolo – Castelnovo ne’ Monti e Reggio Emilia-Viadana. A luglio atteso il Giro Women: tra Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna, le tappe Igea Marina -Terre Roveresche e Forlì-Imola. Tre manifestazioni che rientrano nel cartellone di eventi sostenuto dalla Regione
-
19/05/2025 11:22
La durata dell'incarico è di tre esercizi
-
17/05/2025 15:35
Si va verso un'edizione da record per il primo appuntamento in Europa della Formula uno
-
17/05/2025 11:03
Allestito uno stand al ‘Villaggio delle Regioni’ che offrirà ai visitatori materiale informativo e promozionale messo a disposizione dalle destinazioni turistiche Visit Emilia, Visit Romagna e Territorio turistico Bologna-Modena