2025
-
24/01/2025 18:12
Dopo il carcere bolognese della Dozza, nuova tappa sul territorio per un confronto sulle principali criticità, insieme al sindaco Mezzetti, alla Camera Penale e all’Ordine degli Avvocati
-
24/01/2025 17:47
Presenti anche le assessore Allegni e Priolo, oltre ai vertici regionali dell’associazione
-
24/01/2025 17:42
Dispone di 32 camere doppie, con spazi dedicati anche a studenti con disabilità, cucine comuni, una portineria e al piano terra la mensa universitaria gestita da Er.Go.
-
24/01/2025 16:05
Oggi il confronto al Mimit voluto dal ministro Urso. Rappresentato anche il Ministero del Lavoro. Affrontati anche i temi dell’accesso al credito, delle risorse a fondo perduto, la formazione e riqualificazione degli addetti e la lotta alla contraffazione
-
24/01/2025 14:29
I video saranno pubblicati di venerdì, con cadenza bimestrale, sulle pagine Facebook e Instagram della Regione, su YouTube e su LepidaTV
-
24/01/2025 13:39
La decisione interministeriale sul “Sistema dei teatri condominiali all’italiana nell’Italia centrale fra XVIII e XIX secolo” riguarda 18 realtà tra Marche, Emilia-Romagna e Umbria. Iniziato il percorso ufficiale per il riconoscimento come Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco
-
24/01/2025 12:36
Nella stessa giornata la deposizione delle corone in Piazza Nettuno e la consegna delle medaglie d’onore del Presidente della Repubblica a Forlì e a Bologna. Il 26 gennaio l’assessora all’ l’inaugurazione della mostra “Oltre i confini del Reich” al Museo ebraico di Bologna. In arrivo un nuovo bando della Regione per la valorizzazione dei luoghi e della storia del Novecento
-
24/01/2025 10:36
Perdura la situazione di incertezza dopo l’approvazione da parte del Governo del decreto di proroga delle concessioni balneari al 2027. Tra i temi affrontati anche quelli relativi al salvamento
-
23/01/2025 18:06
Ora il confronto con gli amministratori locali nelle Conferenze territoriali sociali e sanitarie
-
23/01/2025 17:11
Oggi in Regione il tavolo di salvaguardia occupazionale dell’azienda ravennate che produce motori elettrici: siglato un verbale di accordo tra le parti
-
23/01/2025 13:45
L’editrice piacentina è scomparsa oggi a 83 anni
-
23/01/2025 12:18
L’obiettivo è quello di sostenere le imprese impegnate ad adottare metodi produttivi sostenibili, preservando la competitività. Le domande possono essere presentate entro il 28 febbraio 2025
-
22/01/2025 19:42
Al centro dei colloqui con la direttrice della casa circondariale i temi del sovraffollamento e degli atti di autolesionismo. Dalla Regione impegno e collaborazione con l’Amministrazione penitenziaria
-
22/01/2025 15:58
Previsti stanziamenti fino a 5mila euro per le famiglie, che salgono a 10mila per chi era stato colpito anche dall’alluvione del 2023, e fino a 20mila per le imprese e i professionisti
-
22/01/2025 15:57
Oggi nuovo incontro a Roma al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Prossimo vertice al Mimit con i soggetti che hanno presentato le offerte, giovedì 6 febbraio
-
22/01/2025 15:35
Nel 2024 sono state presentate oltre 5.700 domande, per un finanziamento totale di 18,5 milioni. I cittadini residenti nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna potranno presentare richiesta fino al 31 dicembre 2025
-
22/01/2025 14:54
La produzione di vongole nel delta del Po rappresenta il 55% di quella italiana e il 40% di quella europea, con 1.700 addetti: “Ora è necessario lavorare insieme alle associazioni, alle imprese e alle istituzioni del territorio, per soluzioni tempestive e condivise”
-
22/01/2025 14:47
All’emissione iniziale da 8,3 milioni partecipano due aziende del territorio, Tecnomeccanica S.p.A. ed Eco Demolizioni S.r.l. Società Benefit
-
22/01/2025 14:42
Il vicepresidente invia una lettera al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso. Tra le richieste per rilanciare il settore: prolungamento degli ammortizzatori sociali, accesso al credito, risorse a fondo perduto, formazione e riqualificazione dei dipendenti
-
22/01/2025 11:44
Dopo aver trapiantato il bambino più piccolo in Europa e aver salvato nel 2024 dieci vite, l’equipe dell’Oncoematologia pediatrica dell’ospedale felsineo, insieme all’equipe di Gastroenterologia, per la prima volta ha effettuato il complesso intervento nel nosocomio lombardo, dove il microbiota pediatrico è stato trasportato come un vero e proprio organo
-
21/01/2025 15:32
In mezzo anche Modigliana, Sant’Agata sul Santerno e Cesena. A seguire i sopralluoghi la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini
-
21/01/2025 10:57
La dotazione del fondo di garanzia, alimentata con risorse europee, sarà gestita dal Mimit sotto la responsabilità della Regione
-
21/01/2025 10:52
Incontro in viale Aldo Moro. Verso la creazione di un polo per l’infanzia 0-6 anni a Selva Malvezzi, progetto basato su modelli educativi innovativi e servizi accessibili. L’obiettivo è una proposta educativa che diventi replicabile anche nelle aree interne, in quelle a rischio spopolamento o colpite da alluvioni o eventi critici
-
21/01/2025 10:07
Il provvedimento rientra nell’ambito del Programma di Sviluppo rurale 2023-2027. Per presentare domanda, tramite l’applicativo Siag di Agrea, c’è tempo fino al prossimo 28 febbraio
-
20/01/2025 14:58
Presenti anche la sottosegretaria con delega alla Protezione Civile, Rontini, e il sindaco Vignoli
-
20/01/2025 14:43
Approvato dal ministro Foti il decreto che rende operativa la Zls dell’Emilia-Romagna. Coinvolti 11 nodi intermodali, 25 aree produttive, 9 province e 28 Comuni, con fulcro il Porto di Ravenna
-
20/01/2025 14:08
Resta stabile il numero degli assistiti in Emilia-Romagna, che nel 2023 sono stati 1.253, oltre la metà dei quali si è rivolta ai servizi per la prima volta. L’età media è di 48 anni e più del 50% dichiara di giocare almeno una volta a settimana. Gratta e vinci, lotterie istantanee e slot machines le modalità di gioco più diffuse
-
20/01/2025 12:55
Ci sarà anche il figlio Umberto, che dialogherà con gli studenti del liceo A. Bertolucci di Parma
-
19/01/2025 12:01
Tre le fasi previste: interventi urgenti, miglioramento della funzionalità idraulica e interventi strutturali
-
18/01/2025 12:50
Otto i punti della lettera d’intenti, temi principali: sanità, innovazione digitale, cultura, infrastrutture, turismo, tutela del territorio