Forestazione. Alberi Monumentali, la Regione investe oltre 865mila euro per la loro cura, gestione e salvaguardia. L’assessora Allegni: “Un patrimonio unico che abbiamo il dovere di preservare per le future generazioni”
Bologna – Un impegno concreto per la cura e la gestione sostenibile degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutta l’Emilia-Romagna.
La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi al bando annuale rivolto ai proprietari pubblici e privati di alberi monumentali tutelati, che dà attuazione alla legge regionale 28 dicembre 2023 n. 20 sulla "Disciplina per la conservazione degli alberi monumentali e dei boschi vetusti".
“La legge regionale 20/2023 trova oggi piena attuazione con questo importante finanziamento di oltre 865mila euro, che permetterà di realizzare 88 interventi conservativi su tutto il territorio regionale- ha dichiarato l'assessora alla Cultura, Parchi e Forestazione, Gessica Allegni-. Gli alberi monumentali sono testimoni silenziosi della nostra storia e custodi di biodiversità: investire nella loro cura specialistica significa preservare un patrimonio unico che arricchisce il nostro paesaggio e la nostra identità territoriale”.
Gli interventi finanziati sono rivolti alla cura e alla gestione degli esemplari monumentali tutelati, al miglioramento della loro funzionalità fisiologica e alla protezione della Zona di Protezione dell'Albero (ZPA). Possono includere indagini diagnostiche, gestione arboricolturale, trattamenti per il miglioramento del suolo, sistemi di consolidamento e installazione di recinzioni e segnaletica.
Tutti gli interventi saranno eseguiti da operatori qualificati in possesso di certificazioni quali European Tree Worker (ETW), Certified Veteran Tree Specialist (VetCert) o di Arboricoltore certificato, così come individuato dal Sistema Regionale delle Qualifiche della Regione Emilia-Romagna.
Maggior informazioni sulla gestione degli alberi monumentali in Emilia-Romagna a questo link .
.
Barbara Musiani
In allegato:
- il riparto dei finanziamenti suddiviso per province
- le foto di alcuni alberi monumentali dell’Emilia-Romagna