Infanzia. Il cordoglio del presidente Michele de Pascale e dell'assessora Isabella Conti per la scomparsa di Carla Rinaldi, presidente onoraria della Fondazione Reggio Children: “Una figura straordinaria che ha portato nel mondo l’eccellenza educativa di Reggio Emilia, lasciando un’eredità preziosa alla scuola e alla nostra comunità”

Pedagogista di rilievo internazionale e presidente onoraria della Fondazione Reggio Children, Carla Rinaldi ha contribuito in modo decisivo alla diffusione del Reggio Emilia Approach, portando l’esperienza educativa della città nel mondo
17/04/2025 12:19

Bologna – “Carla Rinaldi è stata una figura di altissimo valore umano e culturale, che ha lasciato un’impronta profonda nel mondo dell’educazione e nella nostra comunità. La sua visione, il suo impegno e la sua capacità di innovare hanno portato l’esperienza educativa di Reggio Emilia ad affermarsi a livello internazionale come modello di riferimento per l’infanzia, fondato sui diritti, sull’ascolto e sulla partecipazione”.

Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e l'assessora a Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola, Isabella Conti,  esprimono il cordoglio dell’amministrazione regionale e dell’intera comunità emiliano-romagnola per la scomparsa della pedagogista e presidente onoraria di Fondazione Reggio Children, Carla Rinaldi.


“Un impegno- proseguono de Pascale e Conti- che ha radici profonde nella scuola pubblica, nella partecipazione delle famiglie, nella centralità dei bambini e delle bambine, che Carla Rinaldi ha portato avanti con passione e dedizione. Il suo contributo lascia un segno indelebile nella storia dell’educazione e rappresenta un’eredità preziosa per chi oggi continua a lavorare nella scuola e nella formazione”.

“La nostra vicinanza, e quella di tutta la comunità emiliano-romagnola, alla sua famiglia, alla città di Reggio Emilia e a tutte le persone che hanno lavorato con lei e che ne portano avanti l’eredità nei servizi educativi, nella scuola, nella comunità- concludono il presidente e l'assessora-. La sua testimonianza continuerà a vivere in ogni luogo dove l’educazione viene riconosciuta come diritto fondamentale e strumento di crescita civile e sociale”.

Annalisa Dall’Oca

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-04-17T12:19:41+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina