RISPOSTE. Sanità, le liste d’attesa il problema che più pesa sulle persone: il Piano straordinario della Regione. L’assessore Fabi: “Un milione e mezzo di prestazioni in più nel 2024, la strada è quella giusta ma non basta. Ora rafforziamo la presa in carico e l’appropriatezza delle cure”

Online la terza puntata del format di video interviste alla Giunta. I video sono disponibili, con cadenza bimensile, di venerdì, sulle pagine Facebook, Instagram e YouTube della Regione e su LepidaTV
21/02/2025 14:04

BolognaRidurre i tempi di attesa per la prenotazione e l’accesso a visite ed esami clinici specialistici e migliorare la presa in carico dei pazienti. Da oltre un anno la Regione Emilia-Romagna sta portando avanti un Piano straordinario che ha portato a un incremento di 1,5 milioni di prestazioni erogate nel 2024 rispetto al 2023 e un investimento di 50 milioni di euro di risorse regionali stanziate per rafforzare il servizio. È questo il tema al centro della terza puntata di "Risposte", il nuovo format di video-interviste alla Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale, dedicato ad approfondire le principali questioni di attualità che riguardano la comunità emiliano-romagnola.

Protagonista della terza puntata, che è già online (guarda il video su Facebook, Instagram, YouTube e LepidaTv), l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, che fa il punto su quanto fatto dalla Regione per ridurre i tempi attualmente previsti per le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogate dal Servizio sanitario pubblico regionale.

‘Risposte’, il nuovo format video

"Risposte" è realizzato dall’Agenzia di informazione e comunicazione in collaborazione con LepidaTV, pensato per offrire un’informazione trasparente e diretta sui temi più rilevanti per l’Emilia-Romagna.

Puntata dopo puntata, un componente della Giunta regionale approfondisce le questioni più attuali, illustrando le iniziative e le politiche messe in campo dalla Regione per la comunità.

I video, registrati negli spazi multimediali di viale Aldo Moro a Bologna, vengono pubblicati il venerdì, ogni due settimane, sui canali social della Regione (Facebook, Instagram e YouTube) e su LepidaTV.

Annalisa Dall’Oca

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-02-21T14:04:12+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina