Salute. “Non ho mai fatto un test Hiv, non mi si è mai presentata l'occasione, ma sono qui perché è importante”: gli strumenti per la lotta all’Aids e la necessità di sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione, al centro della nuova puntata di “Senza ricetta”
Bologna – “Ho rapporti sessuali da qualche anno e non ho mai fatto un test Hiv, non mi si è mai presentata l'occasione. I miei genitori non si sono mai aperti su questo e, per quanto riguarda la prevenzione, l'ho dovuta scoprire da sola”.
Dubbi, curiosità, a volte poca informazione e consapevolezza. Ma anche la volontà di proteggersi e proteggere, di compiere un semplice passo per tutelare sé stessi e gli altri.
È il comune denominatore di chi si è messo in fila per partecipare alla European Testing Week, la campagna europea organizzata dai principali network per la lotta all’Aids con l'obiettivo di incoraggiare le persone a sottoporsi al test contro l’Hiv e promuovere la conoscenza dei benefici di una diagnosi precoce. Oltre un migliaio i test effettuati in Emilia-Romagna durante l’iniziativa.
Ma le azioni messe in campo dal servizio sanitario pubblico regionale, in rete con le associazioni del territorio, continuano tutto l’anno grazie al lavoro dei Centri test & counselling e degli Ambulatori Prep delle Aziende Usl e ospedaliere, del telefono verde Aids 800 856 080 e del servizio online “Chiedi all’esperto” attivo su www.helpaids.it, un sito dedicato con oltre un milione di visualizzazioni l’anno. Lo scopo è quello di sensibilizzare le cittadine e i cittadini, a partire dai giovani, sull’importanza di usare il preservativo, sottoporsi a controlli regolari e gratuiti ed eventualmente a profilassi pre e post esposizione.
Per tutti coloro che hanno una vita sessuale, il test contro l’Hiv è indispensabile per attivare precocemente, in caso di positività, la presa in carico clinica e terapeutica, interrompendo la catena della trasmissione del virus dell’immunodeficienza umana (Human Immunodeficiency Virus o Hiv) e migliorando la qualità e l’aspettativa di vita, quest’ultima paragonabile oggi a quella della popolazione generale.
Di questo si parla nella nuova puntata di “Senza Ricetta - Salute e star bene in Emilia-Romagna”, il format video realizzato dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta che, attraverso immagini e testimonianze di medici, operatori sanitari, tecnici, associazioni, volontari, cittadine e cittadini, racconta le numerose azioni già operative del Piano regionale della Prevenzione, mettendo al centro il benessere delle persone e delle comunità.
La quinta puntata di “Senza Ricetta” è online da oggi su www.costruiamosalute.it, su LepidaTv e sui canali social della Regione.
Per maggiori informazioni sulle iniziative di prevenzione e lotta a Hiv/Aids in Emilia-Romagna: www.helpaids.it
Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna
“Senza Ricetta – Salute e star bene in Emilia-Romagna” è il format video promosso dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute e realizzato in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta. Ogni puntata è un racconto per immagini di progetti e servizi attivi sul territorio, nati per promuovere la cura della persona e della comunità.
I video vengono pubblicati il lunedì, ogni due settimane, sul portale Salute della Regione Emilia-Romagna (www.costruiamosalute.it), su YouTube e sui canali social della Regione.
Annalisa Dall’Oca