Comunicati stampa XI legislatura
-
23/02/2021 13:58
In discussione in Assemblea legislativa il piano sull’Agenda digitale fino al 2025 messo a punto dalla Giunta. Tra gli elementi cardine, massima integrazione con il Patto per il Lavoro e per il Clima, operatività coordinata tra gli assessorati, influenza sulla programmazione dei fondi europei e sul Next Generation EU. Particolare attenzione alle aree montane e periferiche, per favorire il benessere degli abitanti, e al trasferimento di competenze al settore produttivo regionale
-
23/02/2021 13:01
“Lo ricorderemo per la tenacia e l’umanità, lo spirito autenticamente agonistico, l’impegno con cui ha coltivato la passione per i motori"
-
23/02/2021 10:14
Nei prossimi tre-quattro anni lo spostamento delle attività dell’Inaf al centro nell’ex Manifattura Tabacchi. Opportunità anche per le aziende regionali di inserirsi nelle filiere di sviluppo globale legate alla ricerca aerospaziale
-
22/02/2021 19:31
Su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, partita la raccolta delle disponibilità a vaccinarsi. Il segretario della Fimmg regionale, Vespa: “Con le consegne delle dosi vaccinali da parte delle Aziende sanitarie saremo rapidamente in grado di fissare i primi appuntamenti per i nostri assistiti”
-
22/02/2021 16:28
Oltre la metà del quantitativo complessivo, 287mila, arrivano da Pfizer-Biontech, 69mila sono di Moderna e 116mila di Astrazeneca. La suddivisione nei territori, da Piacenza a Rimini
-
22/02/2021 16:27
Approvato in Giunta un Accordo di sviluppo per un progetto di aziende leader del settore come il Salumificio Fratelli Beretta, Cim Alimentari e Bresaole del Zoppo. Dalla Regione cofinanziamento di oltre 111 mila euro. Previste una nuova linea di affettatura, impianto per il lavaggio dei prosciutti e due nuove macchine confezionatrici: a regime una decina di nuove assunzioni
-
22/02/2021 15:51
12.312 i tamponi effettuati da ieri. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,3 anni. 23 decessi
-
22/02/2021 14:54
L’attentato è avvenuto a Goma. Solidarietà e vicinanza alla Farnesina e all’Arma
-
22/02/2021 14:38
I ravennati Bazzini, Molineris, Jacopo e Matteo Plazzi, Vettese e Longanesi Cattani e poi il riminese Max Sirena, il cesenate Mercuriali, il cervese Acquafredda, il modenese Oliveri, il reggiano Nobili, il piacentino Voltolini parte del team che ha portato ieri alla vittoria l'imbarcazione italiana in Nuova Zelanda
-
22/02/2021 14:28
A ottobre l’apertura dei termini per la presentazione delle proposte, poi definite nelle Conferenze territoriali. Il contributo regionale a copertura in media dell’80-95% del costo ammissibile. Una iniezione di risorse fresche che riguarda anche le aree montane di tutte le altre province e quelle interne del Basso ferrarese (fra pochi giorni la chiusura anche sui loro progetti), nell’ambito del Piano straordinario da 40 milioni di euro per le zone che più hanno subito gli effetti del lockdown della scorsa primavera
-
22/02/2021 11:47
Ad evidenziarlo, uno studio dell’Agenzia sanitaria e sociale regionale nel periodo 2010-2019. Risultato ottenuto grazie a un’organizzazione a rete territoriale e multiprofessionale capace di rispondere in modo sempre più omogeneo ai bisogni dei malati e delle loro famiglie
-
21/02/2021 15:14
Il 94%,1 dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,7 anni. 41 decessi
-
20/02/2021 16:29
La struttura sarà completata entro il 2022 e diventerà un unicum nel panorama sportivo e sanitario dell’Italia settentrionale: per realizzarlo, 10 milioni di euro e il lavoro di squadra delle istituzioni. Un punto di riferimento nazionale per gli atleti paralimpici, le persone con disabilità che vogliono fare sport e i pazienti dimessi dalle Unità spinali
-
20/02/2021 15:37
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 40,8 anni. 23 decessi
-
19/02/2021 16:16
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40,6 anni. 46 decessi
-
19/02/2021 15:18
Recovery Fund e nuova Politica agricola comunitaria le grandi sfide del futuro. Tra gli altri temi affrontati il rafforzamento delle filiere, il piano di rilancio dell’ortofrutta e il sostegno ai giovani
-
19/02/2021 15:17
Da Piacenza a Rimini, la misura è aperta alle micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Le domande dal 1 al 22 marzo 2021 e dovranno riguardare progetti e iniziative da realizzare entro il prossimo 31 dicembre. Il 24 febbraio webinar per illustrare finalità, contenuti e modalità di partecipazione al bando
-
19/02/2021 14:48
Interventi da 500mila euro finanziati dalla Regione e realizzati dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
-
19/02/2021 14:10
Convenzione tra Agenzia regionale per il lavoro e Comune. I lavori cominceranno nel 2022. L’assessore Colla: “Un ‘progetto di comunità’, una grande rete integrata pubblico-privata in grado di qualificare e accompagnare le persone a non perdere nessuna opportunità di lavoro”
-
19/02/2021 14:03
Cofinanziato da Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna, dovrà analizzare l’attuale offerta di mobilità e accessibilità dell’area interessata e valutare le diverse soluzioni anche in funzione del rapporto costi-benefici degli interventi possibili
-
19/02/2021 13:48
Le autovetture, in comodato d’uso gratuito, sono utilizzate per svolgere sul territorio una preziosa attività di vigilanza ambientale. In Emilia-Romagna 1.273 Gev. Le auto assegnate e i volontari attivi per provincia
-
19/02/2021 11:02
A oggi già finanziati oltre 800 progetti nei comuni terremotati nel 2012. Anche la nuova misura andrà a sostenere iniziative di commercianti, artigiani, botteghe, servizi e professionisti. Il bando prevede la presentazione delle domande il 4 marzo 2021 ma per alleggerire il click day sarà possibile iniziare a caricare i progetti già dal 2 marzo. “Come concordato coi sindaci, completiamo il pacchetto di misure per tutti i comuni: possibilità di rinegoziare i mutui, ristoro sul gettito Imu per i fabbricati non ancora agibili e questa nuova misura di sostegno alle attività economiche nei centri storici”
-
18/02/2021 17:19
Dopo la ripresa della didattica in presenza alle superiori resta sotto il 50% la percentuale media di riempimento dei mezzi in circolazione. Trasporto pubblico locale pronto anche alla progressiva ripresa delle lezioni all’Università che dopo Bologna e la Romagna interesserà, a marzo, gli atenei di Parma e Modena
-
18/02/2021 16:00
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 41 anni. 27 decessi
-
18/02/2021 13:51
Presentato il nuovo piano regionale di marketing e promozione turistica 2021-2023 a cui si aggiungeranno ulteriori investimenti da Destinazioni Turistiche, enti e operatori del settore per sostenere mete ed eventi sui media
-
18/02/2021 13:06
L’obiettivo dei team, che lavoreranno anche in maniera congiunta e con il supporto di ArtER, è promuovere e sostenere una scuola sempre più inclusiva, aperta, innovativa, sicura e capace di crescere insieme al territorio
-
17/02/2021 19:45
AstraZeneca è il solo vaccino, per la sua conservazione, al momento utilizzabile nell’ambito della medicina generale; quasi 80mila le dosi disponibili in febbraio. Disabilità: avvio dalle strutture residenziale, centri diurni e persone in carico ai servizi della Aziende USL che vaccineranno direttamente le persone. Scuola: potrà vaccinarsi tutto il personale, docente e no, assistito dal servizio sanitario regionale che lavora nelle scuole di ogni ordine e grado, nei servizi educativi 0-3 anni e negli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP; le prenotazioni dal 22 febbraio direttamente dal proprio medico di base
-
17/02/2021 16:59
Il coinvolgimento della città e la creazione di un comitato promotore i primi obiettivi. Il confronto con Parma e Ravenna per costruire il dossier necessario alla candidatura
-
17/02/2021 16:25
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40 anni. 31 decessi
-
17/02/2021 15:59
L’assessore Colla: “Un piano formativo per i dipendenti, a lungo in cassa integrazione, e per favorire il rilancio della storica azienda”. Un investimento, da parte della Regione, di 250mila euro