Comunicati stampa XII legislatura
-
08/02/2022 15:59
Il 98,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36 anni. 32 i decessi. Superati i 2,5 milioni di terze dosi fatte
-
08/02/2022 15:37
Domande per via telematica entro il 31 marzo, per progetti realizzati tra il 1^ gennaio e il 31 dicembre 2022
-
08/02/2022 15:28
La recente proposta di inserire anche gli alcolici tra gli alimenti pericolosi “colpirebbe gravemente il settore vitivinicolo senza informare i consumatori”. Per l’assessore “occorre costruire un fronte comune nazionale a difesa dei prodotti Dop e Igp”
-
08/02/2022 14:29
Il farmaco si aggiunge ad altre terapie già in uso nelle strutture sanitarie, per quasi 11.000 trattamenti a inizio febbraio: gli antivirali Remdesivir e Molnupiravir, l’anticorpo monoclonale Sotrovimab e due farmaci, Bamlanivimab e Casirivimab non più utilizzabili nei casi di variante Omicron
-
08/02/2022 12:34
Oltre cento partecipanti, 9 premiati e 10 menzioni speciali: a scegliere il pubblico con 24mila voti raccolti online insieme a una commissione regionale. Con video, infografiche, fumetti, poster e Instagram stories, i beneficiari dei fondi Ue testimoniano l’impatto sulle persone, le comunità e il territorio. I vincitori per provincia
-
08/02/2022 12:14
I lavori sull’argine sinistro del torrente permetteranno di eliminare le infiltrazioni ed evitare allagamenti delle zone abitate in caso di piena. Priolo: “Un segnale concreto dell’attenzione della Regione per la cura del territorio”
-
08/02/2022 11:41
Salomoni: “Con le Università, che ringrazio, tracciamo le direzioni di crescita di una regione più green e più tecnologica, capace di cogliere i cambiamenti del mondo e attenta alle vocazioni del territorio”. Il via libera unanime dal Comitato Regionale di Coordinamento delle Università. In programma collaborazioni tra Atenei regionali e con università straniere. 10 nuove lauree magistrali, 3 professionalizzanti e 7 triennali
-
08/02/2022 11:32
I lavori, a cura dell’Agenzia di sicurezza territoriale e Protezione civile, puntano a ripristinare l’efficienza idraulica del corso d’acqua. Priolo: “L’obiettivo è aumentare la sicurezza di una porzione significativa del territorio parmense”
-
07/02/2022 17:23
Oggi gli incontri tra Regione, Aziende sanitarie e Ufficio scolastico regionale per applicare correttamente il decreto-legge 5 del 4 febbraio, già in vigore
-
07/02/2022 16:42
26.506 tamponi fatti. Il 98,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,6 anni. Ricoveri: +50 nei reparti Covid, terapie intensive pressoché stabili. 37 i decessi
-
07/02/2022 14:01
L’assessore Mammi ha incontrato le organizzazioni professionali dei pescatori e la sindaca di Goro Marika Bugnoli
-
06/02/2022 15:11
Più di 49mila i tamponi fatti. Il 98,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,8 anni. 33 i decessi
-
06/02/2022 12:23
La passione civile e democratica che vide il teatro viaggiante dei Sarzi diffondere ideali e materiali antifascisti. E l’attività nelle scuole dell’infanzia insieme a Gianni Rodari e Loris Malaguzzi. L’impegno della Regione per il teatro di figura. Nel catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia-Romagna 2.500 schede di burattini e marionette. Poi la ‘ReteFI’ che riunisce 8 enti fra i quali la Casa dei Burattini di Otello Sarzi
-
05/02/2022 19:50
L’assessore Donini: “Provvedimento richiesto dalla Regioni, lunedì l’incontro con l’Ufficio scolastico regionale per definire le modalità operative e partire da martedì”
-
05/02/2022 19:37
L’assessore Donini: “Provvedimento richiesto dalla Regioni, lunedì l’incontro con l’Ufficio scolastico regionale per definire le modalità operative e partire da martedì”
-
05/02/2022 15:03
Quasi 52mila i tamponi fatti. Il 98,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,8 anni. 37 i decessi
-
05/02/2022 12:51
La visita alla struttura insieme alla sindaca Marianna Tonellato. I contatti con la comunità locale, gli spazi e la bellezza del luogo parte del percorso di cura
-
04/02/2022 16:51
Più di 55mila i tamponi fatti. Il dato comunicato al Ministero è comprensivo di circa 900 nuovi casi positivi in provincia di Ferrara non registrati nei giorni scorsi e recuperati oggi: i casi reali odierni sarebbero quindi circa 9.900. Il 98,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 37,5 anni. 49 i decessi
-
04/02/2022 16:07
L’assessore Priolo oggi nelle zone delle opere. Incontro al Consorzio di Bonifica e sopralluoghi a Castel San Giovanni e Borgonovo: “Dopo l’ampliamento della Cassa di espansione sul Lora, ora un nuovo passo avanti per la sicurezza di un’area importante della Val Tidone”
-
04/02/2022 14:27
L’assessore Salomoni: “La collaborazione tra pubblico e privato è fondamentale per garantire gli investimenti necessari allo sviluppo tecnologico delle aziende del territorio e fornire servizi migliori ai cittadini”
-
04/02/2022 13:54
Prosegue l’impegno della Regione con progetti nelle scuole, la collaborazione con la campagna Last Minute Market dell’università di Bologna e la donazione di alimenti ortofrutticoli: in Emilia-Romagna salvate dal macero e donate agli enti caritatevoli nel 2021 quasi 10mila tonnellate di prodotti freschi
-
04/02/2022 11:45
Donini: “Semplifichiamo la vita a medici, farmacisti e cittadini e facciamo un favore all’ambiente”. Dopo la prescrizione sarà sufficiente recarsi in farmacia con un codice univoco disponibile online su Fascicolo sanitario elettronico e app ER Salute
-
03/02/2022 16:19
Il dato comunicato al Ministero è comprensivo di circa 1.200 nuovi casi positivi non registrati nei giorni scorsi e recuperati oggi, di cui circa 900 in provincia di Ferrara e 315 nel Circondario imolese: i casi reali odierni sarebbero quindi circa 10.800. Il 99% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,4 anni. 34 i decessi.
-
03/02/2022 15:40
Dopo le due domeniche del 16 e 30 gennaio, da Piacenza a Rimini si parte con le vaccinazioni dei più giovani ogni sabato
-
03/02/2022 12:36
In Assemblea legislativa il via libera al Piano di sviluppo strategico che ora passa al Consiglio dei ministri per l’approvazione definitiva. La Zls coinvolge 11 nodi intermodali da Ravenna a Piacenza, 25 aree produttive, 9 province, 28 Comuni della regione, con il porto di Ravenna baricentro del sistema
-
03/02/2022 12:26
Durante l’incontro i rappresentanti delle Regioni d’Europa hanno chiesto condivisione sull'attuazione della Politica agricola comunitaria e sull’Accordo verde, e che sia garantito il protagonismo dei territori d’Europa
-
03/02/2022 10:43
In tre mesi, più di 171mila utenti singoli registrati negli istituti scolastici e 29mila transazioni, di cui 8 mila prestiti di ebook. Accessibile da pc, smartphone e tablet la piattaforma voluta dalla Regione in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale. Gratuita e attiva sette giorni su sette, 24 ore su 24, rende disponibili anche 2 milioni di materiali OER (video, audio, foto) per la didattica e l’apprendimento. Campagna di comunicazione e podcast su un progetto unico nel Paese. La forte crescita dei servizi forniti dalle biblioteche digitali in regione: consultazioni, prestiti e utenti, aumenti superiori al 100% dal 2019
-
02/02/2022 15:53
Ai nuovi positivi ne vanno aggiunti 315 nel Circondario Imolese, non conteggiati per un problema tecnico di caricamento dati e che verranno recuperati nei prossimi giorni. Il 99% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 36,2 anni. 40 i decessi. I dati su quarantene in ambito scolastico dal 17 al 31 gennaio 2022: in quarantena il 10% degli studenti e l’1,5% del personale
-
02/02/2022 15:49
Approvati in Assemblea legislativa i Programmi regionali Fesr e Fse+, inviati ora alla Commissione europea per il via libera definitivo: completata la fase di programmazione dopo il confronto con gli Enti Locali e con il partenariato economico-sociale, a partire dai firmatari del Patto per il Lavoro e per il Clima
-
02/02/2022 14:57
L’infermiera è in carcere con l'accusa di corruzione e falso. L'indagine è partita da un esposto dell'Ausl ed è stata condotta dai carabinieri del nucleo investigativo coordinati dalla Procura della Repubblica di Piacenza