Comunicati stampa XII legislatura
-
27/05/2021 16:06
L’iniziativa si terrà dal 29 maggio al 3 ottobre. Previsti 200 appuntamenti, con circa 400 artisti coinvolti. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione online obbligatoria
-
27/05/2021 15:57
Il 95,7 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 39,6 anni. 3 i decessi
-
27/05/2021 15:57
Proiezioni, incontri con gli autori, nuovi talenti e registe: 106 film da 44 Paesi, 94 produzioni europee, 98 anteprime italiane e 17 anteprime mondiali
-
27/05/2021 15:33
Partito l’iter verso il nuovo Piano rifiuti e bonifiche 2022-2027 dell’Emilia-Romagna. Trattati anche la bonifica delle aree inquinate, la tariffa puntuale e la gestione dei rifiuti speciali. Economia circolare leva per arrivare alla neutralità carbonica entro il 2050
-
27/05/2021 13:51
Procede l’iter per la realizzazione dell’opera che collegherà Ferrara a Ravenna. In corso la valutazione di impatto ambientale per lo svincolo di San Biagio
-
26/05/2021 17:50
L’approvazione a 14 anni dal referendum che sancì la scelta dei cittadini delle due comunità. Il passaggio dei due Comuni montani, che contano circa 2.500 abitanti, alla provincia di Rimini
-
26/05/2021 17:29
Oggi la firma del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana, Generale di Squadra Aerea Rosso e del Presidente Bonaccini. Nuova fase delle relazioni istituzionali volte a valorizzare la straordinaria tradizione italiana nel settore dello spazio. A Houston si costituirà un Osservatorio quale presidio per la gestione delle relazioni tra le aziende italiane e quelle americane. Si aggiunge all’adesione della Regione ad altri tre programmi interregionali del piano strategico ‘Space economy’ coordinato da Ministero per lo Sviluppo economico e dall’Agenzia Spaziale Italiana
-
26/05/2021 16:15
Il 95,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,6 anni. Quattro i decessi
-
26/05/2021 16:03
Oggi l’incontro con le associazioni di categoria e i sindacati del settore. Al vaglio una convenzione che sarà sottoposta all’approvazione della Giunta regionale il prossimo lunedì per definire modalità e ripartizione costi marginali. Registrazioni sul sito della Regione e poi chiamata diretta delle Ausl
-
26/05/2021 14:35
Due date fissate anche per i 40-49enni: da giovedì 3 giugno i già registrati riceveranno l’sms con direttamente il giorno della vaccinazione, circa 200mila; il 4 giugno prenotazioni aperte per chi non si è ancora candidato, sempre con i canali tradizionali (Cup, farmacie Cup, telefono e web). Operazione recupero per tutti i cittadini interessati che ancora non hanno preso appuntamento: potranno vaccinarsi direttamente dal proprio medico di base. Videoconferenza stampa dell’assessore alle Politiche per la salute, Donini: “Ulteriore accelerazione della campagna. Si va verso un modello integrato Ausl-Medici di medicina generale, per utilizzare al meglio tutti i canali disponibili: entro giugno completata la fascia 50-59 anni”
-
25/05/2021 16:00
Tra le misure previste per garantire la sicurezza di partecipanti, personale e familiari: attività il più possibile all’aperto, inclusione di disabilità e fragilità, organizzazione in gruppi stabili di massimo di 25 ragazzi, omogenei per fasce di età, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, anche di materiali e giochi, utilizzo delle mascherine
-
25/05/2021 15:34
Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 38,2 anni. Dieci i decessi. Online il report settimanale sull’andamento dell’epidemia in regione
-
25/05/2021 13:21
La cerimonia oggi in Regione: 19 i componenti la squadra nati, che vivono o si sono formati in Emilia-Romagna. Non solo velisti, ma ingegneri nautici, meccanici, informatici, architetti navali, preparatori atletici e manager. Francesco Longanesi Cattani: “I membri emiliano-romagnoli preziosi anche nell’organizzazione delle America’s Cup World Series e della Prada Cup”. Tutti i nomi, le biografie e le province di origine. Oltre 40 scuole di vela in regione e un comparto nautico da oltre 2.200 dipendenti
-
25/05/2021 13:21
Risorse per soddisfare altre 2.546 domande ammesse al bando relativo alle immatricolazioni di veicoli di categoria M1 nel 2020. Per il triennio 2021-2023 contributi direttamente sul conto corrente dei beneficiari
-
24/05/2021 16:42
C’è tempo da oggi al 15 giugno per fare domanda via web sulla piattaforma informatica Sfinge 2020. Contributi fino a 20mila euro, con copertura massima del 70% della spesa, che sale all’80% per Comuni montani o appartenenti alla Strategia nazionale delle aree interne
-
24/05/2021 16:19
Effettuati 10.208 tamponi. Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 36,4 anni. Sette i decessi
-
24/05/2021 15:35
Organizzati dalla Regione, partiranno entro l’estate. Raccolte dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile 330 adesioni tra i tecnici delle pubbliche amministrazioni. Confermati 170 professionisti già abilitati
-
24/05/2021 09:53
La direttrice del Teatro Regio la prima personalità italiana chiamata a guidare la principale organizzazione europea di servizio per compagnie liriche professionali e festival lirici, attualmente attiva per oltre 200 membri di 43 Paesi. “Alla dottoressa Meo vanno i più sinceri complimenti e gli auguri di buon lavoro per questo prestigioso incarico”
-
23/05/2021 21:27
“Vicini alla comunità di Castel San Giovanni e alla Ausl di Piacenza, dove Roberta Pistolato era guardia medica”
-
23/05/2021 18:58
Consigliere regionale del Pd dal 2014, Iotti era stato sindaco di Sorbolo, il comune in cui risiedeva, nel parmense, dal 1995 al 2004
-
23/05/2021 15:47
La struttura - che in caso di bisogno potrà essere anche presidio di Protezione civile - ospiterà le attività di pattinaggio e tennis al coperto. Il campo da gioco polivalente permette lo svolgimento di altre discipline come calcio a 5, pallamano, volley, basket. 415mila euro l’investimento, 207 mila dalla Regione nell’ambito del piano regionale di riqualificazione dell’impiantistica sportiva. Il saluto agli atleti dei Campionati italiani paralimpici di tennistavolo, ospitato proprio a Cadelbosco: oggi l’ultima giornata di gare
-
23/05/2021 14:10
Effettuati 12.685 tamponi. Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,2 anni. Sei i decessi
-
22/05/2021 15:39
Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,7 anni. Undici i decessi
-
22/05/2021 14:51
Alle 9,15 il presidente Stefano Bonaccini interverrà a Ponte Alto (Mo) e l’assessore regionale all’Ambiente Irene Priolo alla stessa ora sarà a Savignano sul Panaro (Mo)
-
22/05/2021 12:41
Interessati oltre 40mila addetti. Verranno vaccinati negli hub e nelle strutture delle aziende sanitarie regionali presenti nel territorio, da Piacenza a Rimini. Saranno chiamati direttamente dalle stesse aziende secondo modalità definite da Regione e associazioni di categoria del comparto già nei prossimi giorni
-
22/05/2021 10:45
Questa sera in programma l’accensione delle 136 luci del nuovo monumento, una per ogni vittima della strage nazista
-
21/05/2021 17:54
Lo studio clinico dell’Aou coinvolgerà anche le Ausl di Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Al via, intanto, nelle prossime settimane, la sperimentazione di fase 2 e 3 dello studio della Fondazione Toscana Life Sciences, con l’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma e l’Ausl di Piacenza. Continua la somministrazione di terapie monoclonali a Piacenza e a Bologna (Policlinico Sant’Orsola)
-
21/05/2021 17:12
A Formigine prima la visita presso l’Antica acetaia Mussini che produce il Balsamico tradizionale Dop, seconda tappa alla centenaria Cantina sociale Pedemontana nella terra del Lambrusco
-
21/05/2021 17:04
Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,5 anni. 7 i decessi
-
21/05/2021 16:05
Presentati oggi al Teatro Troisi di Nonantola i due provvedimenti del Governo. Priolo: “Potremo dare una risposta positiva alle comunità e realizzare anche gli interventi contro il dissesto idrogeologico”. La sindaca Nannetti: “Abbiamo lavorato in silenzio. Grazie alla Regione possiamo ricominciare a partire”