Comunicati stampa XII legislatura
-
28/06/2021 16:03
Effettuati 8.379 tamponi. Vaccinazioni: oltre 3 milioni 745mila dosi somministrate. Il 93,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 30,4 anni. Un decesso a Ferrara
-
28/06/2021 14:36
Tappe al Cineca, al Bi-Rex e al Tecnopolo di Bologna. Al centro degli incontri tecnici nella sede della Regione la diffusione delle competenze, le infrastrutture e la sanità digitale, con l’Emilia-Romagna prima regione ad applicare le disposizioni nazionali: attivati oltre 3 milioni e 700mila Fascicoli sanitari elettronici tra i maggiorenni e 664mila tra i minorenni
-
28/06/2021 10:55
Tra le frazioni di San Biagio d’Argenta e Santa Maria Codifiume, realizzati lavori urgenti per rimuovere l’eccesso di vegetazione e le tane di animali selvatici presenti sulle arginature
-
27/06/2021 14:58
12.215 tamponi effettuati. Vaccinazioni: oltre 3 milioni 711mila dosi somministrate. Il 94,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 38,5 anni. Un decesso in provincia di Modena
-
27/06/2021 13:02
Appuntamento conclusivo a Piacenza in occasione del decennale dell’hospice La Casa di Iris, per un incontro e un ringraziamento agli operatori e ai volontari. Tappa anche a Borgonovo Val Tidone dove Isa Mazzocchi è stata insignita del titolo di Chef Donna 2021 dalla Guida Michelin e a Genepreto (Comune di Alta Val Tidone)
-
26/06/2021 14:59
Vaccinazioni: più di 3 milioni 676mila dosi somministrate. Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 33,4 anni
-
26/06/2021 13:25
Lunedì scorso la firma del ministro Speranza e del presidente Bonaccini sull’Accordo di programma che, tra i 38 interventi previsti, stanzia anche 12 milioni per l’Ospedale materno-infantile di Reggio Emilia
-
26/06/2021 11:31
L’edificio, costruito nel rispetto delle norme antisismiche e di contenimento energetico, potrà accogliere fino a due sezioni, tre con l’ampliamento già previsto. Circondato da un’ampia zona verde, in parte adibita ad orto didattico, consentirà ai bambini iscritti di svolgere anche attività di educazione ambientale. Dal Comune oltre 2,3 milioni di finanziamento
-
26/06/2021 10:59
Il presidente della Regione ricorda il 41° anniversario dell’abbattimento del Dc9 partito da Bologna per Palermo, il 27 giugno 1980: “Necessario ragionare sul futuro del polo museale per non disperdere la memoria di questi atti”
-
25/06/2021 16:59
Coi fondi post terremoto per favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici finanziati nel comune della pianura bolognese una quarantina di progetti con un contributo a fondo perduto della Regione di 2,6 milioni di euro, che hanno sostenuto investimenti complessivi per 3,6 milioni
-
25/06/2021 16:12
Confermata fino al 5 luglio la fase di attenzione (codice Giallo) per incendi boschivi.E dal 1^ luglio apre a Bologna la Sala operativa unificata permanente dell’Agenzia con la presenza di rappresentanti dei Vigili del fuoco, Carabinieri forestali e volontari di protezione civile
-
25/06/2021 15:49
Vaccinazioni: più di 3 milioni 638mila dosi somministrate. Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 34,9 anni. Cinque decessi
-
25/06/2021 15:14
In corso un intervento di manutenzione, nelle località di Marsaglia e Ca’ Teresa e Ca’ Uccelli, per adeguare la morfologia dell’alveo del fiume e contrastare l’erosione delle sponde
-
25/06/2021 14:44
A ricevere la targa i presidenti delle tre società: Namuangrak Adisorn, Patrizia Bondavalli e Sergio Cattani. Per Pallamano Secchia Rubiera e Casalgrande anche la conquista della Coppa Italia A2. E dal 7 luglio al via in Romagna il Festival della Pallamano dedicato all’handball giovanile
-
25/06/2021 14:40
Materiali espositivi, esperienze interattive nel campo della fisica e una collezione unica di locomotive e mezzi agricoli antichi: il Comune presenta la nuova sezione del Museo del Cielo e della Terra e “Macchina a Vapore. Museo Franco Risi”, che saranno inaugurati rispettivamente domani e sabato 3 luglio
-
25/06/2021 14:22
Fino ad ora la Regione aveva sempre operato, come da indicazioni dell’Istituto superiore di sanità, un’attività di sequenziamento settimanale random
-
25/06/2021 10:56
Approvati dalla Giunta i criteri per la concessione dei benefici del diritto allo studio agli studenti delle scuole medie e superiori e iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale
-
24/06/2021 18:31
Si tratta della prima, di un percorso in più tappe, che terminerà a fine ottobre in un grande evento conclusivo. Hanno partecipato 250 persone, tra stakeholder e giovani aderenti alla youngERcard
-
24/06/2021 18:18
Alla presenza del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, il 30 giugno si celebra l'inizio del periodo di trattative con i grandi protagonisti Galliani, Marotta e Carnevali che ripercorrono le tappe più importanti della storia del Calciomercato
-
24/06/2021 16:12
Vaccinazioni: più di 3 milioni 593mila dosi somministrate. Il 94,7 dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,5 anni
-
24/06/2021 13:23
La diretta al debutto, su Operastreaming.com. Il melodramma di Verdi nel luogo in cui fu rappresentato per la prima volta nel 1857, in occasione dell’inaugurazione del teatro. Le dichiarazioni del sindaco di Rimini Andrea Gnassi, dell’assessore alla Cultura del Comune di Rimini, Giampiero Piscaglia, del regista Emilio Sala e del direttore d’orchestra Manlio Benzi
-
24/06/2021 11:52
Opere finanziate con 700mila euro nell’ambito dell’Accordo di programma sulle frane tra Regione Emilia-Romagna e ministero dell’Ambiente. Uno studio con l’Università di Bologna per verificare l’efficacia delle opere realizzate. Insieme al Comune al lavoro per l’installazione di una stazione robotizzata per il monitoraggio del dissesto
-
24/06/2021 11:50
Le opere finanziate dall’Accordo di programma tra Regione e ministero dell’Ambiente. Un investimento complessivo di 1,4 milioni di euro
-
24/06/2021 11:45
Oltre 4,2 milioni di euro di spese sul territorio. Approvata la graduatoria del bando: 55 i progetti candidati (7 in più dello scorso anno), 48 quelli sostenuti. Finanziati per la prima volta 5 festival triennali
-
24/06/2021 11:44
Praticamente centrata la soglia del 73% fissata dalla Regione. Migliorano anche i dati delle province. Ferrara è la città più virtuosa, con l’87,6%, seguita da Reggio Emilia (84,8%) e Parma (82,6%). Ben 110 comuni, il 34% del totale, hanno toccato o sono andati oltre l’80% e 29 hanno addirittura raggiunto o oltrepassato la soglia del 90%. La produzione totale di rifiuti urbani scende sotto quota 2,9 milioni di tonnellate (-4%)
-
24/06/2021 11:23
Terza iniziativa in quattro anni finanziata dalla Regione, che ha stanziato 897 mila euro. Sostegno di tutte le Università emiliano romagnole. Nella Data Valley dell’Emilia-Romagna si concentrerà oltre l'80% della potenza di calcolo nazionale e il 20% di quella europea grazie al Tecnopolo di Bologna. Circa 900 i partecipanti alle precedenti edizioni
-
24/06/2021 10:53
Via libera dalla Giunta regionale a uno strumento finanziario innovativo rivolto espressamente alle imprese a conduzione “rosa” o con la maggioranza dei soci come donne e alle professioniste. Il fondo sarà gestito da Artigiancredito ed erogherà contributi a fondo perduto fino a 30mila euro a impresa, in aggiunta ai finanziamenti agevolati targati Microcredito e Starter
-
23/06/2021 18:20
La struttura commissariale precisa che la riduzione delle forniture Pfizer e Moderna sarà limitata al -5% rispetto a giugno. “Utile l’interlocuzione in Commissione Sanità della Conferenza delle Regioni. Prosegue il lavoro insieme per centrare l’obiettivo di tutti: raggiungere al più presto la protezione di comunità”
-
23/06/2021 17:28
Parte da Bologna domani, giovedì 24 giugno, il percorso di partecipazione e confronto tra le ragazze e i ragazzi in Emilia-Romagna e tutti i soggetti istituzionali e no, che si occupano di politiche giovanili. Obiettivo: definire insieme le future politiche regionali, che riguardano le nuove generazioni. Seconda tappa a Modena, l’8 luglio
-
23/06/2021 16:25
L’assessore regionale, oggi a Piacenza per l’inaugurazione di Zeroemission, salone dedicato alla produzione elettrica, all'accumulo e alla mobilità a zero emissioni, ha sentito il ministro Garavaglia sul Decreto ministeriale che assegna 450 milioni alle fiere, ai congressi e agli operatori della logistica e trasporto