Comunicati stampa XII legislatura
-
14/05/2021 14:11
Intervento da 130mila finanziato dalla Regione e progettato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile che consentirà la riapertura della via, importante collegamento fra la vallata di Corniolo e quella di Biserno e Ridracoli
-
14/05/2021 14:00
I Centri accompagnano passo passo le pazienti per tutta la durata del percorso, dalla prevenzione alla cura, assicurando anche il supporto psicologico. Nel 2019 hanno trattato il 96% delle donne operate per questa patologia in Emilia-Romagna. Oltre 4.500 i nuovi casi diagnostica ogni anno
-
14/05/2021 12:27
L’assessore: “Per le proprie caratteristiche, il territorio modenese ha avuto un milione di risorse in più rispetto agli altri bacini e, dopo la Città metropolitana di Bologna, la dotazione più alta di mezzi aggiuntivi, che sono 73. Situazione conosciuta bene dal presidente Tomei, che ha partecipato e condiviso le scelte del tavolo prefettizio e quello di monitoraggio convocato dalla Regione ogni settimana di inizio anno scolastico”
-
14/05/2021 11:07
Lunedì 17 maggio dalle ore 9 l’incontro con i principali rappresentanti del settore, la vicepresidente Schlein e l’assessore Vincenzo Colla
-
14/05/2021 10:43
Oggi l’incontro con le europarlamentari Gualmini e Basso e i rappresentanti degli aeroporti di Parma, Bologna, Forlì e Rimini. Dalle parlamentari disponibilità piena ad approfondire tutti i temi emersi e a valutare spazi di manovra per i correttivi. “Un errore strategico escludere gli aeroporti dal Pnrr, la transizione ecologica non è incompatibile con il trasporto aereo”
-
14/05/2021 10:29
Lunedì 17 maggio l’incontro con i principali rappresentanti del settore, la vicepresidente Schlein e l’assessore Vincenzo Colla
-
13/05/2021 18:49
Alle 18.00 sono esattamente 45.463 registrazioni già fissate. Le prime somministrazioni previste non oltre la prima settimana di giugno. Verranno effettuate presso i medici di medicina generale che, sulla base dell’accordo nazionale, collaborano con la Regione alla campagna vaccinale
-
13/05/2021 18:20
Per gli ingressi tre condizioni alternative: completamento del ciclo vaccinale, guarigione dall’infezione o tampone negativo. Abolita la quarantena e il test iniziale per gli inserimenti dei nuovi ospiti con protezione vaccinale completa o guariti da non più di sei mesi. Rimangono gli screening periodici. Per gli Hospice visite consentite h 24
-
13/05/2021 17:01
I fondi si aggiungono agli 85 milioni già stanziati per l’elettrificazione delle banchine e l’aumento dei fondali per l’ingresso delle navi di grossa stazza. “Interventi che, insieme ai 74 milioni di Rfi per il prolungamento della dorsale ferroviaria e ai lavori per la nuova stazione marittima potranno impattare nei prossimi anni in modo sostanziale su settori, come il turismo e la logistica, fondamentali per la ripartenza”
-
13/05/2021 15:45
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 36,1 anni. 18 decessi
-
13/05/2021 14:56
Ravenna e Ferrara, con i siti di Porto Marghera e Mantova, costituiscono più della metà della chimica nazionale. “Per un Pnrr efficace, il progetto industriale nazionale della chimica è fondamentale, considerato che il settore è tra i più strategici e trasversali”
-
13/05/2021 14:42
L’assessore regionale smorza l’entusiasmo delle opposizioni: “Non è la vittoria di una parte politica sull’altra, ma una misura che fa bene ai nostri imprenditori così duramente colpiti dalla pandemia. Ricordo che già dallo scorso anno abbiamo lavorato, primi in Italia, per i ristori ai maestri di sci e alle imprese ricettive della montagna”
-
13/05/2021 14:38
Videointerviste, fotografie e documenti, biografie e luoghi-simbolo: ricostruita la storia del Pci nella dimensione regionale dal 1921 al 1991. L’esposizione, col sostegno della Regione e del Ministero dei Beni culturali, è promossa dalla Fondazione Duemila di Bologna e dalle altre Fondazioni Democratiche emiliano-romagnole aderenti all’Associazione Berlinguer
-
13/05/2021 13:47
Da giugno riprendono le attività dei Centri estivi, per i quali la Regione ha stanziato 6 milioni di euro per abbattere le rette delle famiglie con bonus fino a 336 euro a figlio e condiviso una bozza di aggiornamento dei protocolli per la sicurezza, in attesa dell’emanazione delle nuove Linee guida nazionali. Per gli studenti delle scuole superiori, da questa estate e per tutto l’anno scolastico 2021/2022, opportunità educative e di socialità fuori dalla classe: visite ai musei, spettacoli, fruizione del patrimonio culturale e naturalistico, attività sportive e motorie. Pronti 2 milioni di euro, che si aggiungono ai fondi ministeriali
-
13/05/2021 13:40
La vaccinazione di questa fascia d’età avrà inizio non oltre la prima settimana di giugno
-
13/05/2021 12:17
Le domande di contributo dovranno essere presentate dal 13 maggio al 9 giugno, esclusivamente via web, per iniziative realizzate entro il 2021. Possono partecipare associazioni, fondazioni, istituzioni culturali, Comuni e Unioni comunali
-
13/05/2021 10:03
Nei 38 articoli del provvedimento anche i temi della gestione dei Siti Natura2000 e della tutela sanitaria dai rischi da radiazioni ionizzanti
-
12/05/2021 18:41
"È necessario che venga tutelato il patrimonio di professionalità che i giornalisti rappresentano insieme a tutti gli altri lavoratori e lavoratrici che ogni giorno danno vita ai tre quotidiani emiliani”. La proprietà Sae meno di un anno fa ha rilevato dal Gruppo Gedi la proprietà dei tre quotidiani emiliano-romagnoli e del toscano ‘Il Tirreno’
-
12/05/2021 18:08
Seconda tappa, sempre nel ravvenate, la cerimonia di intitolazione a Benigno e Anna Zaccagnini del Centro socio-riabilitativo di San Michele, che accoglie persone con gravi disabilità
-
12/05/2021 16:44
Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,9 anni. 7 decessi
-
12/05/2021 15:33
Numerosi gli spazi museali che hanno aderito all’utilizzo della piattaforma. L’elenco completo
-
12/05/2021 14:37
All’indirizzo http://salute.regione.emilia-romagna.it/candidature-vaccinazione le persone nate dal 1967 al 1971, compresi, potranno compilare il modulo con i propri dati anagrafici e recapiti: ogni medico riceverà i nominativi dei propri assistiti candidati e programmare le iniezioni. L’impegno con la Regione a garantire 70mila vaccinazioni la settimana. In Emilia-Romagna l’Rt scende a 0.89, l’incidenza settimanale dei nuovi casi su 100mila abitanti a 96, lo stesso l’occupazione dei reparti ospedalieri, anch’essi sotto le soglie di rischio
-
12/05/2021 13:09
Ieri sera la 66esima edizione della kermesse. Un giusto riconoscimento al lavoro di tanti professionisti d’eccellenza che hanno operato con passione e impegno nonostante il periodo difficilissimo per il comparto
-
11/05/2021 17:29
Oggi l’incontro tra Regione, Provincia di Piacenza e Soprintendenza archeologica di Parma e Piacenza L’Ente di piazza San Giovanni Paolo II disponibile a rivalutare il vincolo di costruzione della nuova struttura su quella già esistente. La presidente della Provincia di Piacenza, Barbieri: “Un incontro proficuo che apre nuovi scenari rispetto alle problematiche di ponte Lenzino”. A inizio giugno intanto aprirà il ponte provvisorio
-
11/05/2021 16:06
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 38 anni. 12 i decessi. Online anche il report settimanale sull’andamento del contagio in regione
-
11/05/2021 15:52
Bene la proposta di mediazione indicata dal ministro Patuanelli, ma “bisogna fare presto perché ogni giorno che passa si traduce in un rallentamento per il nostro sistema agricolo e agroalimentare a fare gli investimenti necessari a essere più resiliente, competitivo e organizzato”. Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano e Provincia autonoma di Trento, le 15 Regioni firmatarie
-
11/05/2021 15:43
Un milione di euro a disposizione delle imprese del settore cinematografico e 1,350 milioni per gli operatori dello spettacolo. Domande on line dal 12 maggio al 4 giugno
-
11/05/2021 15:05
Iscrizioni da oggi. Confermato il modello dei concorsi unici regionali, con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. Con la nuova tornata, previste oltre 300 nuove assunzioni in Regione (che si aggiungono alle 530 da gennaio 2021) e più di 400 negli altri enti: Polizie locali di Comuni e Province, Protezione Civile, struttura Commissariale per la ricostruzione, Comuni e Unioni del cratere sisma, Er.Go, Agenzia regionale per il Lavoro, Arpae e Città Metropolitana di Bologna. Stop precariato e valorizzazione delle risorse interne (progressioni di carriera). Tutto sul portale dedicato
-
11/05/2021 14:23
Approvata la graduatoria del bando aperto ad organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte ai registri regionali e alle Fondazioni del Terzo settore. Contributi diversificati da 15mila a 100mila euro sulla base della dimensione territoriale delle proposte. La vicepresidente Schlein: “Insieme al Terzo Settore per ridurre gli sprechi alimentari e non far mancare un pasto a nessuno”
-
11/05/2021 14:18
Al centro dell’intervento la lotta alla pandemia, il sostegno alle categorie più colpite, la “piena consonanza” tra la strategia europea, il Pnrr presentato dal Governo e gli obiettivi regionali contenuti nel Programma di mandato e nel nuovo Patto per il Lavoro e per il Clima. “Importante il lavoro fatto da inizio legislatura con il contributo di tutti i Gruppi consiliari, di maggioranza e opposizione”