Attività
Fanno capo all’Agenzia di informazione e comunicazione il coordinamento, la realizzazione e la diffusione dell’informazione e della comunicazione istituzionale della Regione Emilia-Romagna e delle Agenzie e strutture regionali
Al suo interno vi sono il Settore Ufficio stampa e l’Area programmazione e comunicazione.
È operativa sette giorni su sette.
Queste le attività svolte:
- Piano annuale della comunicazione: pianificazione, progettazione e coordinamento
- rapporti con i media, con la stampa regionale, nazionale e internazionale e coi mezzi di informazione in generale
- comunicati stampa, schede, approfondimenti, dossier, archivi
- conferenze stampa per la presidenza, assessorati, direzioni generali, le strutture regionali, rapporti con le strutture regionali
- coordinamento comunicazione Aziende sanitarie e Agenzie regionali
- gestione dei profili social istituzionali (piani editoriali dedicati)
- portale Regione Emilia-Romagna: responsabilità editoriale, gestione e produzione news/contenuti giornalistici
- multimedia: coordinamento e produzione audio, video, infografica, dirette streaming, podcast
- LepidaTV: responsabilità e coordinamento editoriale, contenuti, piattaforma on demand, palinsesto
- gestione spazi multimediali Viale Aldo Moro 52 (studio televisivo e sala regia, sala stampa) con supporto tecnico di LepidaTV
- immagine coordinata dell’Ente
- collaborazione con i settori incaricati della comunicazione interna e verifica della coerenza con la comunicazione della Regione più in generale
- linee guida comunicazione web
- siti web e coordinamento della redazione diffusa (portali tematici)
- realizzazione campagne di comunicazione e iniziative speciali (progettazione grafica, realizzazione e diffusione di materiali di comunicazione, progetti editoriali, etc)
- programmazione acquisizione spazi sui media
- linee guida realizzazione prodotti multimediali (video, podcast)
- attività di monitoraggio dei servizi online e definizione di proposte migliorative
- FotoreportER: archivio fotografico.
