Contenuto
Bologna - Si rafforzano le relazioni tra Emilia-Romagna e Lussemburgo. Dopo la missione istituzionale del presidente Stefano Bonaccini lo scorso giugno, il 26 e il 27 ottobre sarà il primo ministro Xavier Bettel a guidare una delegazione del Granducato in Emilia-Romagna.
Una due giorni destinata ad approfondire i temi di comune interesse e i settori di possibile collaborazione in campo economico, tecnologico e digitale. Con particolare attenzione alla promozione in campo turistico, all’automotive e all’attrazione di investimenti.
Nella delegazione lussemburghese tra gli altri Lex Delles, ministro delle Piccole e medie imprese e del Turismo; Michèle Pranchère Tomassini ambasciatrice del Granducato del Lussemburgo in Italia; Diego Brasioli ambasciatore d’Italia in Lussemburgo; Carlo Thelen, amministratore delegato della Camera di commercio del Lussemburgo; Fabio Morvilli, presidente della Camera di commercio italo-lussemburghese. Oltre a una delegazione di imprese in particolare dei settori dell’ICT, del food, dell’automotive.
Il 26 ottobre ore 15,30 punto stampa a Bologna
La collaborazione tra Lussemburgo ed Emilia-Romagna sarà al centro dell’incontro tra il presidente Bonaccini e il premier Bettel mercoledì 26 a Bologna, presso la sede della Regione, al quale farà seguito un punto stampa.
Bettel e Bonaccini incontreranno i giornalisti alle 15,30 presso la sala stampa della Giunta regionale (viale Aldo Moro 52 – piano ammezzato).
Gli altri appuntamenti in programma
Sempre nella giornata del 26 la delegazione incontrerà l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini. A seguire la visita al Tecnopolo di Bologna e al Data Center del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (Ecmwf), con il successivo trasferimento al Cineca.
Xavier Bettel incontrerà anche il sindaco di Bologna Matteo Lepore presso la sede del Comune e parteciperà ad un’iniziativa al Museo internazionale della Musica.
Giovedì 27 Bonaccini e Bettel apriranno i lavori dell’ “Emilia-Romagna-Luxembourg Business Forum”, a Bologna, organizzato da Granducato del Lussemburgo, Camera di commercio del Lussemburgo, Camera di Commercio Italo-Lussemburghese e Regione Emilia-Romagna.
A seguire la visita del premier Bettel, accompagnato dal presidente Bonaccini, allo stabilimento Ferrari di Maranello (Mo) dove è previsto un incontro con Benedetto Vigna, amministratore delegato del Gruppo.
Tra gli appuntamenti che coinvolgeranno la delegazione anche la visita alla Lamborghini di Sant’Agata bolognese e agli stabilimenti della Granarolo (Bo).
Paola Fedriga
Ultimo aggiornamento: 24-10-2022, 17:15