Comunicati stampa XI legislatura
-
04/05/2021 18:44
La solidarietà ai familiari della ragazza, ai compagni di studio e all’Università
-
04/05/2021 16:01
Sul totale dei positivi, il 95,3% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi casi è di 36,5 anni. 24 decessi. Online anche il report settimanale sull’andamento del contagio in regione, compresi i dati in età scolastica
-
04/05/2021 13:50
Su visionifestival.it la XVII edizione: 14 spettacoli di 12 compagnie dall’Italia e dall’estero, laboratori per bambini (4), educatori ed insegnanti (7), seminari su esperienze educative e politiche culturali per l’infanzia (5), mostre, racconti e il Premio in ricordo di Valeria Frabetti, fondatrice e direttrice artistica del teatro
-
04/05/2021 10:19
Avrà cadenza annuale e, già da quest’anno, permetterà di assegnare al miglior elaborato finale un riconoscimento di 4.000 euro, donati dalla signora Valeria Paola Babini Salera
-
03/05/2021 17:56
La struttura fu gravemente danneggiata dalle scosse del 2012. Parte dell’intervento finanziato con le donazioni degli Sms solidali
-
03/05/2021 17:08
Nelle forniture di questo mese più della metà sono Pfizer-Biontech, che supera le 610mila unità, mentre 150mila arrivano da Astrazeneca-Vaxzevira, 70mila da Moderna e oltre 11mila da Johnson&Johnson
-
03/05/2021 16:31
La joint venture fra gli americani di Silk EV e i cinesi di FAW, fra i più grandi produttori di automobili, scelgono la frazione di Gavassa, che ospiterà lo stabilimento e il Design, research, development & innovation Center. Il presidente di Silk-FAW, Krane: “Location ideale per le nostre esigenze logistiche e produttive, attireremo talenti e risorse”. Il sindaco Vecchi: “Un fatto epocale”. L’assessore Colla: “Subito al lavoro sull’Accordo di programma”. Si tratta del primo investimento tra Cina e Italia nei segmenti auto super premium e premium
-
03/05/2021 16:23
Ok dalla Giunta regionale all’avviso pubblico con i criteri per l’erogazione dell’indennizzo una tantum. Le domande vanno presentate entro il 21 giugno esclusivamente tramite posta elettronica certificata
-
03/05/2021 15:56
Video incontro promosso dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Turismo, presente il sindaco di Lizzano in Belvedere (Bo), Polmonari. La nuova seggiovia prenderà il posto degli impianti ‘Direttissima’ e ‘Cupolino’ che verranno eliminati. Il progetto ha superato il primo livello di valutazione ambientale prevista dallo screening
-
03/05/2021 15:53
Interventi di ripascimento a Milano Marittima nord, Marina Romea e Lido Adriano. Priolo: “Pronti all’appuntamento con la stagione balneare in vista della ripartenza dopo il Covid. Cura dei litorali leva importante di mitigazione e adattamento delle conseguenze del cambiamento climatico, che accrescono i rischi di ingressione ed erosione costiera”
-
03/05/2021 15:45
Effettuati 11.062 tamponi. Sul totale dei positivi, il 95,4% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi casi è di 34,1 anni. 10 decessi
-
03/05/2021 14:17
Presentate le tappe emiliano-romagnole in video-conferenza con il direttore del Giro, Mauro Vegni, e Davide Cassani. L’omaggio ad Alfredo Martini nel centenario dalla nascita e a Gino Bartali. Si parte l’11 maggio con la Piacenza-Sestola, il 12 con la Modena-Cattolica e poi il 20 con la Siena-Bagno di Romagna (Tappa Bartali) e il 21 con la Ravenna-Verona. Il Giro dall’ 8 al 30 maggio, in 21 tappe che attraversano il territorio nazionale. Nei 160 anni dell’Unità d’Italia, la Partenza a Torino l’arrivo a Milano
-
02/05/2021 15:18
Quasi 10mila tamponi effettuati. Il 95,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,8 anni. 13 i decessi, nessuno nelle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia
-
01/05/2021 15:38
Il 95,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,9 anni. 17 i decessi, nessuno nelle province di Piacenza, Parma e Ferrara
-
30/04/2021 19:03
La scelta contempera l’esigenza scolastica di didattica in presenza con la prudenza sanitaria necessaria in considerazione dell’andamento epidemiologico e della diffusione della variante inglese, che ha ormai soppiantato il ceppo originario. Se è l’insegnante a contrarre il virus, per gli allievi frequenza sospesa fino allo screening di tutta la classe. Al nido e alle materne rientra invece tra i contatti stretti anche il personale scolastico
-
30/04/2021 16:03
Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,6 anni. 17 i decessi
-
30/04/2021 15:58
Sopralluogo dell’assessore regionale Irene Priolo: “Le operazioni procedono senza intoppi e nella massima efficienza. Grazie a chi è al lavoro per un traguardo storico posto a garanzia di sicurezza e piena efficienza di una delle Cassi più grandi d’Italia per capacità di invaso”
-
29/04/2021 18:57
“Il successo della vaccinazione alla popolazione ha bisogno del pieno coinvolgimento di tutti i professionisti della sanità”
-
29/04/2021 18:28
Si inaugura “Dante. La visione dell’arte”, realizzata in collaborazione con gli Uffizi di Firenze e promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali per il settimo centenario della morte di Dante. L’assessore Felicori alla presentazione: “Un’occasione per la nostra regione di essere al centro di nuovo della vita culturale italiana ed europea”
-
29/04/2021 16:06
Due visite in mattinata, al Pala De Andrè a Ravenna e all’Hub allestito nel Quartiere fieristico di Rimini, e due nel pomeriggio: al Centro vaccinale della ex Caserma Setti di Modena e all’Hub Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo), che sarà inaugurato oggi
-
29/04/2021 16:05
Il 95,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 38,2 anni. 16 i decessi. Alle 15, eseguite quasi 25mila somministrazioni di vaccino con l’obiettivo di arrivare a 40mila in giornata
-
29/04/2021 15:24
L’improvvisa scomparsa a 68 anni. Dal 1982 si è occupato stabilmente dei due storici organi della Basilica di San Petronio, a Bologna e dal 2010 ha avuto la curatela della collezione del Museo di San Colombano
-
29/04/2021 15:24
Riforma della Politica agricola comunitaria e Piano nazionale di ripresa e resilienza i temi al centro del parallelo. L’impegno per la semplificazione della macchina burocratica e il contrasto alla proliferazione della fauna selvatica
-
29/04/2021 15:14
Le strutture, allestite nella sede della Protezione civile locale di Mercato Saraceno e alla Fiera di Cesena fanno parte delle 141 presenti in tutte le province, da Piacenza a Rimini
-
29/04/2021 13:20
La proposta di intervento, presentata da Autostrade per l’Italia alle Regioni Emilia-Romagna e Toscana, sfrutta l’attuale rampa di Mulinaccia utilizzata per il cantiere della Variante di Valico. Consentirà il collegamento autostradale diretto del Mugello e del Firenzuolino verso i Comuni di Monzuno, Castiglion dei Pepoli e San Benedetto Val di Sambro nel bolognese
-
29/04/2021 13:05
L’appuntamento domani, venerdì 30 aprile dalle ore 18 alle 19,30. Previsti anche gli ospiti Cimini e Gregorio Sanchez, dell’etichetta Garrincha Dischi. Un evento persostenere ore di ricerca
-
29/04/2021 12:50
Realizzato un intervento da oltre 110mila euro finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per ricostruire le difese delle sponde del fiume e le opere di contenimento delle frane causate dal maltempo
-
29/04/2021 11:59
Cantiere da 145mila euro per il ripristino dei danni causati da frane e dissesti
-
29/04/2021 11:14
In Commissione assembleare il Piano di attività 2021 dopo l’approvazione da parte della Giunta e un ampio confronto con le parti sociali. Ogni anno in Emilia-Romagna erogati servizi a circa 200mila utenti, di cui tra 6 e 9 mila persone con disabilità. Nel 2020, sono stati supportate 23mila persone in attuazione delle norme sul Reddito di Cittadinanza
-
28/04/2021 18:28
Ricevuti in Regione il Generale Paparella, Comandante Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, il Generale Angrisani, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, e il comandante provinciale dei Carabinieri di Bologna, il Colonnello Pierluigi Solazzo