Comunicati stampa XI legislatura
-
27/02/2021 18:54
Le misure, più restrittive rispetto alle disposizioni nazionali vigenti per le aree arancioni e in linea con quelle previste per la Città metropolitana di Bologna, sulla base dei dati forniti dalla Ausl Romagna sull’aumento della diffusione del virus
-
27/02/2021 15:30
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,8 anni. 32 decessi
-
27/02/2021 14:47
Il concerto è stato registrato nella nota cantina di via Cesare Battisti a Bologna e verrà presentato dal regista (ed ex musicista) Pupi Avati
-
27/02/2021 13:25
Progetto realizzato per favorire il rimboschimento del territorio e gestito della cooperativa sociale ‘lo Stradello’. L’area di mille metri ospita 1.250 esemplari provenienti da vivai forestali regionali ed è preparata per gestire circa 2.500 piante l’anno. Fino al 15 aprile prosegue la campagna di distribuzione prevista dal Piano regionale, ancora disponibili 60mila specie arboree, poi si ripartirà: obiettivo, 4,5 milioni di alberi piantanti nella legislatura
-
27/02/2021 10:48
Possono telefonare, a partire da lunedì e anche nei giorni e settimane successive, i nati tra il 1937 e il 1941. Tante le modalità: sportelli e farmacie Cup, Fascicolo sanitario elettronico e web, ma anche per telefono. Ecco tutti i numeri delle Aziende Usl
-
26/02/2021 18:40
L’ipotesi messa a punto dalla Regione d’intesa con gli uffici ministeriali: agire attraverso l’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma, organismo già consolidato e procedure già definite
-
26/02/2021 16:03
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,7 anni. 31 decessi
-
26/02/2021 15:16
Le misure adottate vanno a rafforzare ulteriormente le norme nazionali vigenti per le aree arancione: alla base delle decisioni i dati forniti dall’Ausl di Bologna sulla crescita della diffusione del virus
-
26/02/2021 14:44
L’assessore Priolo: “Già al lavoro per chiudere l’ultimo stadio della progettazione esecutiva, con l’obiettivo di concluderla entro aprile e avviare quindi l’appalto dei lavori”. Domani il settimo anniversario dalla frana che potrò a valle oltre 300mila metri cubi di roccia
-
26/02/2021 14:32
In tutta la regione sono già stati immunizzati oltre 90.000 operatori sanitari: tra questi più del 75% dei medici e quasi il 70% degli infermieri. Si avvicinano ai 20.000 gli ospiti delle Cra che hanno ricevuto le due somministrazioni di vaccino: è Covid-free più del 90% delle strutture
-
26/02/2021 14:02
Insieme agli assessori Colla e Calvano. Disponibilità della Regione su nuove regole che possano essere da base anche per il confronto nazionale. Bonaccini: “Cerchiamo di ascoltare tutte le categorie. Dagli organizzatori di eventi motivazioni del tutto comprensibili e legittime. Vogliamo fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità e competenze per fronteggiare questa nuova fase della pandemia senza lasciare solo nessuno, nella fondata speranza che i nuovi sacrifici di queste settimane possano portare a una situazione migliore nei prossimi mesi”
-
26/02/2021 11:26
È deceduto ieri sera all’Ospedale Sant’Orsola
-
25/02/2021 19:21
“Una scelta che va nella giusta direzione. C’è necessità di rafforzare la presenza delle donne nelle istituzioni e nella rappresentanza. Alle nuove consultrici e a tutta la Consulta buon lavoro”
-
25/02/2021 17:48
La richiesta di intervenire dalla Conferenza dei sindaci della Città metropolitana. Le misure, più restrittive rispetto alle disposizioni nazionali vigenti per le aree arancioni, sulla base dei dati forniti dall’Ausl di Bologna sull’aumento della diffusione del virus. Bonaccini-Donini: “Ancora una volta presa insieme una scelta difficilissima ma indispensabile a fronte di indicazioni medico-scientifiche e dati epidemiologici in costante peggioramento. Siamo al fianco dei cittadini, e sempre insieme ai sindaci già chiesto al Governo che vengano riconosciuti con urgenza i congedi parentali”
-
25/02/2021 15:56
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 33 decessi
-
25/02/2021 11:07
Il punto sul comparto nel corso della Consulta ittica convocata in videoconferenza. Tra le altre notizie, il secondo bando già operativo e finanziato con 70 mila euro per ristori anti-Covid alle imprese professionali di pesca nelle acque interne, i progetti europei e il percorso per istituire un consorzio unico di gestione delle nursery delle vongole
-
25/02/2021 10:37
La proposta presentata al Ministero dello Sviluppo economico ha il supporto della Regione Emilia-Romagna e il coordinamento di Enoteca Regionale. Gli assessori Colla e Mammi: “Un progetto dalle caratteristiche davvero innovative, cooperative e aziende hanno avuto l’intelligenza e la lungimiranza imprenditoriale di mettersi insieme e strutturarsi per essere ancora più forti, mantenendo un legame con il territorio”
-
24/02/2021 19:16
L’assessore Colla: “Dare risposte in breve tempo, questa azienda può tornare ad essere produttiva”
-
24/02/2021 18:18
Piacenza-Sestola, Modena-Cattolica, Siena-Bagno di Romagna (Tappa Bartali), Ravenna-Verona, con al centro la figura del Sommo poeta. L’omaggio a Alfredo Martini. Oggi la presentazione ufficiale della manifestazione. La gara dall’ 8 al 30 maggio prossimi, in 21 tappe che attraversano il territorio nazionale. La Partenza a Torino, l’arrivo a Milano
-
24/02/2021 16:21
Introdotte alcune precisazioni sugli spostamenti: no alle visite a familiari e amici una volta al giorno, anche nel proprio comune, salvo casi di necessità, e possibilità per gli studenti di andare a scuola in un altro comune non ricompreso fra quelli soggetti alle ulteriori restrizioni
-
24/02/2021 16:06
In calo i ricoveri nei reparti Covid. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 33 decessi.Vaccinazioni: quasi 348 mila dosi somministrate
-
24/02/2021 15:44
Oggi in viale Aldo Moro tavolo di salvaguardia occupazione al quale ha partecipato anche l’amministratore delegato di Keestrack, azienda belga del settore dei macchinari industriali che nel dicembre scorso ha manifestato interesse ad acquisire l'azienda modenese. Goldoni, marchio storico di macchine e trattori per l'agricoltura, occupa 179 dipendenti e coinvolge un indotto considerevole di realtà medio piccole del territorio
-
24/02/2021 15:37
La ricerca è stata condotta in tutti gli ospedali della regione, da Piacenza a Rimini. In linea con la media nazionale l’aumento della mortalità cardiaca extra-ospedaliera, che in Emilia-Romagna ha raggiunto il 17%: secondo gli studi, non è stata dovuta a un calo delle prestazioni ma dal timore dei cittadini di accedere al Pronto soccorso durante la pandemia
-
23/02/2021 20:36
Fino all’11marzo. Più tamponi e tracciamento. Il provvedimento ulteriormente restrittivo rispetto alle disposizioni nazionali vigenti in area arancione. Sospesi anche gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva. Le misure concordate con i sindaci sulla base delle relazioni delle Usl di Imola e Romagna. Bonaccini-Donini: “Accogliamo la richiesta dei sindaci di intervenire. Provvedimento sofferto ma necessario a tutela delle comunità, dettato dalle indicazioni medico-scientifiche che evidenziano il progressivo peggioramento dei dati epidemiologici, a partire dalle scuole”
-
23/02/2021 16:26
Gli assessori Donini (Politiche per la salute) e Salomoni (Università): "Prosegue il nostro impegno a tutela di chi svolge attività di primaria importanza"
-
23/02/2021 15:58
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 39,6 anni. 25 decessi. Online il Report settimanale sull’andamento dell’epidemia in regione, con i contagi in ambito scolastico: 2.786 nuovi casi fra bambini e studenti-alunni dai servizi 0-3 anni alle superiori e 392 nuovi casi fra docenti e altro personale
-
23/02/2021 15:36
Saranno selezionate 12 imprese, le candidature entro il 22 marzo 2021. Il bando rientra nel programma “Emilia-Romagna Go Healthy” che prevede azioni sia in Emilia-Romagna che in Massachusetts, uno dei principali hub mondiali per la digital health e dei big data applicati alla salute
-
23/02/2021 14:55
Finanziati dalla Regione, con circa 800mila euro, interventi di consolidamento dei versanti e della viabilità. I lavori sono stati realizzati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
-
23/02/2021 14:42
Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale. Interessati anche i territori del ferrarese, modenese e reggiano, opere per riaprire strade, sistemare frane e mettere in sicurezza fiumi e corsi d'acqua. Circa 600mila euro destinati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni per le alluvioni: c’è tempo fino al 15 marzo per presentare al Comune di residenza le domande per i contributi di autonoma sistemazione
-
23/02/2021 14:14
“Dove le condizioni epidemiologiche lo consentano, aperture serali e non solo a mezzogiorno nella ristorazione, lezioni individuali nelle palestre e frequenza ancor più contingentata nelle piscine, lo stesso nei contenitori culturali e luoghi di spettacolo. Migliaia e migliaia di operatori economici e dei servizi hanno bisogno di nuovo ossigeno, e possiamo contare sulla loro disponibilità a collaborare per adeguare gli spazi e formare il personale rispetto alle regole da seguire”