Comunicati stampa XI legislatura
-
17/02/2021 14:34
L’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia collaborerà al progetto guidato dal Jet Propulsion Laboratory dell’Agenzia spaziale americana. Il direttore di Arpae, Bortone: “Grazie a questo studio avremo importanti dati ed elaborazioni sull’aria e il clima, che saranno a disposizione dell’Agenzia e del resto della comunità scientifica italiana”. Emilia-Romagna e Lazio le due regioni italiane coinvolte
-
17/02/2021 14:23
Circa la metà delle imprese attive in Emilia-Romagna ha risposto al bando, i dati per provincia. Prossimi passaggi, a cura della Camere di commercio, le verifiche per il possesso dei requisiti di ammissibilità
-
17/02/2021 13:16
Dalla seconda metà dell’anno operativa in tutta la regione: ingegneri, architetti e geometri potranno presentare tutte le pratiche on line. Tempi certi e possibilità di verificare lo stato di avanzamento. Più agevole anche l’utilizzo del superbonus al 110%, di cui verrà monitorata l’applicazione in Emilia-Romagna. Oggi a Bologna, la firma del protocollo tra la Regione e i due Comuni
-
17/02/2021 11:26
Tra le imprese che partecipano anche due emiliano-romagnole, di Fornovo di Taro (Pr) e Modena. Colla: “Regione determinata a investire in una catena che, partendo da ricerca, sviluppo e realizzazione delle infrastrutture spaziali arriva a generare prodotti e servizi nei campi delle telecomunicazioni, navigazione, monitoraggio ambientale e previsione meteo”
-
17/02/2021 10:58
Dopo i 30 giorni di fermo pesca biologico, la nuova disposizione del MIPAAF stabilisce il raddoppio delle giornate aggiuntive di fermo pesca tecnico: da 15 a 30 giorni per barche inferiori ai 24 metri, da 20 a 40 giorni di stop per quelle di lunghezza superiore
-
16/02/2021 19:24
La riperimetrazione dell’oasi frutto di un accordo preso più di un anno fa tra servizi regionali, associazioni venatorie e ambientaliste rappresentate nella Consulta territoriale venatoria. Lungo il Marecchia istituite nuove oasi e due zone di riserva
-
16/02/2021 18:07
Regione, nomina di un nuovo componente nel CdA dell'Istituto romagnolo per la cura dei tumori "Dino Amadori" di Meldola (Fc)
-
16/02/2021 17:43
Tavolo in viale Aldo Moro, accolta da impresa e sindacati la proposta della Regione di un percorso condiviso sui livelli occupazionali, investimenti e rilancio dell’azienda dell’Appennino a partire dal centro di ricerche
-
16/02/2021 17:39
L’informativa della vicepresidente con delega al Welfare oggi in Commissione assembleare. Tra gli interventi principali, quelli per la casa, per il sostegno economico a famiglie, minori e le persone più fragili comprese quelle senza fissa dimora, il supporto al Terzo settore
-
16/02/2021 16:45
Il supporto alle produzioni grazie all’Emilia-Romagna Film Commission. La cerimonia di premiazione dei vincitori il 31 maggio
-
16/02/2021 16:34
In programma dal 1 ottobre 2021 al 30 marzo 2022, le domande devono essere presentate entro il 15 aprile. Domani 17 febbraio webinar della Regione per presentare l’iniziativa
-
16/02/2021 16:34
I campioni sono stati raccolti in tutte le microbiologie delle Asl regionali, mentre il sequenziamento è stato effettuato dall’Ausl della Romagna e dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Al via anche una nuova ricerca, su 177 campioni raccolti in tutto il territorio il 12 febbraio
-
16/02/2021 16:20
Oltre il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,5 anni. 35 i decessi. Online anche il report settimanale sull’andamento del contagio in regione
-
16/02/2021 14:58
A Forlì, ai Musei di San Domenico “Dante. La visione dell’arte”, dall’1 aprile all’11 luglio. In esposizione circa 300 capolavori in un percorso dal Duecento al Novecento: da Giotto, Filippino Lippi, Lorenzo Lotto, Michelangelo, Tintoretto, fino ad arrivare a Boccioni, Casorati e tanti altri. Le opere provenienti da numerosi musei internazionali: dagli Uffizi, ai Musei Vaticani fino all’Ermitage di San Pietroburgo
-
16/02/2021 14:14
Al via la campagna vaccinale sui ‘grandi anziani’, da Piacenza a Rimini. Per prenotarsi, necessari solo i dati anagrafici o il codice fiscale. È possibile farlo per telefono, in farmacia, nei punti Cup, sul web. Dall’1 marzo potranno prenotarsi i cittadini dagli 80 agli 84 anni
-
16/02/2021 13:45
Il presidente Bonaccini e l’assessore Priolo: “La sicurezza è una priorità dell’Emilia-Romagna e le risorse in arrivo ne sono la dimostrazione. Lavoreremo al fianco degli enti locali per far partire al più presto i cantieri”. Pubblicata la graduatoria del bando aperto ad ottobre, i fondi utilizzati come sedi di protezione civile o per dare assistenza alla popolazione in caso di emergenza
-
15/02/2021 18:46
Somministrazioni al via da domani: in una giornata, appuntamento già fissato per il 30% degli over85 in regione. La campagna partita questa mattina, con la possibilità di prenotare da oggi per coloro che hanno 85 anni e più e dal 1^ marzo per quelli nati dal 1937 al 1941 (compresi)
-
15/02/2021 17:46
Quasi 17 milioni per la mobilità sostenibile, 10 milioni per l’agricoltura, 7 milioni per la sostituzione delle vecchie stufe a massa legnosa ad uso domestico e 3 milioni per la forestazione urbana. Risorse per 37 milioni di euro previste anche nel 2022 e 2023. Le limitazioni estese a tutti i Comuni fino al 30 aprile
-
15/02/2021 17:12
La prima udienza del processo il prossimo 16 aprile. Accolte le richieste della Procura generale e delle parti civili
-
15/02/2021 17:02
Giammaria Manghi (Segreteria politica Presidenza): “Sostegno necessario perché sia evitato che gli impianti vadano incontro a un irreversibile depauperamento”
-
15/02/2021 15:53
12mila i tamponi effettuati. Oltre il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 40 anni. 21 i decessi
-
15/02/2021 15:51
Biodiversità, mercato, evoluzione della coltivazione in Emilia-Romagna e il punto di vista dei castanicoltori. Focus sul lavoro dei Gruppi operativi per l’innovazione: dall’indagine sulla capacità del frutto di immagazzinare il carbonio al suo ruolo nella tutela della biodiversità in Appennino.
-
15/02/2021 13:42
Partita questa mattina la campagna per i “grandi anziani”, con la possibilità di prenotare da oggi per coloro che hanno 85 anni e più e dal 1^ marzo per quelli nati dal 1937 al 1941 (compresi). Risolti i problemi sulla piattaforma Cupweb
-
14/02/2021 15:28
Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,2 anni. 41 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 13 effettuate complessivamente oltre 286mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 126mila
-
13/02/2021 16:23
Il 94,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,6 anni. 36 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente quasi 284mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 125mila
-
13/02/2021 13:38
La sopraelevazione della massicciata consentirà anche la soppressione di due passaggi a livello
-
13/02/2021 12:06
I primi a poter prendere appuntamento dal 15 sono i nati nel 1936 o negli anni precedenti; dal 1^ marzo, potranno prenotarsi i nati dal 1937 al 1941. In partenza lunedì anche la campagna di comunicazione della Regione sul piano vaccinale dell’Emilia-Romagna: un portale dedicato
-
12/02/2021 16:00
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 27 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 15 effettuate complessivamente 280mila somministrazioni, gli immunizzati sono 125mila
-
12/02/2021 15:26
La premiazione oggi on line. Dalle ultime frontiere della ricerca medica alla protezione dell’ambiente, dalla formazione tecnica alle soluzioni anti-contagio, sono 26 le storie che hanno vinto la terza edizione del concorso dedicato ai beneficiari dei Fondi europei della Regione, testimonial dell’Europa in Emilia-Romagna nella campagna social al via nei prossimi giorni
-
12/02/2021 11:33
Le risorse, di provenienza statale, serviranno a sostenere le migliaia di realtà, iscritte ai registri regionale e nazionale. Contributi per coprire le spese sostenute durante il periodo di restrizione e di chiusura dei circoli, dagli affitti al personale. Domande dall’1 al 31 marzo. Oggi in videoconferenza stampa la presentazione del bando.