Comunicati stampa XI legislatura
-
23/07/2020 15:52
L’Assessora alle Pari Opportunità Barbara Lori, dopo aver riunito il tavolo di confronto con le associazioni, ha partecipato oggi alla seduta della Commissione assembleare per la parità e per i diritti delle persone. All’ordine del giorno l’audizione di comuni e associazioni attivamente impegnati nell’attuazione del provvedimento.
-
23/07/2020 15:14
Oggi, al Palazzo dell’Agricoltura Piacenza, l’assessore regionale all’Agricoltura ha incontrato il presidente di Confagricoltura Emilia-Romagna, Marcello Bonvicini, assieme ai vertici regionali dell’associazione per fare il punto sui temi dell’agricoltura e dell’approvvigionamento idrico provinciale, in un territorio duramente colpito dalla pandemia. Sopralluogo alla traversa di Sant’Agata, sul fiume Trebbia, la presa d’acqua più antica del territorio piacentino
-
23/07/2020 13:36
Prosegue il viaggio dell’assessore sul territorio per ascoltare dalla viva voce di operatori e partener suggerimenti, richieste e segnalazioni
-
23/07/2020 13:20
Organizzata da Ater Fondazione con Regione Emilia-Romagna e Aiams, la manifestazione si svolge dal 25 luglio al 27 settembre tra le provincie di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Piacenza, Ravenna e Rimini. Tra i protagonisti Silvio Castiglioni, Ginevra Di Marco, Angela Baraldi, Ambrogio Sparagna, La Toscanini Next
-
23/07/2020 12:33
La Giunta approva l’attribuzione delle risorse. Il contributo varia a seconda del numero di figli. Per le famiglie numerose, con più di quattro figli, contributo di 150 euro a figlio. Beneficiari i nuclei con Isee fino a 17mila o 28mila euro. Le tabelle con gli stanziamenti e il numero di voucher per ogni Comune in tutte le province, da Piacenza a Rimini
-
23/07/2020 11:31
Approvato dalla Giunta, è rivolto a migliaia di realtà - da Piacenza a Rimini - iscritte al registro regionale: contributo fino a 5mila euro per le spese sostenute durante il lockdown, dagli affitti al personale. Domande dal 3 agosto all’11 settembre
-
22/07/2020 18:21
Oggi in Regione incontro con il sottosegretario agli Affari esteri con delega all’internazionalizzazione delle imprese. Visita con gli assessori Colla e Salomoni al Tecnopolo di Bologna, l’infrastruttura di livello internazionale che ospiterà il Data Center o del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine e pilatro dell’Emilia-Romagna Data Valley continentale
-
22/07/2020 17:16
Effettuati 7.736 tamponi e quasi 1.500 test sierologici. In particolare, a Imola e nel modenese positivi cittadini rientrati da Paesi stranieri, anche extra Schengen, sottoposti ai controlli varati dalla Regione, a Rimini 9 positivi collegati al focolaio individuato nel residence abitato da cittadini sempre stranieri. Sette i pazienti ricoverati in terapia intensiva (+1), calano quelli negli altri reparti Covid (81,-4). 1.325 i casi attivi (+28), di cui il 93 % con sintomi lievi in isolamento a casa
-
22/07/2020 17:07
Il Programma si muove lungo due linee di azione: il sostegno ai Comuni nelle province di Piacenza e Rimini,zone arancioni a lungo,e a Medicina, nel bolognese,ex zona rossa, e ai territori montani e aree interne della regione
-
22/07/2020 13:22
Stanziati 200 mila euro per premiare i programmi più creativi ed innovativi anche sotto il profilo organizzativo. Le domande devono essere inviate alla Regione via Pec (Posta elettronica certificata) entro il 31 agosto prossimo
-
22/07/2020 12:39
Presente anche Davide Cassani, presidente di Apt Emilia-Romagna e commissario tecnico delle nazionali italiane di ciclismo. Comune la volontà di realizzare un progetto sempre più avanzato: sarebbe la prima volta della partenza in Italia della Grand Boucle
-
21/07/2020 17:30
Effettuati 5.382 tamponi e 1.411 test sierologici. Restano 6 i ricoverati in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti Covid (85, -6). 1.297 i casi attivi (-1), di cui il 93% con sintomi lievi in isolamento a casa.
-
21/07/2020 16:38
I progetti di internazionalizzazione ed export in Germania e Canada. L’assessore Mammi: “Il mondo cerca la qualità e i sapori italiani e noi rispondiamo con prodotti e cucina di grande livello: l’eccellenza riguarda tutta la filiera e coinvolge sempre più giovani”. A disposizione anche 6 milioni di euro di fondi regionali per la promozione del vino sui mercati extra Ue
-
21/07/2020 15:58
Sopralluogo del titolare alla Mobilità, alle Infrastrutture e al Turismo: visite a Berceto, Borgo Val di Taro, Fidenza e Parma. Il punto della situazione insieme ai sindaci. In primo piano c’è il potenziamento della linea ferroviaria Pontremolese, con lo sblocco di 170 milioni del Decreto Rilancio e gli interventi strutturali lungo la Via Francigena realizzati, entro il 2022, con risorse del ministero dei i Beni culturali per oltre 1,65 milioni
-
21/07/2020 15:35
Dopo il lockdown, da stasera nell’ex Chiostro di San Cristoforo tornano gli spettacoli in presenza. Il programma presentato questa mattina a Parma alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Felicori
-
21/07/2020 14:48
“Grazie e pieno sostegno a Guardia di Finanza, Procura Distrettuale di Bologna e Procura di Rimini per l’operazione di oggi contro la camorra in Romagna e in altre regioni”. Stanziato dalla Giunta un milione di euro per il 2020 per iniziative di promozione della cultura della legalità, soprattutto coi giovani e nelle scuole, e i progetti di recupero dei beni confiscati: 40 quelli già presentati quest’anno in Regione. “Indispensabile dare continuità alle iniziative di cittadinanza responsabile”
-
21/07/2020 14:14
Dalla Sezione regionale di controllo arriva l'ok con il giudizio di parificazione sul rendiconto 2019: rispettati i vincoli del pareggio di bilancio. L'assessore al Bilancio, Calvano: "Un ottimo risultato di esercizio, la riduzione dei tempi di pagamento, la riduzione del debito e l’elevata capacità di realizzazione di entrate e spese programmate, sono solo alcuni dei dati che evidenziano un’elevata solidità del bilancio regionale, il cui peso sul Pil regionale è quasi del 10%”
-
21/07/2020 13:54
Via libera della Giunta alla delibera che fissa gli indirizzi rivolti alle aziende di Tpl per uniformare l’applicazione sul territorio regionale di quanto previsto nel Decreto Rilancio
-
21/07/2020 13:43
Una tappa al giorno fino al 31 agosto per il tour OltrApe 2020, organizzato dall’assessorato alla Scuola e finanziato con fondi europei. Obiettivo: sentire dalla voce diretta dei ragazzi come hanno vissuto l’isolamento forzato, la scuola a distanza e cosa si aspettano dal rientro sui banchi a settembre
-
21/07/2020 11:30
La Giunta decide l’avvio un giorno prima rispetto al consueto 15 settembre. Chiusura sabato 5 giugno 2021. Partenza e chiusura valide per le classi del primo ciclo di istruzione e per il secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione. Confermata per le scuole d’infanzia la facoltà di anticipare inizio e termine dell’attività didattica, d’intesa con il Comune di appartenenza
-
20/07/2020 18:07
Un progetto che tiene conto delle osservazioni avanzate dai Comuni interessati sulla base di un confronto concluso nei primi mesi del 2020 che ha coinvolto anche la Città Metropolitana
-
20/07/2020 17:05
Effettuati 2.302 tamponi e oltre mille test sierologici. Calano i ricoverati in terapia intensiva (6, -2), 91 quelli negli altri reparti Covid (+10). 1.298 i casi attivi (+32), di cui il 93% con sintomi lievi in isolamento a casa
-
20/07/2020 16:53
Annunciato dall’Ateneo bolognese l’avvio a settembre dei test su base volontaria per tutti i professori, i ricercatori e il personale tecnico-amministrativo in vista della ripresa delle attività didattiche con il nuovo anno accademico 2020/2021
-
20/07/2020 16:27
Sono 19 i progetti selezionati dal bando, programma a supporto delle nuove espressioni artistiche promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, per un totale di circa 1,3 milioni di euro finanziati
-
20/07/2020 14:43
Nel capoluogo la seduta del Governo regionale e l’incontro con i sindaci del territorio. Il punto sugli interventi per la sanità, sempre più nodo strategico, con ulteriori fondi per la rete ospedaliera piacentina a seguito dell’impegno preso dal ministro Speranza (poi il nuovo ospedale cittadino, nuove Case della Salute, il rafforzamento delle terapie intensive). Gli investimenti per la montagna (quasi 1 milione di euro per il taglio Irap di 300 imprese piacentine, 10 milioni per le giovani coppie che acquistano e ristrutturano casa). E 24 milioni per banda larga e fibra ottica (15 aree produttive già collegate, oltre 40 municipi, 48 plessi scolastici, in pianificazione altri 44, 390 punti di accesso wifi). Fiorenzuola, Castel San Giovanni, Bobbio, Travo e il Castello di Rivalta (Gazzola) le altre tappe della giornata
-
20/07/2020 14:28
Approvato dalla Giunta regionale il bando rivolto a Organizzazioni non governative, Terzo settore ed Enti locali per progetti di aiuto umanitario. Contributi fino al 70% dei costi, domande entro il 7 settembre
-
20/07/2020 14:05
Complessivamente saranno oltre 1.000 i soggetti finanziati. Domande dal 9 al 16 settembre. In arrivo quarta finestra del bando a marzo 2021
-
19/07/2020 15:51
Effettuati 2.730 tamponi e 1.036 test sierologici. Sono 8 i ricoverati in terapia intensiva e calano quelli negli altri reparti (81, -4). 1.266 i casi attivi (+32), il 92% con sintomi lievi in isolamento a casa
-
18/07/2020 16:17
Effettuati 4.775 tamponi e 1.021 test sierologici. Sono 8 i ricoverati in terapia intensiva e calano quelli negli altri reparti (85, -2). 1.234 i casi attivi (+6), il 92% con sintomi lievi in isolamento a casa. RPT relativa alla provincia in cui si è verificato il decesso, bolognese e non riminese
-
18/07/2020 16:01
Effettuati 4.775 tamponi e 1.021 test sierologici. Sono 8 i ricoverati in terapia intensiva e calano quelli negli altri reparti (85, -2). 1.234 i casi attivi (+6), oltre il 90% con sintomi lievi in isolamento a casa