Comunicati stampa XII legislatura
-
26/01/2023 19:03
Oggi la Regione ha incontrato i sindaci dei territori più vicini all’epicentro, registrato tra Cesenatico e Gambettola per fare il punto della situazione. Il ‘Comitato di Direzione’ di viale Aldo Moro, che riunisce tutti direttori generali, ha fatto una analisi informativa e organizzativa
-
26/01/2023 17:02
Presente Enrico Gurioli, Console onorario di Malta in Emilia-Romagna. Politiche industriali culturali e lavoro i temi al centro dell’incontro
-
26/01/2023 16:23
Promotore del distretto è il Consorzio di tutela dell’aceto balsamico tradizionale di Modena “Dop” che riunisce 183 acetaie, tra le quali sono ricompresi 55 viticoltori e 47 aziende agricole
-
26/01/2023 13:24
277 faldoni, 11 allegati, 46 metri lineari, per un arco di tempo che va dal 1990 al 2000. Un lavoro complesso di riordino, restauro e descrizione sostenuto dalla Regione. Un impegno che continua, dopo la dematerializzazione degli atti della strage della Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980 e dell’attentato al treno Italicus
-
26/01/2023 11:17
Verranno realizzate opere nei pressi del ponte della Riccardina e di San Martino in Argine. Obiettivo, ripristinare la funzionalità idraulica del corso d’acqua e ridurre la permeabilità del terreno
-
26/01/2023 11:14
Sei eccellenze della produzione artistica emiliano-romagnola protagoniste delle stagioni di Teatri e Festival internazionali col sostegno della Regione Emilia-Romagna e della rete mondiale di rappresentanze diplomatiche e culturali
-
26/01/2023 10:04
In tutti i Comuni, da Piacenza a Rimini, le iniziative in programma per la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti
-
25/01/2023 14:01
I primi interventi coinvolgono il comune di Grizzana Morandi, col borgo di Campolo e il versante del Montovolo, nella valle del Limentra in provincia di Bologna
-
25/01/2023 13:45
All’incontro sono stati invitati Ausl, Città Metropolitana di Bologna, Associazioni e clinici, oltre al dottor Fabrizio Salvi specialista responsabile del Centro “Il Bene” dell’ospedale Bellaria
-
25/01/2023 12:20
Qualità, sostenibilità economica e ambientale gli obiettivi del contratto di filiera che vale un terzo della produzione regionale e coinvolge i produttori agricoli, l’industria sementiera e il gruppo di Parma
-
24/01/2023 20:01
Si cerca senza sosta una donna che risulta dispersa. Riunito il Centro Coordinamento dei Soccorsi della provincia di Rimini. Ristabilita la viabilità su tutte le strade principali
-
24/01/2023 16:58
La proposta progettuale sarà ora valutata dai Comuni interessati. A breve la consegna da parte di Anas dello studio definitivo di fattibilità economica-finanziaria cofinanziato dalla Regione
-
24/01/2023 14:37
Lo ha deciso la Giunta con deliberazione n. 53 del 16 gennaio 2023
-
24/01/2023 12:45
Approvata la graduatoria del bando 2022. Dei 42 soggetti pubblici che hanno presentato domanda sono 23 quelli finanziati, mentre i privati sono stati 24 e 13 i progetti supportati
-
24/01/2023 11:05
Chiusura dalle 22 di oggi, martedì 24, alle 22 di giovedì 26 gennaio. La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore
-
24/01/2023 10:55
Via libera dalla Giunta al provvedimento di cui beneficeranno circa 700 persone, che potranno continuare a utilizzare il codice T12 per l’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria
-
23/01/2023 17:48
Allerta gialla di Protezione civile per la giornata di domani, martedì 24 gennaio. Dal quadro meteorologico rilevato, è prevista un’attenuazione dei fenomeni nelle prossime 48 ore
-
23/01/2023 12:58
L’incarico avrà durata fino alla scadenza naturale dell’organo
-
23/01/2023 12:30
Percorsi anche da remoto per ridurre le disparità territoriali e di genere. Due le tipologie di offerta: oltre 3,3 milioni di euro per 5mila persone non occupate e 2,5 milioni per 4mila donne
-
23/01/2023 11:30
Intervento tecnico necessario per aggiornamenti tecnologici della banca dati degli assistiti. La sospensione del Fse durerà al massimo cinque ore
-
23/01/2023 10:51
La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore
-
21/01/2023 10:59
La vicepresidente Priolo alla consegna delle medaglie d’onore in Prefettura a Bologna, gli assessori Lori alla cerimonia organizzata dal Comune di Parma e Felicori all’inaugurazione al Meb della mostra ‘La Shoah a Bologna nelle carte dell’archivio Sinigaglia’. Si apre la settimana che porterà al 27 gennaio, la ricorrenza internazionale a memoria dello sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti. Le iniziative dell’Assemblea legislativa per ricordare le vittime dell’Olocausto
-
20/01/2023 16:02
Eseguiti più di 38mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 55,5 anni. Il 91% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. 48 decessi. Dati aggiornati a ieri, 19 gennaio, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
20/01/2023 11:04
L’assessore Alessio Mammi: “Si rafforzano due importanti filiere, fondamentale l'ascolto delle voci dei territori”. Entro fine mese Bruxelles metterà a disposizione le risorse
-
20/01/2023 10:51
Tre i cantieri allestiti rispettivamente sul Rio La Bionda e i torrenti Recchio e Parola, interessati da fenomeni di erosione delle sponde. Nuove opere di sostegno e argini rinforzati
-
20/01/2023 10:14
Proposto dalla Guardia di Finanza un protocollo sul contrasto all’abusivismo commerciale e tentativi di infiltrazione della criminalità. Prosegue l’impegno della Regione a definire accordi nel segno della tutela della legalità
-
19/01/2023 16:36
La delegazione sammarinese ha potuto toccare con mano l’infrastruttura che continua a crescere: oltre a Cineca, Infn, Cnr, il supercomputer Leonardo e il Centro meteo europeo, accoglierà l’Università dell’Onu sull’intelligenza artificiale
-
19/01/2023 12:43
Modello organizzativo che fa compiere un ulteriore passo in avanti alla sanità pubblica dell’Emilia-Romagna: oncologia di prossimità, telemedicina e ricerca tra le azioni messe a punto nelle Linee di indirizzo approvate dalla Giunta. Tumori e prevenzione, i numeri: qui si registra il dato tra i più alti di sopravvivenza a 5 anni per le principali patologie tumorali, adesione agli screening tornata ai livelli pre-Covid
-
19/01/2023 12:04
Manutenzione di difese delle sponde, briglie e vegetazione, oltre a interventi di riqualificazione degli alvei. Un complesso da 220mila euro finanziato dalla Regione
-
18/01/2023 16:15
L’appello dell’assessore ai più fragili: “Importante fare il richiamo per proteggersi dal Covid e dall’influenza”