Comunicati stampa XII legislatura
-
29/08/2020 16:20
Fatti anche oltre 2.400 sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 34,9 anni. Le persone guarite salgono a 24.468 (+1). Casi attivi a quota 2.769 (+148), il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. 10 (+1) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi sono stati registrati in maggioranza nelle province di Bologna (23), Ravenna (20), Piacenza (18) e Cesena (20)
-
29/08/2020 12:00
Il 2 settembre, con i racconti più emozionanti dello sport e dei suoi protagonisti. Promossa da Regione e Comune la serata di beneficienza vedrà 400 persone a tavola nella piazza cuore della città, nel pieno rispetto delle regole di sicurezza. Il ricavato andrà agli ospedali di Bologna
-
29/08/2020 10:46
Via libera dalla Giunta regionale a un bando nell’ambito del programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo. I contributi possono arrivare fino al 40% dei costi per la realizzazione dei progetti. Priorità a vini Doc, Docg e biologici. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2020
-
28/08/2020 17:23
Fatti anche oltre 2.700 sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 32,5 anni. Le persone guarite salgono a 24.467 (+7). Casi attivi a quota 2.621 (+154), il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. 9 (+1) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi son stati registrati in maggioranza nelle province a Forlì (26) e nelle province di Modena (23), Bologna (22), Ravenna (21), Piacenza (18)
-
28/08/2020 13:30
La Maculatura bruna è considerata una delle più pericolose avversità del pero europeo. Dopo le segnalazioni di gravi danni nel ferrarese, nel modenese, e in misura minore bolognese e ravennate, l’assessore all’Agricoltura chiederà l’intervento della ministra Bellanova.
-
27/08/2020 17:27
L'età media dei nuovi positivi è 35 anni. Le persone guarite salgono a 24.460 (+5). Casi attivi a quota 2.467 (+166), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 8 (+2) i ricoveri in terapia intensiva. I nuovi casi son stati registrati in maggioranza nelle province di Ravenna (33), Bologna (23), Rimini e a Forlì (20) e Cesena (17)
-
26/08/2020 19:52
Presenti il sottosegretario Baruffi, gli assessori Salomoni, Donini e Corsini e i rappresentanti dei sindacati confederali e di categoria: Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda
-
26/08/2020 17:14
L'età media dei nuovi positivi è 30 anni. I casi di rientro dall'estero sono 10, 15 quelli da altre regioni. Effettuati anche 1.600 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.455 (+8). Casi attivi a quota 2.301 (+112), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 6 (+1) i ricoveri in terapia intensiva, 92 quelli negli altri reparti Covid (+2)
-
26/08/2020 16:58
Il benvenuto nella sede della Regione. Condivisa l'importanza di una proficua collaborazione istituzionale al servizio dei territori e dell’intera comunità
-
26/08/2020 13:51
Dalla Regione investimento di 5 milioni di euro. Valida dal 1^ settembre, con la card regionale spostamenti gratuiti lungo i percorsi casa-scuola e nel tempo libero per la tratta coperta dall'abbonamento. Arriva direttamente a casa nelle 13 città con più di 50mila abitanti, scaricabile con la app o on line sui portali delle aziende di trasporto pubblico locale in tutti gli altri comuni. Presidente e assessore: “Facciamo quello che diciamo, rispettando l’impegno preso con la comunità regionale. E già dal prossimo anno provvedimento esteso fino ai 19 anni”
-
26/08/2020 12:47
Si riparte dalla danza con tre residenze creative tra settembre e ottobre in collaborazione con L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino e E’BAL.Il 3 e 4 ottobre anteprima del nuovo progetto di CollettivO CineticO: “Manifesto Cannibale”
-
26/08/2020 11:57
Dopo i grandi nomi del mondo dei motori e della pallavolo a Modena, domani e sabato in piazza Garibaldi si parla del calcio e del ciclismo: inizio incontri alle ore 21 con ingresso gratuito
-
25/08/2020 19:16
Accolto il piano di Virtus, Fortitudo e Pallacanestro reggiana, chiamate a garantire la sicurezza negli impianti del PalaDozza di Piazza Azzarita a Bologna e all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Deroga concessa in base a una precedente Ordinanza, che definisce l'estensione del numero di presenti in seguito all'applicazione delle misure anti-Covid previste
-
25/08/2020 16:49
L’età media dei nuovi positivi è 31 anni. I casi di rientro dall'estero sono 17, 7 quelli da altre regioni. Il numero più alto nelle province di Ravenna (16) e Modena (11). Effettuati anche più di 1.500 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.447 (+13). Casi attivi a quota 2.189 (+50), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
-
25/08/2020 14:56
La Regione chiede che in fase di riconversione sia stralciato o sospeso l’articolo 61 del Decreto legge 104 del 14 agosto, che fissa il termine per agire al 14 ottobre, con la possibile nomina di commissari. In Emilia-Romagna sono due le aggregazioni previste: Ravenna-Ferrara e Piacenza-Parma-Reggio Emilia. Il presidente e l’assessore: "Dovremmo sostenere adesso un delicato confronto tra territori, istituzioni e rappresentanze associative, quando con l’intero sistema economico-produttivo regionale siamo impegnati sulla ripartenza post Covid"
-
25/08/2020 11:23
Due i bandi regionali del Programma “Emilia-Romagna Go Healthy” che prevedono azioni sia in Emilia-Romagna, sia in Massachusetts e Pennsylvania, principali hub mondiali per le applicazioni della genomica, della terapia cellulare e dei big data applicati alla salute. Saranno selezionate 24 imprese. Le candidature dal 1 settembre al 9 ottobre 2020
-
24/08/2020 18:39
La Giunta recepisce la decisione del ministero della Salute. Nella nostra regione esteso a tutti il beneficio già in vigore da più di un anno e mezzo per i redditi familiari medi e bassi (stop a 3 euro in più per ogni confezione di medicine e 15 euro a ricetta per le prestazioni specialistiche). Nessuna incombenza per i cittadini: il nuovo codice di fascia di reddito sarà attribuito in automatico
-
24/08/2020 17:13
Il numero più alto di nuovi positivi anche nelle province di Reggio Emilia (18) e Ravenna (15). Effettuati oltre 5mila tamponi e 2mila test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.434 (+9). Casi attivi a quota 2.139 (+105), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Restano 8 i ricoveri in terapia intensiva
-
24/08/2020 13:57
Gandini (Lega Basket): “Il torneo, che apre ufficialmente la nuova stagione, vuole essere il segnale della ripartenza del movimento della pallacanestro di vertice”. Fase eliminatoria a 16 squadre dal 27, finali il 18 e 20 settembre alla Virtus Segafredo Arena, alla Fiera di Bologna
-
24/08/2020 12:00
Una vita tra carta stampata e tv, Levi tra i tanti incarichi, era stato direttore de La Stampa ed editorialista del Corriere della sera. La morte nella sua Modena dove era nato 94 anni fa
-
23/08/2020 16:21
Il numero più alto di nuovi positivi anche nelle province di Piacenza (15), Ravenna (12) e Ferrara (11). Effettuati 6.430 tamponi e 2.059 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.425 (+17). Casi attivi a quota 2.034 (+109), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Restano 8 i ricoveri in terapia intensiva
-
23/08/2020 14:40
Con la stagione turistica ancora in pieno svolgimento, l’appello dell’assessore regionale, rivolto a tutti, per fare ciascuno la propria parte per contenere la diffusione del virus
-
23/08/2020 11:03
Il 25 e 26 agosto ai Giardini Ducali si parla di sport con i grandi nomi dei motori e della pallavolo: prenotazione obbligatoria. Seguiranno due eventi a Cervia, il 27 e 29, su calcio e ciclismo
-
22/08/2020 15:29
Il numero più alto di nuovi positivi in provincia di Bologna (12), a Ferrara (11) e Reggio Emilia (10). Effettuati anche 2.320 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.408 (+16). Casi attivi a quota 1.925 (+64), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Stabili i ricoveri in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti Covid (-2)
-
21/08/2020 17:51
Convocato per la prossima settimana un tavolo di confronto coi sindacati per definire un piano di rientro in classe in sicurezza. L’assessore Salomoni: “Al lavoro perché il prossimo anno scolastico possa svolgersi in presenza dall’inizio alla fine”
-
21/08/2020 17:27
Sarà possibile effettuare i test fino al 7 settembre, per una media di oltre 7.000 sierologici al giorno. L’indagine epidemiologica sarà ripetuta anche durante l’anno. Priorità a chi lavora nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, pronte a riaprire il 1 settembre. Per prenotare ed effettuare il test ci si rivolgerà al proprio medico di famiglia, in alternativa alle Ausl del territorio dove si lavora
-
21/08/2020 16:53
Il numero più alto di nuovi positivi in provincia di Reggio Emilia (19), Piacenza (12) e Ravenna (12). Effettuati anche più di 1.370 test sierologici. Casi attivi a quota 1.861 (+45), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti Covid
-
21/08/2020 15:04
Una serata di spettacolo e sensibilizzazione alla sicurezza stradale durante la quale saranno distribuiti gratuitamente i Kit proteggi te stesso a 360°contro Covid-19 e l’abuso di alcol alla guida. Presenti anche il presiedente dell’Osservatorio, Mauro Sorbi e l’assessore regionale, Andrea Corsini. Per partecipare è necessaria la prenotazione, l’ingresso è gratuito.
-
21/08/2020 14:20
Aumentano di quasi il doppio i posti statali messi a bando dal concorso unico per l’ammissione alle scuole di specializzazione medica del prossimo 22 settembre. A livello nazionale si passa da 8000 a 13.400 mentre in Emilia-Romagna le borse di studio saranno 1.411 contro le 837 del 2019. Crescono anche i posti aggiuntivi finanziati dalla Regione.
-
20/08/2020 16:32
Il numero più alto di nuovi positivi in provincia di Bologna (17), per la maggior parte ragazzi di rientro dalle vacanze. Effettuati anche più di 1.350 test sierologici. Le persone guarite salgono a 24.355 (+31). Casi attivi a quota 1.816 (+21), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Un nuovo ricovero in terapia intensiva, calano quelli negli altri reparti Covid (-4)