Comunicati stampa XII legislatura
-
07/04/2020 13:28
Dai live streaming del Mei a un concerto di Francesco Bearzatti, passando per l’opera di Alessandro Scarlatti e “Musica che cura”, due giorni di evento con oltre trenta artisti e tanti ospiti per contribuire a sostenere il Dipartimento della Protezione Civile. Ecco il programma da oggi al 14 aprile, fruibile su emiliaromagnacreativa.it e Lepida Tv, oltre che sulle pagine web e social degli operatori culturali coinvolti
-
07/04/2020 12:50
L’assessore Corsini: “Acceleriamo gli investimenti anche per dare una spinta decisiva al sistema economico regionale così duramente colpito dall’emergenza Coronavirus”. I lavori a Cavriago sono realizzati da Fer, Ferrovie Emilia-Romagna, con un investimento di 1,5 milioni di euro e rientrano in un piano di interventi di riqualificazione della rete e del servizio ferroviario regionale nel parmense, reggiano, modenese, bolognese e ferrarese
-
06/04/2020 18:50
Gli assessori regionali Mammi e Rolfi riuniscono in videoconferenza il tavolo interregionale. Azioni immediate e a medio termine
-
06/04/2020 17:29
Ambiente, scuola, formazione, lavoro, arte, musica, cultura, letteratura, competenze digitali, tecnologia e innovazione: Intervallo 182 è uno spazio di approfondimento rivolto ai giovani costretti a casa dalle misure di contenimento dell’epidemia da coronavirus. Realizzato dall’assessorato alla Scuola della Regione Emilia-Romagna insieme a Radioimmaginaria e in collaborazione con Art-Er, Ufficio scolastico regionale e LepidaScpA, è in onda anche questa settimana fino a giovedì, dalle 15 alle 16
-
06/04/2020 17:24
Due pazienti in meno nelle terapie intensiva e negli altri reparti Covid: -35. I decessi sono 2.108, 57 in più. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto: 5.196 quelli già allestiti in tutta la regione, di cui 573 per la terapia intensiva
-
06/04/2020 16:47
Prima fornitura in distribuzione da mercoledì ai Comuni. Saranno a disposizione di tutte le persone. Possibili nuovi stock sulla base delle necessità e degli approvvigionamenti, partendo dal fatto che la priorità resta quella di garantire i dispositivi in primo luogo al personale sanitario, dei servizi socioassistenziali (Case riposo anziani e Case famiglie) e delle professioni sanitarie. Il presidente Bonaccini: “Siamo abituati a parlare con fatti concreti e realizzabili”
-
06/04/2020 16:44
“Coerente con il Patto per il lavoro della Regione. Pronti a finanziare con risorse europee la piattaforma che nascerà, affinché sia spendibile su tutto il territorio dell’Emilia-Romagna”
-
06/04/2020 15:46
Il festivalfilosofia, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con Lepida TV, propone una selezione di 20 “lezioni dei classici”: le grandi opere della storia della filosofia vengono presentate da eminenti studiosi italiani e stranieri. Le lezioni, a partire da domani martedì 7 aprile, vengono trasmesse su Lepida TV, ogni giorno dalle 12 alle 13. Un percorso di “educazione filosofica” a disposizione di studenti e appassionati
-
06/04/2020 14:56
Dal 20 marzo a oggi, nei primi appuntamenti, oltre 100 mila visitatori sul web, da 122 paesi di tutto il mondo. Ancora 4 opere on line fino al 17 aprile. In assoluta anteprima “I due Foscari” e il “Nabucco”, prodotti in dvd da Dynamic
-
06/04/2020 14:39
La proroga, per un bando di circa 9 milioni di euro, arriva con una delibera della Giunta regionale su proposta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla. L’obiettivo è superare i generalizzati ritardi sull’avanzamento dei lavori acuiti dall’emergenza sanitaria
-
05/04/2020 18:22
I pazienti in terapia intensiva sono 374,16 in più di ieri; nuovamente in calo i ricoverati negli altri reparti Covid: -43. I decessi arrivano a 2.051: 74 in più. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto: 5.099 quelli già allestiti in tutta la regione, di cui 573 per la terapia intensiva
-
04/04/2020 17:41
Sono i volontari destinati dalla Protezione civile nazionale alle regioni maggiormente colpite dall’epidemia. Si aggiungono ai 16 medici arrivate nei giorni scorsi. In sei sia a Piacenza, Parma e Bologna, due nel modenese
-
04/04/2020 17:28
In calo i pazienti in terapia intensiva che sono 358, 6 in meno di ieri. E scendono anche quelli negli altri reparti: -56. I decessi arrivano a 1.977: 75 in più. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto: sono 5.074 quelli già allestiti in tutta la regione di cui 569 terapia intensiva
-
04/04/2020 17:02
Prorogati al 13 aprile i provvedimenti in scadenza oggi e non evidenziati nell’ordinanza firmata ieri con il ministro della Salute, Speranza
-
04/04/2020 14:42
Un servizio di ascolto e consulenza attraverso colloqui telefonici o in videochiamate con personale qualificato, per chi in questi giorni sta vivendo una situazione di disagio psicologico e sente il bisogno di un aiuto competente. L’elenco e i numeri telefonici delle strutture sanitarie che organizzano i servizi di assistenza nel sito “Er Salute” della Regione
-
03/04/2020 21:28
Confermati tutti i provvedimenti già adottati, e in scadenza oggi, con l’obiettivo di contenere la diffusione del virus
-
03/04/2020 18:45
Già ordinati ulteriori 100mila test, a regime si arriverà a 200mila controlli
-
03/04/2020 17:52
La Giunta regionale designa anche due nuovi Commissari straordinari per l’Azienda ospedaliero-universitaria di Modena e per l’Ausl di Parma, in seguito alle dimissioni di quelli precedentemente in carica: sono Antonio Brambilla e Massimo Fabi
-
03/04/2020 17:46
I pazienti in terapia intensiva sono 364, 2 in meno di ieri. E calano anche i ricoverati negli altri reparti: -29. I decessi arrivano a 1.902: 91 in più. Procede il piano di rafforzamento dei posti letto: sono 5.118 quelli già allestiti in tutta la regione. Avviato da oggi un ulteriore percorso dedicato ai pazienti attualmente in terapia sub-intensivama a rischio di aggravamento: 15 trasferimenti da Piacenza verso gli ospedali di tutta la regione
-
03/04/2020 16:21
Si tratta della quota destinata all’Emilia-Romagna dei 64 medici volontari in aiuto al personale sanitario nelle regioni particolarmente impegnate nella lotta all'emergenza epidemiologica attualmente in corso