Comunicati stampa XII legislatura
-
30/08/2025 10:49
Lo screening è rivolto a tre categorie: i nati tra il 1969 e 1989 iscritti all’anagrafe sanitaria, le persone seguite dai SerD e i detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità. Prosegue la campagna di comunicazione del servizio sanitario regionale “C devi pensare”
-
29/08/2025 16:13
Tra gli altri incarichi fu dirigente regionale tra il 1972 e il 1985 e direttore della pianificazione della Provincia di Bologna tra 1987 e il 2005
-
29/08/2025 14:51
“Pur riconoscendo le difficoltà produttive, non si può considerare la cessazione dell’attività come unica soluzione, tanto più se assunta con decisioni unilaterali”
-
29/08/2025 13:50
Frutto di una collaborazione innovativa tra medicina dello sport e cardiologia, ha permesso di dimostrare l’efficacia di un modello di intervento su misura per 512 pazienti che hanno partecipato per tre anni allo studio in sette centri pubblici
-
29/08/2025 11:20
Presenti i sindaci di Verghereto, Enrico Salvi, e di Casteldelci, Fabiano Tonielli, con i rappresentanti delle Province di Forlì-Cesena e Rimini. La strada è chiusa al traffico dall’11 aprile scorso
-
28/08/2025 16:02
La durata degli incarichi è di 5 anni
-
28/08/2025 11:10
Contributi, valorizzazione culturale e collaborazione con l’Università di Bologna tra le principali azioni. Ottanta le associazioni che aderiscono alla Consulta degli emiliano-romagnoli all’estero, principalmente distribuite tra Europa e Sud America. Nel Piano previsti anche interventi a favore di chi rientra. Il testo approderà in Aula per l'approvazione definitiva
-
28/08/2025 11:01
Il nuovo provvedimento della Giunta azzera il ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali a favore delle cittadine e dei cittadini emiliano-romagnoli, inclusi i familiari a carico, che hanno perso il lavoro, cessato un’attività autonoma o beneficiano di ammortizzatori sociali. Garantita anche la distribuzione gratuita dei farmaci in fascia C alle famiglie indigenti
-
27/08/2025 10:25
Fondi destinati a consorzi di tutela, consorzi di promozione e associazioni di operatori: contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese. Domande fino al 20 settembre
-
26/08/2025 16:27
Approvati dalla Giunta i progetti ammessi a contributo. Finanziamenti al 70% con risorse del Piano di sviluppo rurale 2023-2027 per un valore medio di 400mila euro a progetto
-
25/08/2025 19:05
Il provvedimento consente interventi urgenti nei territori colpiti: Cervia (RA); Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (FC); Bellaria-Igea Marina, Rimini e Riccione (RN). In corso la stima puntuale dei danni, causati da allagamenti, vento e alberi caduti
-
25/08/2025 14:36
Presidente e assessora hanno ricordato la collaborazione di Guandalini con Luchino Visconti e Giorgio Strehler e, al contempo, la grande dedizione alla famiglia e al territorio
-
24/08/2025 14:32
In sei ore caduti oltre 50 millimetri di pioggia, con punte fino a quasi 75 nel riminese. I danni principali dal vento che ha abbattuto diversi alberi. Decine gli interventi per allagamenti e alberi rimossi, non si segnalano persone coinvolte
-
24/08/2025 11:07
Il presidente della Regione al Centro operativo (Coc) di Cervia. Il maltempo ha colpito nella notte e nelle prime ore del mattino
-
22/08/2025 14:25
Ogni anno viene pubblicato un bando prevenzione: sui 300mila euro disponibili, circa un quinto viene assegnato per prevenire gli attacchi dei lupi. A ciò si aggiungono le risorse messe a disposizione tramite il Piano di sviluppo rurale (Psr) che, negli ultimi anni, hanno raggiunto complessivamente circa 5 milioni di euro per la prevenzione su tutte le specie
-
22/08/2025 14:19
"La sua eredità intellettuale continuerà a vivere attraverso le istituzioni che ha contribuito a creare e i progetti che ha ispirato"
-
21/08/2025 14:33
L’infortunio in cui ha perso la vita Hussain Mazamm, 28 anni, di origine pakistana, è avvenuto durate il turno notturno a Marmorta di Molinella
-
20/08/2025 12:19
Al via i Programmi stralcio 2025: finanziati cinque interventi nel modenese, due per la Città Metropolitana di Bologna, uno nel piacentino, quattro nel parmense e uno nel reggiano
-
20/08/2025 11:12
Rischio di frane e piene nei corsi minori anche nel bolognese e in Romagna
-
19/08/2025 13:26
Rinnovato il riconoscimento ottenuto per la prima volta nel 2012. L’istituto è una società senza scopo di lucro che vede tra i suoi soci Regione, Ausl Romagna, Università di Bologna, Comune di Meldola, IOR - Istituto Oncologico Romagnolo e fondazioni bancarie
-
19/08/2025 12:47
Un nuovo appuntamento, all’interno dell’accordo pluriennale Regione-Fipav, dopo l’apertura degli Europei 2023 con la partita Italia-Belgio disputata all’Unipol Arena di Bologna
-
16/08/2025 11:37
Spetta alle Aziende sanitarie con regolamenti specifici recuperare le somme. Durante il Covid l’invio dei solleciti ha subìto un forte rallentamento, fino a essere rimandato nelle fasi più critiche della pandemia
-
14/08/2025 17:03
Alla vigilia del 15 agosto il pensiero del presidente e dell’assessora a tutti coloro che in questi giorni sono al lavoro per garantire l’accoglienza e i servizi, va anche “Alle tante e ai tanti volontari che si occuperanno delle persone più fragili”
-
14/08/2025 15:07
Intervento da 450mila euro effettuato dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale. Ricostruita la difesa di sponda e il muro in legno e pietre crollato nell’alveo del corso d’acqua
-
13/08/2025 12:35
A partire da giugno in campo nove squadre di Vigili del fuoco, quasi novecento volontari e 18 pattuglie di Carabinieri forestali e un elicottero. In questi giorni a queste forze si aggiungeranno un altro elicottero, due presidi sul litorale e due in montagna. Da inizio luglio 210 gli incendi e 102 gli ettari andati in fumo
-
12/08/2025 15:18
L’arrivo in Italia previsto domani, a bordo di un volo militare. Saranno trasferiti al Policlinico Sant’Orsola. I piccoli hanno 3, 6 e 7 anni
-
12/08/2025 14:24
La colonna regionale composta da 20 volontari e volontarie, e due funzionari, organizzati in 6 squadre parte dei Coordinamenti di Protezione civile di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini
-
12/08/2025 11:22
L’avviso biennale, indetto lo scorso anno, ha messo a disposizione 300mila euro. Per ogni istituto un contributo massimo di 12mila euro all’anno per coprire il 100% della spesa dei progetti ammessi al finanziamento
-
11/08/2025 13:51
L’assessora: “Il turismo è industria complessa e il comparto balneare ha bisogno di certezze. La Riviera romagnola conferma comunque la sua attrattività, dovuta principalmente a un’offerta estremamente diversificata con un rapporto qualità prezzo insuperabile. Ribadiamo e rilanciamo però la nostra proposta all’Esecutivo: organizzi gli Stati Generali del turismo balneare per affrontare i nodi e le prospettive di un sistema lasciato ormai da troppo tempo a se stesso”
-
09/08/2025 14:29
Sulla stessa tratta nelle scorse settimane ripristinato un tratto nei pressi di Fiorano, mentre proseguono i lavori di rifacimento di piano del ferro alla stazione di piazza dei Martiri