Comunicati stampa XII legislatura
-
15/12/2021 15:01
I due professionisti sono il dottor Federico Marchetti, direttore di Pediatria e Neonatologia dei presidi ospedalieri di Ravenna, Faenza e Lugo, e la dottoressa Silvia Cattani, pediatra di famiglia di Castelfranco Emilia, nel modenese. Già disponibili sul canale Youtube della Regione tutti i video, che saranno diffusi anche sui social
-
15/12/2021 14:30
Domani all’Odeon di Bologna debutto per l’attesa trasposizione cinematografica del fumetto ideato dalle sorelle Giussani. In sala i registi, Miriam Leone che ha vestito i panni di Eva Kant. Presente anche il presidente Bonaccini: “Continueremo a investire in un settore fondamentale per la valorizzazione del territorio, l’innovazione e il lavoro”
-
15/12/2021 14:25
Siglato un protocollo a garanzia dei lavoratori dello spettacolo e della produzione culturale, sia dipendenti che autonomi. Felicori: “Ci impegniamo ad applicare queste buone pratiche agli enti partecipati nel settore e a promuoverne l’adozione con i soggetti destinatari di contributi”
-
15/12/2021 14:23
In servizio nuovi operatori sanitari per potenziare il sistema regionale di monitoraggio dei possibili contagi, fondamentale per contrastare il virus e in particolare nella scuola. Vaccinazioni 5-11 anni: oltre 15mila prenotazioni nei primi due giorni, a cui aggiungere i 40mila sms inviati dalla Ausl di Modena
-
15/12/2021 12:38
Si mantengono stabili le iscrizioni in Emilia-Romagna con 169mila iscritti. Ed entra nel vivo il sostegno all’Afghanistan: 12 studenti pre-immatricolati all’Università di Bologna, di cui 6 già ospitati in alloggi ER.GO, in valutazione ulteriori 77 domande. Il punto su risorse stanziate e servizi offerti oggi in videoconferenza stampa
-
15/12/2021 11:57
In programma al cinema Kursaal Stan Mosley, Vasti Jackson, Curtis Salgado, Mitch Woods & His Rocket 88’s, Terrie Odabi e gli italiani Distretto 51 & The Capric Horns, Barbara Cola e molti altri. Due le band residenti: Anthony Paule Soul Orchestra e Allan Harris “Kate’s Soulfood”. Concerti anche nei club e negli alberghi della cittadina termale dell’Appennino bolognese, mercatini, presentazioni di libri, proiezioni e visite guidate alla street art dedicata ai protagonisti della musica Soul. Da oggi on line un podcast sul festival
-
14/12/2021 16:01
Il 96,9% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 38 anni. 23 decessi. Online il report settimanale con l’andamento dell’epidemia in regione
-
14/12/2021 15:15
Le trasmissioni audio, scaricabili dalla piattaforma Radioemiliaromagna.it a partire dal 16 dicembre, sono condotte dal giornalista Pierfrancesco Pacoda. Ogni puntata avrà un ospite speciale che presenterà una playlist cara allo scrittore. La sorpresa finale: un brano inedito scritto dall’autore e interpretato dal chitarrista Fabio Testoni
-
14/12/2021 14:59
L’iniziativa è promossa da Regione e Comune di Bologna. Contributo di 30 mila euro a quattro realtà per partecipare al primo percorso pilota con professionisti nazionali e internazionali: l’obiettivo mettere a punto il prodotto e per sviluppare un’adeguata strategia di commercializzazione
-
14/12/2021 14:14
A Bologna gli Stati generali della Mobilità con il presidente Bonaccini, la vicepresidente, Schlein e l'assessore a Infrastrutture e Trasporti, Corsini
-
14/12/2021 11:43
Le risorse provengono dal Fondo regionale disabili. Possono presentare domanda dal 25 gennaio al 30 giugno 2022 le piccole imprese con meno di un anno di vita
-
14/12/2021 11:39
Salgono a 13 in Emilia-Romagna gli edifici che fanno parte della rete permanente dell’Osservatorio sismico delle strutture. L’edificio che ospita il Centro è stato allestito con un sofisticato sistema di sensori per stimare l’impatto di una scossa sugli immobili
-
14/12/2021 10:53
Quanto si sta facendo e quanto si intende fare nei prossimi tre anni: il documento della Giunta regionale “Mobilità sostenibile - Programmazione 2022-2025 per la transizione ecologica”. Offerta ferroviaria regionale a zero emissioni già entro il 2023, completamento del rinnovo del parco mezzi circolante (treni e bus), estensione di agevolazioni e abbonamenti gratuiti per pendolari e studenti, servizio ferroviario metropolitano e trasporto rapido di massa, potenziamento delle piste ciclabili urbane, regionali e nazionali, trasporto merci su ferro. La relazione dell’assessore Corsini (Mobilità e Trasporti): “Piano complessivo per migliorare la qualità di vita dei cittadini”. L’introduzione della vicepresidente con delega alla Transizione ecologica, Schlein: “L’Emilia-Romagna ha tutte le carte per porsi alla guida del cambiamento”. All’Opificio Golinelli di Bologna il confronto con i principali soggetti di mobilità e trasporti e il territorio, con gli l’interventi dei sindaci Lepore (Bologna), De Pascale (Ravenna) e Barbieri (Piacenza)
-
13/12/2021 18:22
Al totale va aggiunta Modena, dove questa mattina sono stati inviati più di 43mila sms con la data dell’appuntamento proposta a tutta la platea vaccinabile in questa fascia d’età
-
13/12/2021 17:54
L’assessore alle Politiche per la salute ribadisce l’impegno della Regione per una sanità pubblica di qualità. Serve però, secondo Donini, un impegno straordinario del Governo per la gestione della pandemia
-
13/12/2021 16:53
20.443 tamponi eseguiti. Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 38,4 anni. Nove decessi. Sequenziati i primi due casi di variante Omicron in regione: un uomo e una donna, residenti nel piacentino
-
13/12/2021 15:08
L’impegno dell’intero sistema regionale nella seduta d’Aula voluta dal presidente della Giunta, dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Petitti, e da tutti i Gruppi consiliari. Gli interventi della senatrice Valeria Valente, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, di Lucia Musti (Procura di Bologna), del prefetto di Bologna Francesca Ferrandino, di Luca Vecchi, presidente Anci Emilia-Romagna e sindaco di Reggio Emilia, e di Bruno Eupremio Di Palma, vicedirettore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale. Il confronto fra le forze politiche e l’obiettivo di approvare all’unanimità una risoluzione che rafforzi l’impegno contro violenza alle donne e femminicidi
-
13/12/2021 14:30
Oggi si è svolta la cerimonia a Bologna. Premiati anche cinque progetti con il riconoscimento Gender & Equality promosso dalla Assemblea legislativa. L’assessore Colla: “Queste iniziative mostrano la grande capacità del nostro sistema economico e formativo di rispondere alla sfida lanciata dall’Onu con l’Agenda 2030”
-
12/12/2021 15:35
Il 96,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 39,4 anni. 14 decessi
-
11/12/2021 15:25
Il 96,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 38,8 anni. 7 decessi
-
11/12/2021 15:15
"Grazie al Questore di Modena, alla Procura di Modena, agli inquirenti e agli agenti della Polizia di Stato"
-
11/12/2021 10:40
La linea, gestita dalla Regione Toscana, è attualmente servita da treni diesel, mentre Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) è proprietaria dell’infrastruttura. Prevista la realizzazione di una stazione di stoccaggio del gas nell’area fiorentina
-
10/12/2021 20:05
L’assessore dopo la presa di posizione delle sigle sindacali dei medici: “Massima disponibilità. Intendiamo continuare a fare tutto ciò che serva per contrastare la pandemia e la campagna vaccinale, nonostante la situazione di grande criticità economica che riguarda tutte le Regioni italiane, che attendono con fiducia che il Governo assicuri la copertura delle spese sostenute per questo”
-
10/12/2021 16:53
Il lancio di Macfrut 2022, dal 4 al 6 maggio 2022 a Rimini. I prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna presentati a importatori e operatori economici, giornalisti specializzati e food blogger, grandi gruppi della ristorazione. Nella mattinata la parata delle auto e moto più prestigiose della Motor Valley da Dubai al circuito di F1 di Abu Dhabi, per l’ultimo, decisivo Gran premio della stagione. Gli incontri con Nicola Lener, ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, e Bob Clark, commissario generale degli Usa all’Esposizione universale
-
10/12/2021 16:39
Il 96,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 38 anni. Quattordici decessi
-
10/12/2021 15:30
Domani pomeriggio l’inaugurazione alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori, del sindaco di Faenza, Massimo Isola, del direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt. Valorizzato e ammodernato il percorso espositivo che conta circa 200 opere esposte
-
10/12/2021 12:55
Stanziate dal Ministero delle Infrastrutture, le risorse sono destinate a interventi per migliorare l’accessibilità e la sicurezza della rete viaria. 33 i Comuni interessati nelle province di Piacenza e Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rimini
-
10/12/2021 12:19
Incontro alle ore 9,30, presenti inoltre per la Città Metropolitana Sergio Lo Giudice, il sindaco di Gaggio Giuseppe Pucci e amministratori locali
-
10/12/2021 12:02
Prenotazioni tramite i consueti canali: sportelli Cup, Cupweb, Cuptel, Fascicolo sanitario elettronico, app Er Salute, farmaCUP. Somministrazioni negli Hub e nei punti vaccinali, con percorsi dedicati e il coinvolgimento dei pediatri di libera scelta
-
09/12/2021 15:56
Il 96,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 39,1 anni. Otto decessi