Comunicati stampa XII legislatura
-
07/07/2021 20:07
La professoressa Ramacciotti insegna Economia applicata ed è Direttrice del Dipartimento di Economia e Management di UniFe. Il ringraziamento al Rettore uscente, Giorgio Zauli
-
07/07/2021 18:21
Appuntamento al Parco Enzo Ferrari di Modena alle 20,30. Oltre 200 i giovani tra i 18 e i 36 anni che hanno partecipato alla giornata di avvio dell’iniziativa a Bologna il 24 giugno
-
07/07/2021 16:04
Convegno con le principali aziende del territorio regionale, organizzato da Regione e Itl nell’ambito del progetto europeo Reif per il potenziamento della collaborazione pubblico-privato avviata dal cluster intermodale regionale, ER.I.C.
-
07/07/2021 16:04
Il rilascio dell’insetto in 100 siti individuati nei corridoi ecologici (siepi, aree verdi, boschetti, ecc) limitrofi alle zone frutticole di tutto il territorio regionale. Via libera la Piano nazionale di controllo biologico 2021, lo scorso anno l’8,1% di uova di cimice asiatica ‘parassitizzate’ dalla Trissolcus japonicus nelle 5 Regioni del Nord Italia in cui si applica il controllo biologico
-
07/07/2021 16:03
Vaccinazioni: 4 milioni e 54mila dosi somministrate, più di un milione e 558mila persone completamente immunizzate. Il 92% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,6 anni
-
07/07/2021 15:24
Approvato in Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea legislativa, l’atto di indirizzo per la programmazione e l’amministrazione del Tpl 2021-2023. Si punta a incrementare gli strumenti di integrazione gomma-ferro, alla digitalizzazione dei servizi e agli investimenti per linee ferroviarie più veloci, moderne, sicure, compreso il rinnovo del parco bus e azioni per la mobilità dolce
-
07/07/2021 14:41
Appuntamento alle 19.30, alla presenza del sindaco Roberto Angeli e delle autorità cittadine. Alle 20 la visita al Palazzo, dove trovano casa anche la Biblioteca e i Musei Civici. Alle 21.30 la presentazione di un volume sull’edificio storico. Investimento complessivo superiore agli 8 milioni di euro, con il cofinanziamento dell’amministrazione comunale
-
07/07/2021 12:12
Il cantiere dopo i danni causati dalle piene di dicembre 2020. Ultimata anche la seconda parte di lavori per il consolidamento dell’opera idraulica iniziati due anni fa e finanziati dalla Regione con 1,9 milioni di euro
-
07/07/2021 11:07
Le risorse finanzieranno un cantiere in provincia di Bologna (Pianoro), due in quella di Modena (Montefiorino e Prignano sulla Secchia), altrettanti nel Piacentino (Alta Val Tidone e Ferriere), infine altri due, di cui uno in provincia di Parma (Lesignano de’ Bagni) e l’altro in quella di Reggio Emilia (Baiso). Gli interventi realizzati dall’Agenzia regionale per la protezione civile
-
06/07/2021 16:10
Il 92,1% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,7 anni. Online il report sull'andamento del contagio in regione
-
06/07/2021 15:24
Approvato dalla Giunta regionale il bando rivolto a Organizzazioni non governative, Terzo settore ed Enti locali per progetti di cooperazione internazionale e con una nuova parte dedicata a progetti di aiuto umanitario, in situazioni di emergenza. Tra gli interventi di sostegno richiesti, quelli in ambito sanitario, educativo, sociale, ambientale, di sviluppo rurale, e di contrasto al Covid-19. Contributi fino al 70% dei costi, domande entro il 6 agosto
-
06/07/2021 14:18
Oltre al presidente della squadra faentina, oggi in Regione Giovanna Grilli, vicepresidente; Cristina Bassi dello staff tecnico e le cestiste Cristina Bassi, Federica Franceschelli e Rachele Porcu. Hanno partecipato alla cerimonia anche il sindaco di Faenza Massimo Isola e il vicesindaco Andrea Fabbri
-
06/07/2021 13:57
L’assessore Colla: “Continuiamo a puntare su educazione e formazione, unica strada per non subire il cambiamento bensì determinarlo, generando lavoro di qualità e contrastando le diseguaglianze”
-
06/07/2021 12:42
Dal 2018 a oggi stabilizzati 7.200 professionisti, gli assunti per la pandemia sono ancora in servizio sono quasi 8.200. Negli ultimi due anni dalla Regione iniziative per coprire il turnover del personale, migliorare le progressioni, promuovere la flessibilità e facilitare la partecipazione alla didattica
-
06/07/2021 12:21
Chiuso il bando riservato ai Comuni di pianura per interventi di forestazione urbana. E salgono a 22 i vivai accreditati che diventeranno in autunno punti di distribuzione gratuita ai cittadini delle piante di “Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green della Regione Emilia-Romagna che prevede 4,5 milioni di nuovi alberi, uno per ogni residente, entro i prossimi quattro anni
-
05/07/2021 17:54
Nata a Bologna e cresciuta a Bellaria-Igea Marina, scompare una delle più grandi show girl italiane
-
05/07/2021 17:09
Prorogato dalla Giunta regionale l’accordo siglato con le Associazioni di categoria dei farmacisti per l’effettuazione del test antigenico a carico del Servizio sanitario regionale
-
05/07/2021 16:43
Calendario valido per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie) e del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione (superiori) e formazione (IeFP). Le scuole dell’infanzia hanno come sempre facoltà di anticipare la data di apertura e di posticipare il termine delle attività didattiche nei limiti previsti dalla delibera del 2012, che rimane confermata in tutto a parte le date di inizio e fine lezioni
-
05/07/2021 16:03
Effettuati 6.195 tamponi. Il 92,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,2 anni
-
05/07/2021 15:54
“E’ un grande onore, ringrazio il Ministro dell’Economia, Cdp e la Conferenza delle Regioni per la fiducia accordatami”
-
05/07/2021 14:55
Finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, si svolge dal 5 al 20 luglio ed è realizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università ferrarese in collaborazione con gli atenei del territorio e i Cluster del sistema economico regionale
-
05/07/2021 14:44
La 35° edizione al Teatro Auditorium Manzoni dal 25 ottobre 2021 al 16 maggio 2022: 14 appuntamenti, di lunedì. Per gli abbonati anche una raccolta dei concerti del 2021
-
05/07/2021 13:57
Nel rispetto delle norme di sicurezza, dopo lo stop imposto lo scorso anno dalla pandemia. Partite anche a Riccione e Rimini. E in contemporanea i Campionati italiani di beach handball. L’appuntamento rientra nel cartellone di eventi sportivi promosso dalla Regione
-
04/07/2021 17:09
Gli interventi di riqualificazione, ampliamento e adeguamento funzionale sono stati realizzati grazie a un contributo della Regione di 160mila euro su un costo complessivo di 320mila euro, mentre la restante quota è stata coperta dal Comune di Monghidoro
-
04/07/2021 14:39
Il 93% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,6 anni. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 948mila dosi somministrate
-
04/07/2021 12:22
“Ricordo però che il tema è competenza dello Stato. Ingeneroso scaricare le responsabilità sulla Regione. Invito piuttosto Tosi a darci una mano in un rapporto di proficua collaborazione istituzionale”
-
03/07/2021 14:49
Il 93% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,1 anni. Vaccinazioni: oltre 3 milioni e 922mila dosi somministrate
-
03/07/2021 13:26
“Sono convinto che l’obiettivo di vaccinare più persone possibile, compresi i 12-19enni, sia condiviso da genitori e famiglie”
-
03/07/2021 12:31
L’assessore Priolo: “La Regione ha creduto da subito nella possibilità di valorizzare questo luogo: la ricchezza geologica e naturalistica sono il punto di partenza per scrivere una nuova pagina della sua storia”
-
03/07/2021 11:37
Oggi l’inaugurazione con il vescovo di Reggio Emilia, Monsignor Camisasca. Il progetto, sostenuto con quasi 500mila euro di fondi regionali, è stato coordinato dal Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano e realizzato con materiali di bioedilizia. All’interno del nuovo Eremo, un museo, una biblioteca e un centro polivalente culturale. Sarà meta di fedeli e turisti, ma anche studiosi e sportivi