Comunicati stampa XII legislatura
-
23/06/2021 15:45
Vaccinazioni: 3 milioni e 553mila dosi somministrate. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,7 anni
-
23/06/2021 13:33
Presentato oggi in Regione il Psr di transizione: rafforzamento delle imprese agricole, misure per la montagna, ambiente e clima, le leve di sviluppo. Venti nuovi bandi nei prossimi 18 mesi. Tra i risultati attesi: 500 nuovi giovani titolari di aziende insediati, oltre 12mila ettari di superficie agricola destinati al biologico, mantenimento dei 300mila ettari di terra coltivati con metodi sostenibili, più di 5mila interventi di formazione a sostegno della conoscenza e circa 25 nuovi progetti dei Goi, gruppi operativi innovazione. Attesi circa 440 milioni di investimenti da parte delle imprese stimolate dai fondi per il rilancio della competitività del settore. Più prevenzione per il contrasto al cambiamento climatico e per i danni da fauna selvatica e da parassiti. Con le nuove risorse la dotazione del Psr sfiora i 1,6 miliardi di euro per i nove anni di programmazione
-
23/06/2021 12:33
La manovra approvata dalla Giunta inizia il suo iter in commissione assembleare per arrivare in Aula nella seconda metà di luglio
-
23/06/2021 11:34
Confermato nel 2021/2022, per il terzo anno consecutivo, il progetto regionale “Al nido con la Regione”.Oltre 18 milioni alle Amministrazioni comunali per l’abbattimento dei costi di iscrizione per le famiglie con Isee fino a 26 mila euro e 7 milioni 250mila euro per sostenere il sistema educativo regionale, pubblico e privato convenzionato. I contributi aumentano in caso di bambini con disabilità e Comuni montani. La ripartizione delle risorse da Piacenza a Rimini
-
23/06/2021 11:08
Presenti all’incontro, questa mattina in Comune a Porretta, il sindaco Giuseppe Nanni, il direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna, Paolo Bordon, e il direttore del Distretto dell’Appennino Bolognese, Sandra Mondini. Tra personale, interventi di ristrutturazione, arredi e apparecchiature, si stima un costo complessivo di quasi 4,5 milioni di euro
-
23/06/2021 10:30
Vincenzo Colla: “Ci presenteremo come sistema unitario in cui le diverse espressioni del mondo produttivo, accademico, sociale, culturale trasmetteranno i valori più alti della nostra terra”. Sul portale web del Padiglione Italia (italyexpo2020.it) una sezione dedicata alle Regioni partecipanti
-
22/06/2021 16:45
L’assessore: “Un investimento della Regione di oltre 1 milione di euro. Una grande soddisfazione, anche così permettiamo alla Riviera di riagganciare la ripartenza dopo la pandemia”
-
22/06/2021 16:11
85 milioni di euro per la sistemazione a corrente libera dell’alveo di magra del fiume Po, 60 milioni per l’adeguamento di sette ponti sull’idrovia Fissero-Tartaro-Canalbianco (Mantova, Verona e Rovito) e Boicelli (Ferrara), 5 milioni per risolvere gli ostacoli di navigazione dei mezzi per il trasporto merci
-
22/06/2021 16:02
Il prestigioso riconoscimento in occasione della prima mondiale del suo film “Marx può aspettare”, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna
-
22/06/2021 15:53
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,2 anni. Due i decessi, a Parma e a Rimini. Online il report settimanale dei contagi in regione
-
22/06/2021 14:52
L’assessore regionale Calvano: “Le Unioni rappresentano uno strumento indispensabile per il futuro della nostra regione”
-
22/06/2021 14:05
Sanità, ambiente e difesa del suolo, mobilità e infrastrutture, scuola, Appennino. L’incontro con i Sindaci della provincia nella sala del Tricolore a Reggio Emilia, la visita all’Arcispedale Santa Maria Nuova e il grazie agli operatori della sanità. Reggiolo, Gualtieri, Castellarano, Castelnovo ne’ Monti e Montecchio Emilia le altre tappe della giornata. Tutti gli interventi previsti, progetti in gran parte già cantierabili, o cantierabili a breve, risorse pubbliche e co-investimenti privati fondamentale leva di crescita
-
22/06/2021 12:47
Con le nuove regole approvate dalla Giuntale regionale, alla luce dell’attuale situazione epidemiologica in miglioramento, tornano le modalità ordinarie di frequenza a tempo pieno in vigore prima del lockdown da Covid-19. Tra le altre indicazioni, possibilità di aprire anche nel fine settimana e in estate, attività in gruppi stabili, rispetto dei protocolli per il contenimento del rischio di contagio
-
22/06/2021 10:28
Torna per il secondo anno consecutivo il sodalizio tra le Regioni Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia con uno spot sul canale meteo Wetter.com e le principali tv tedesche per invitare tutti i turisti della vicina Germania a trascorrere le vacanze sulle nostre spiagge. Previsti 2mila e 700 passaggi web e tv per 115 milioni di contatti complessivi. Investimento annuale pari a 300mila euro diviso equamente tra le tre Regioni
-
21/06/2021 15:19
Programma ricchissimo dal 3 al 25 luglio e il 22 settembre. Testimonianze dalla preistoria all’epoca romana, dal Rinascimento ad oggi. La XXIII edizione anche a Cattolica, Riccione e Santarcangelo. Anticipazioni in giugno con appuntamenti formativi e le conferenze del 23 e 30 giugno, per conoscere le nuove scoperte archeologiche a Rimini. In programma la passeggiata nella storia sul ponte di Tiberio con Giovanni Brizzi, la visita guidata con Franco Cardini a Cattolica, la lectio magistralis di Massimo Recalcati al Teatro Galli
-
21/06/2021 15:12
Regione, nomina Collegio dei revisori Arpae
-
21/06/2021 15:02
8.261 tamponi fatti. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,1 anni. Due i decessi: uno a Reggio Emilia e uno a Modena
-
21/06/2021 14:45
Prima tappa del ministro, accompagnato dal presidente e dall’assessore Donini, Modena, con la visita all’Hub vaccinale dell’ex Aeronautica; poi Carpi, per la sigla dell’Accordo di Programma sui fondi per l’Emilia-Romagna e dove presenzia alla firma dell’Accordo territoriale per il nuovo ospedale. Infine, Speranza proseguirà per Silla di Gaggio Montano, sede di uno dei due Hub vaccinali dell’Appennino bolognese
-
21/06/2021 12:10
L’inaugurazione oggi nell’area di coltivazione sperimentale di Vignola con la sindaca Muratori, il presidente Bernardi, il direttore del Consorzio Ciliegia di Vignola, Monari, e il direttore del Consorzio fitosanitario provinciale di Modena, Casoli. Progetto triennale finanziato dalla Regione: riduzione di oltre il 50% degli insetticidi e netto calo delle spaccature dei frutti, i primi risultati
-
21/06/2021 11:01
Giancarlo De Cataldo, Carlo Lucarelli, Pupi Avati e tanti altri ospiti sul palco del teatro all'aperto in Largo Cappuccini, nel cuore di Cesenatico, per la quarta edizione del festival ideato da Stefano Tura e organizzato da Confesercenti
-
20/06/2021 14:26
13.087 tamponi effettuati. Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,9 anni. Un decesso
-
19/06/2021 15:28
Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 36,7 anni
-
19/06/2021 13:59
Presenti il sindaco Valbonesi e rappresentanti dell’Ausl Romagna. Poi a Montiano, col sindaco Molari, lungo i “Sentieri poetici”, affascinante circuito escursionistico di 30 chilometri nell’Appennino romagnolo
-
19/06/2021 10:57
Disciplinato anche l’accesso di caregiver e volontari. Norme specifiche per pediatria, ostetricia, sale parto. Di norma restano non ammesse nei reparti Covid: dove autorizzate dalle direzioni sanitarie, certificazione vaccinale o di avvenuta guarigione e l’uso di particolari strumenti di protezione. Alle visite e in Pronto soccorso possono fermarsi solo gli accompagnatori di minori e disabili
-
19/06/2021 10:33
Le opere, finanziate dalla Regione, realizzate dal Servizio di Parma dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile sul torrente Cedra, in località Ponte di Caneto, e sul fiume Enza, a Nirone
-
18/06/2021 16:13
Il 95,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,9 anni. 6 i decessi
-
18/06/2021 15:33
L’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti ha inviato a Prefetture, Comuni, Province, Città Metropolitana di Bologna, Agenzie locali per la mobilità e Società di trasporto pubblico la comunicazione che, dal 19 giugno e fino al 31 luglio, dispone l’aumento del coefficiente di riempimento sui mezzi di trasporto
-
18/06/2021 14:54
La presentazione del progetto a Traversetolo con il segretario dell’Autorità di bacino del fiume Po, Berselli, il sindaco Dall’Orto e i primi cittadini di Montechiarugolo, Montecchio Emilia e San Polo d’Enza. Opere finanziate dalla Regione e curate da Aipo. Nel parmense e reggiano, da inizio legislatura, investiti oltre 3,8 milioni di euro per 13 per 13 opere di sicurezza idraulica dell’Enza. Sopralluoghi dell’assessore Priolo sul Baganza oggetto di 7 cantieri finanziati con oltre 1 milione 300mila euro
-
18/06/2021 13:15
Via libera dalla Giunta alla graduatoria del bando 2020 relativo al Programma di ricerca sanitaria finalizzata dell’Emilia-Romagna (FIN-RER)
-
18/06/2021 11:34
Opere funzionali al completamento dei lavori per la messa in sicurezza del tratto posto a valle delle Casse di espansione del fiume Panaro e per l’intera area della località alle porte di Modena, una zona fortemente urbanizzata e caratterizzata dalla presenza di attività artigianali, commerciali e insediamenti residenziali