Comunicati stampa XII legislatura
-
14/06/2021 12:56
Nasce la nuova Associazione di organizzazioni di produttori della pera con l’obiettivo di rafforzare l’Igp e promuoverne qualità e riconoscibilità sui mercati nazionali e internazionali. Già 19 le imprese firmatarie del protocollo d’intesa, che rappresentano il 60-70% della produzione regionale
-
13/06/2021 15:53
10.346 tamponi eseguiti. Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 32,5 anni. Tre decessi
-
12/06/2021 15:37
Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 33,9 anni
-
12/06/2021 10:59
‘Donare è la nostra forza, sono i semplici gesti che creano legami. ContinuiAMO a donare il sangue, non ci fermiamo’ il messaggio della campagna. Quasi 140mila i donatori nel 2020, in crescita dell’1,1% rispetto al 2019, cedute oltre 10mila unità di sangue alle regioni deficitarie
-
12/06/2021 10:51
Il raid partirà domani 13 giugno, da Milano: oggi il saluto a Salsomaggiore Terme. Il viaggio vuole essere simbolo del fatto che il Covid si può sconfiggere, rispettando le regole
-
11/06/2021 18:58
Incontro tra Regione e i sindaci dei Comuni della costa romagnola per fare il punto sulla sicurezza dopo i disordini che hanno interessato alcune località dall’avvio della nuova stagione turistica
-
11/06/2021 18:18
Nel 1988, nell'ambito delle celebrazioni del IX Centenario dell'Università di Bologna, venne assegnata la laurea honoris causa in Scienze politiche al celebre statista slovacco, protagonista della “primavera di Praga” del 1968, e nello stesso anno, il Comune di Bologna gli conferì la cittadinanza onoraria
-
11/06/2021 17:01
Approvato il Decreto del Presidente della Regione, in qualità di Commissario Delegato alle Emergenze, per la ripartizione, l’assegnazione e la liquidazione di circa 740 mila euro alle aree della regione colpite dagli eventi di maggio 2019, di circa 1 milione per gli eventi di novembre 2019 e di circa 3,7 milioni alle province di Bologna, Modena e Reggio-Emilia, per gli eventi del 22 giugno 2019
-
11/06/2021 16:49
L’opportunità è rivolta a Pmi e filiere produttive emiliano-romagnole, nonché a imprese che già operano all’estero
-
11/06/2021 16:41
Il 95,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,9 anni. Cinque i decessi: tre a Bologna, uno a Piacenza e uno a Parma
-
11/06/2021 16:39
La Regione sulle aggressioni nel lodigiano: “Nulla può giustificare atti di violenza sui lavoratori che stanno manifestando. Le rivendicazioni non possono diventare problemi di ordine pubblico”
-
11/06/2021 16:15
Restano solo due le fasce d'età under 40 per cui ancora devono aprirsi le agende: lunedì 14 è la volta dei 25-29, poi mercoledì 16 tocca ai 20-24. La possibilità di prenotare resta sempre attiva anche oltre le finestre
-
11/06/2021 15:33
Massima cautela nel bruciare stoppie e legname, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino. Il provvedimento resterà in vigore fino al 12 settembre. , Prima di procedere agli abbruciamenti è obbligatoria la comunicazione ai Vigili del Fuoco, numero verde: 800841051
-
11/06/2021 15:20
L’intervento, anche per il parco e il bosco adiacenti la struttura, finanziato dalla Regione con oltre 274mila euro. Felicori: “Un recupero importante, che la Regione ha sostenuto con convinzione”
-
11/06/2021 13:56
Due appuntamenti promossi dall’Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con Regione e Anci Emilia-Romagna nell’ambito della campagna nazionale di consultazione pubblica voluta dal ministero dell’Istruzione ed estesa a tutti i protagonisti del mondo dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia. Obiettivo: assicurare la massima condivisione dei nuovi regolamenti
-
11/06/2021 13:45
La decisione della Regione in attesa delle indicazioni del CTS sull’impiego dei vaccini a vettore virale negli under 60 è indirizzata alla prudenza, ma senza rinunciare all’accelerazione impressa alla vaccinazione in corso. Comunicazione inviata già ieri dalla direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute a tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere del territorio. Si procede intanto con la vaccinazione per fasce d’età, offrendo a tutti i cittadini una data di somministrazione entro venerdì 18 giugno. Poi campagna di persuasione per gli indecisi. AstraZeneca e Johnson & Johnson continueranno ad essere utilizzati per l’esigua parte di popolazione con più di 60 anni non ancora vaccinata. La Regione attende anche un pronunciamento chiaro e definitivo sulle seconde dosi di AstraZeneca per chi ha già ricevuto la prima somministrazione
-
11/06/2021 11:16
Luciano Rossi (presidente Fitav): “Orgogliosi di essere in questa terra”. Uno sport che lungo la Via Emilia vanta solide tradizioni. Le gare al tiro a volo di Casalecchio di Reno. Folta e qualificata la presenza emiliano-romagnola nella squadra azzurra: 8 su 22 atleti. Chi sono e da dove vengono. Dal presidente Bonaccini la medaglia “Emilia-Romagna vince lo sport” a Jessica Rossi: “Un piccolo riconoscimento per dirle grazie e fare un grosso in bocca al lupo a nome di tutta la comunità regionale”
-
11/06/2021 10:47
Parte la seconda fase del progetto regionale con l’obiettivo di raggiungere i 4,5 milioni di alberi piantati entro il 2024.Via libera dalla Giunta di Viale Aldo Moro all’estensione fino al 2023 dell’avviso pubblico per candidarsi alla distribuzione delle piante da mettere a dimora. Prosegue la raccolta dei progetti pubblici di forestazione urbana finanziati dalla Regione con ulteriori 1,6 milioni di euro
-
10/06/2021 15:59
Il 95,7% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 35,5 anni. Quattro i decessi: due a Bologna, uno a Modena e uno a Cesena
-
10/06/2021 15:02
Cinque opere cinematografiche, due opere televisive, due documentari selezionati su41 progetti: assegnati contributi per circa 834.000 euro
-
10/06/2021 14:55
Obiettivo dell’accordo predisporre linee di indirizzo tecnico-operative condivise per la corretta applicazione della nuova normativa europea e italiana, rafforzando così la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro interessati da questi procedimenti
-
09/06/2021 16:54
È la seconda fascia di età under 40 a ricevere data, luogo e ora dell’appuntamento dopo i 12-19 anni, per cui le agende si sono aperte lunedì. Si procede a scaglioni in ordine anagrafico: venerdì tocca ai 30-34enni. La possibilità di prenotare resta sempre attiva anche oltre le finestre
-
09/06/2021 16:50
Presentato da Trenitalia il nuovo orario estivo. Intensificate le corse regionali grazie al Contratto di servizio tra Regione e Trenitalia-Tper. Pass per viaggiare senza limiti e con sconti. Oltre 40 Frecce in più per i tragitti più lunghi
-
09/06/2021 16:17
Il 95,8% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 37,1 anni. 2 i decessi, a Modena e Ravenna
-
09/06/2021 15:52
L’assessore Paolo Calvano, oggi in Commissione assembleare Bilancio, ha illustrato il rendiconto generale delle Regione Emilia-Romagna per l’esercizio 2020
-
09/06/2021 15:21
Iniziativa organizzata da Fondazione Italia Cina e Camera di Commercio Italia Cina nell'ambito del ‘Joint working group on bilateral investments’. Tra i contributi anche quelli del viceministro dello Sviluppo economico, Alessandra Todde, e del presidente ICE, Carlo Ferro
-
09/06/2021 15:16
Due summit oggi convocati dall’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, con le rappresentanze sindacali. I lavoratori direttamente coinvolti sono circa 300, a cui si aggiungono altre 100 unità esterne. E intanto l’Inps ha iniziato ad erogare le spettanze della cassa integrazione
-
09/06/2021 15:06
Entro il 19 luglio la presentazione delle offerte. “La Cassa tassello determinante e imprescindibile per la sicurezza dell’intero nodo idraulico Parma-Colorno, tra i più critici dell’Emilia-Romagna”. Il sindaco di Parma, Pizzarotti: “Un’opera essenziale per la città”
-
09/06/2021 11:23
L’assessore ha inviato una nuova lettera ai ministri Patuanelli (Politiche agricole) e Cingolani (Transizione ecologica) per promuovere un confronto sul tema e definire una norma valida in tutto il Paese. Attivo in Emilia-Romagna il numero 051 6375090 da contattare anche per segnalare la presenza di lupi o di situazioni che meritano attenzione. Dalla Regione fondi per sostenere, al 100%, l’acquisto di dotazioni anti-predazione e il supporto di un tecnico esperto in loco
-
08/06/2021 17:40
La presentazione del percorso di costruzione della Strategia oggi in Assemblea legislativa. Ambiente, lotta alle disuguaglianze, lavoro dignitoso e crescita economica tra gli obiettivi. Posizionamento della Regione, individuazione di obiettivi intermedi e indicatori per misurare i progressi, in condivisione degli obiettivi con territorio e comunità: percorso con Asvis e Atenei regionali, forum con istituzioni e cittadini e una campagna di comunicazione per condividere e informare. Tra i prossimi appuntamenti, presentazione in streaming il 21 giugno