Comunicati stampa XII legislatura
-
09/08/2020 17:01
In provincia di Reggio Emilia 19 casi, a Bologna 18, a Ravenna 11. Effettuati oltre 5.400 tamponi e 1.241 test sierologici. Casi attivi a quota 1.760 (+48), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa
-
08/08/2020 17:16
Giudizio positivo su proroga delle 18 settimane di cassa integrazione, delle risorse per le nuove competenze e dei provvedimenti che vanno nella direzione di agevolare i veicoli ibridi, elettrici e a idrogeno
-
08/08/2020 16:52
Effettuati anche 1.292 test sierologici. La maggior parte dei nuovi contagi in provincia di Reggio Emilia (10), oltre la metà legati al rientro di giovani da vacanze n Croazia e Grecia. Casi attivi a quota 1.712 (+37), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa
-
08/08/2020 13:00
Dalla sospensione dell’Imu per le strutture ricettive al sostegno ai lavoratori dipendenti, i precari e gli stagionali: tante le misure approvate “per il comparto più duramente colpito dalla pandemia”. Dal presidente e dall’assessore un ringraziamento particolare al ministro Franceschini
-
08/08/2020 12:17
Al padiglione 5 l’inaugurazione degli 800 metri quadrati del Centro per la diagnosi e il trattamento medico-chirurgico di patologie come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, negli adulti e nei bambini. Alta specializzazione, multidisciplinarietà, gestione dei casi complessi, ricerca e collaborazione con le associazioni dei pazienti i punti di forza
-
07/08/2020 18:36
Da domani, 8 agosto, gli organizzatori dovranno predisporsi per attrezzare spazi e percorsi delle strutture al fine di evitare assembramenti, anche agli ingressi. Un metro tra le persone per gare all’aperto e due metri al chiuso. Mascherina per tutta la durata, all’aperto fino al raggiungimento del posto
-
07/08/2020 18:34
Sono oltre 60mila gli assistenti familiari in Emilia-Romagna. In caso di positività del primo tampone al rientro, o di non idoneità del domicilio, il costo del ricovero in struttura alberghiera sarà a carico della sanità pubblica
-
07/08/2020 18:06
Gli assessori al Bilancio e riordino istituzionale Paolo Calvano, Ambiente e difesa del suolo Irene Priolo e il sottosegretario alla Presidenza Davide Baruffi incontrano gli amministratori della Valconca: “Attrattività, programmazione, centralità ai servizi delle Unioni"
-
07/08/2020 17:36
Al via l’attuazione del Programma con la pubblicazione dell’avviso a manifestare interesse, riservato in questa prima fase agli Enti locali dei territori più colpiti dalla pandemia: 26 milioni di euro riservati alle province di Piacenza, Rimini e al comune di Medicina (Bo).
-
07/08/2020 17:32
Effettuati anche 1.518 test sierologici. La maggior parte dei nuovi contagi nelle province di Modena (15) e Reggio Emilia (9). Funziona l’attività di prevenzione e controllo da parte del Servizio sanitario regionale: 24 i casi che rientrano in focolai già noti, 22 quelli collegati a rientri dall’estero. Casi attivi a quota 1.675 (+23), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa
-
07/08/2020 16:24
Il Pronto soccorso porrettano sarà inserito nel Dipartimento di Emergenza per consentire un secondo medico nella fascia notturna, quindi interventi per incentivare il trasferimento di operatori sanitari negli ospedali di montagna e interessamento per una soluzione per le Terme
-
07/08/2020 15:09
L’assessore Priolo: “Sarà l’occasione per approfondire la situazione con i sindaci, ascoltare le loro opinioni e avviare un percorso comune. L’ascolto e il lavoro di squadra con i territori sono condizioni imprescindibili per una gestione più sostenibile del bacino e delle relative aste fluviali”
-
07/08/2020 15:06
Un’edizione speciale, la 33a, con le migliori 15 buskers band d’Europa che suoneranno in totale sicurezza in 5 location storiche della città. La preview Il 25 agosto a Comacchio (Fe). Per l’inaugurazione spazio anche alle arti con più eventi. I concerti dei buskers d’oltreoceano in streaming al Castello Estense e sulle piattaforme social della rassegna
-
07/08/2020 12:30
Via libera dalla Giunta regionale al bando che dà attuazione agli interventi della seconda annualità del Programma regionale triennale 2020-2022. Domande fino al 19 novembre sulla piattaforma di Agrea
-
06/08/2020 18:50
Il sindaco Gnassi: “Sarà un tassello strategico della nuova rete museale di Rimini”. Il nuovo museo è in un prestigioso spazio ricavato all’interno dei più antichi edifici medievali del centro storico, nell’ambito di un progetto condiviso con la Fondazione San Patrignano
-
06/08/2020 17:50
Effettuati anche 1.594 test sierologici. La maggior parte dei nuovi contagi nelle province di Piacenza (11), Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (9 casi ciascuna) e Rimini (10), la gran parte intercettati prima dalla sanità pubblica. Casi attivi a quota 1.652 (+43), di cui circa il 95 % con sintomi lievi in isolamento a casa. Rimangono quattro i ricoveri in terapia intensiva, salgono a 78 (+5) quelli negli altri reparti Covid
-
06/08/2020 17:11
Il piano degli interventi di potenziamento. Consueta riduzione nel mese di agosto per l’attività chirurgica, ortopedica e ginecologica per consentire le ferie al personale
-
06/08/2020 16:58
Liquidità straordinaria di 2000 euro per gli agriturismi e di 1000 euro per le fattorie didattiche. Domande fino al 22 settembre. L’assessore Mammi: “Una boccata d’ossigeno per queste attività che fanno cultura e didattica del cibo nel territorio emiliano-romagnolo”
-
06/08/2020 16:44
Siglato il protocollo di intenti per l’avvio del processo di aggregazione organizzativa e operativa tra Regione, Centro agroalimentare di Bologna, Rimini, Parma e la Filiera ortofrutticola romagnola.
-
06/08/2020 16:44
Confermato il modello organizzativo multidisciplinare del soccorso in emergenza, fondato sulla ricchezza delle componenti professionali che vi partecipano
-
06/08/2020 13:51
Con l’ordinanza del presidente Bonaccini è stata già intensificata la sorveglianza sanitaria a seguito di rientro o arrivo in Italia da Paesi extra Schengen. “Tema che abbiamo sempre considerato prioritario nella gestione dell’emergenza”
-
06/08/2020 13:07
Così l’assessore regionale alla Mobilità, Andrea Corsini oggi in video conferenza stampa con il presidente dell’Osservatorio per l’educazione alla sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna, Mauro Sorbi. Presentato il programma delle attività 2020-2021: previsti una nuova campagna per la guida sicura dei mezzi pesanti, una per i ciclisti e due serate di sensibilizzazione con grandi artisti all’interno della campagna ‘Quando Guidi, Guida e Basta’: a Cervia il 22 agosto e a Cesena il 6 settembre .
-
06/08/2020 12:23
I progetti scelti da una Commissione di esperti sono 44, di tutto il territorio da Piacenza a Rimini. La realizzazione dei nuovi lavori entro il 31 dicembre
-
06/08/2020 12:17
Approvata la ripartizione tra Comuni e Unioni delle nuove risorse, di provenienza statale, con contributi fino a 50mila euro per alloggio. I fondi si aggiungono ai 10 milioni già stanziati quest’anno con il programma straordinario per l’ammodernamento e l'assegnazione di case popolari.
-
06/08/2020 12:14
In Emilia-Romagna interessati diversi comuni in provincia di Bologna: Castenaso, San Lazzaro, Ozzano, Pianoro, Monterenzio, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Castiglion dei Pepoli e Loiano. Il progetto dovrà essere autorizzato dal Mise, dopo l’intesa con le Regioni interessate
-
06/08/2020 10:48
Ieri il primo incontro in viale Aldo Moro. L’assessore Colla: “Seguiamo con grande attenzione gli sviluppi della vicenda e non escludiamo la possibilità di richiedere un coinvolgimento del Mise”. Le parti saranno riconvocate tra la fine di agosto e i primi di settembre
-
05/08/2020 18:17
La replica alle dichiarazioni espresse dal consigliere regionale della Lega Matteo Rancan
-
05/08/2020 17:53
L’incontro al Consorzio della Piadina Romagnola IGP, la visita al Mercato ittico di Rimini e all’ azienda agricola Fungar di Coriano. Sono le tappe della visita di oggi sul territorio riminese dell’assessore regionale all’Agricoltura
-
05/08/2020 17:21
Effettuati 8.523 tamponi e 1.157 test sierologici. I casi attivi sono 1.609 (+28), di cui circa il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. Invariato rispetto a ieri il numero dei ricoveri in terapia intensiva (4); in calo (-6) i pazienti negli altri reparti Covid, che scendono a 73
-
05/08/2020 16:55
Unanime condivisione dei contenuti da parte degli intervenuti. Ora parte il percorso di arricchimento della bozza e il confronto con interlocutori e associazioni che si occupano di cambiamenti climatici per raccogliere contributi. Si punta ad arrivare a una firma in ottobre. La vicepresidente Elly Schlein: “Il patto per il lavoro e per il clima è un impegno condiviso per ripartire nella giusta direzione dello sviluppo equo e sostenibile”. L’assessore Vincenzo Colla: “Il nostro obiettivo strategico è tornare ai livelli pre covid nel 2022”. Calvano: “Siamo determinati a puntare sulla semplificazione, dove ci sono procedure ridondanti le supereremo insieme”