Comunicati stampa XI legislatura
-
26/09/2023 12:19
Nuova azione legale, in attesa della prima udienza alla Corte costituzionale prevista per fine novembre. Il decreto interministeriale sulle autonomie riduce di 14 quelle attive in Emilia-Romagna già dall’anno scolastico 2024/25
-
26/09/2023 11:04
Frutto di una convenzione stipulata tra Presidenza, assessorato alle Politiche per la salute e Ausl Modena - che coordinerà l’iniziativa su tutto il territorio regionale - ha l’obiettivo di fornire aiuto agli agenti soggetti a situazioni di disagio emotivo lavoro-correlato
-
25/09/2023 15:26
Tra i faccia a faccia anche quelli con la sindaca della città di Lussemburgo, Lydie Polfer, e con Julie Becker, presidente della Borsa di Lussemburgo. Nella delegazione emiliano-romagnola anche Francesco Ubertini, presidente Cineca e Ifab, e il sindaco di Faenza, Massimo Isola
-
25/09/2023 14:54
Oggi in Regione a Bologna un convegno per fare il punto con i professionisti del settore e presentare i risultati raggiunti. Ogni anno i servizi regionali entrano in contatto con circa 80mila persone
-
25/09/2023 14:51
Concerti il 10 e l’11 ottobre, anche quest’anno presso il prestigioso Cafe Oto di Londra
-
23/09/2023 11:40
L’Emilia-Romagna sollecita il ministero dell’Economia e delle Finanze affinché liberi le risorse divenute operative dopo la conversione, lo scorso 31 luglio, del Decreto 61
-
23/09/2023 11:00
Cardiologia Interventistica e Neurochirurgia dell’Ospedale Maggiore di Bologna al centro dell’intesa, con scambi di casistica ed esperienze chirurgiche e cliniche. Nei giorni scorsi la missione in Cina della direzione dell’Ausl, unica rappresentanza straniera invitata, in occasione dei 110 anni del più grande ospedale nella Provincia di Heilongjiang
-
23/09/2023 10:28
Dal 24 al 26 settembre, con l’assessore Colla e il presidente di Ifab e Cineca, Ubertini. Fra gli incontri in programma, quelli col premier Bettel, i ministri del Turismo, dell’Economia e della Salute e con la vicepresidente della Banca europea degli investimenti, Vigliotti. Visite al List, Luxembourg Institute of Science and Technology e al Supercomputer MeluXina. Spettacolo con l’Orchestra Casadei per la raccolta fondi a favore delle comunità colpite dall’alluvione
-
22/09/2023 20:42
Il cordoglio della comunità regionale per la scomparsa del Presidente emerito a 98 anni
-
22/09/2023 19:10
È la prima donna al vertice della cooperativa. Subentra a Gianpiero Calzolari in carica dal 2007
-
22/09/2023 18:34
Presenti all’incontro anche il sottosegretario Baruffi e l’assessore Taruffi. Ribadita la contrarietà a strutture come tendopoli
-
22/09/2023 14:45
Cresce l’iniziativa “Scuola attiva kids per l’Emilia-Romagna inclusiva”. Alla presentazione oggi Stefano Versari, direttore dell’Ufficio scolastico regionale: “La pratica motoria importante strumento di maturazione relazione e corporea”. E Marco Mezzaroma, presidente ‘Sport e salute’: “Un modello di riferimento per tutta Italia”. Tutor sportivi qualificati affiancheranno i docenti per offrire un’ora a settimana di orientamento motorio-sportivo, grazie all’investimento di oltre 700mila euro della Regione attraverso il Fondo sociale europeo PLUS
-
22/09/2023 12:08
Dal 2018 al 2022 120 interventi effettuati nelle due sedi dell’Hub, l’Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna presso l’ospedale Bellaria e il dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena, a Baggiovara. Il punto oggi in Regione in occasione del convegno ‘La chirurgia dell’epilessia in Emilia-Romagna’
-
22/09/2023 11:22
In onda da oggi, alle 13.30, sul palinsesto live di LepidaTv (www.lepida.tv) e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre. Caduta e rinascita di una promessa mancata del pallone che detiene il record di palleggi in città: documentario in arrivo, forse una serie tv, di certo un libro universitario
-
22/09/2023 10:58
I contributi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la Legge 2/2022
-
21/09/2023 19:01
La visita per ribadire la vicinanza ai lavoratori, dopo l'annuncio della cessata attività da parte del Fondo americano KKR. Verrà inviata anche una lettera al ministro Urso. “Settore strategico per il Paese e l’Emilia-Romagna, noi pronti a fare la nostra parte fino in fondo, chiediamo al Governo di fare lo stesso”
-
21/09/2023 14:58
Ghiretti: “Un riconoscimento che mi fa molto piacere. Sono e mi sento emiliana”. Ben 24 le medaglie conquistate tra Paralimpiadi, Mondiali ed Europei, oltre a 50 titoli nazionali. La consegna della targa oggi a Bologna nella sede della Regione
-
21/09/2023 13:51
Complessivamente, la campagna ha interessato 1640 classi di 239 plessi scolastici. Oltre alle primarie, da sempre protagoniste, hanno partecipato anche scuole dell’infanzia e secondarie di primo grado
-
21/09/2023 11:53
Tra gli obiettivi: sostegno all’occupazione, contrasto allo spopolamento, bioeconomia, silvicoltura, miglioramento e sviluppo di servizi alle popolazioni delle aree montane e interne. Domande entro il 13 novembre. Possono candidare le loro proposte sia partenariati pubblico-privati già costituiti in Gal sia nuove aggregazioni. Mammi: “Nel periodo 2021-27 saranno messi a disposizione complessivamente 78 milioni di euro”
-
20/09/2023 16:44
Massima disponibilità a collaborare. Confronto anche sulla ricostruzione post alluvione e sull’attuazione dei progetti legati ai finanziamenti del Pnrr, soprattutto per quanto riguarda le azioni che favoriscono la transizione ecologica
-
20/09/2023 15:51
La durata dell’incarico è di cinque anni
-
20/09/2023 15:27
La Regione firma l’intesa all’ordinanza del Dipartimento della Protezione civile che proroga la scadenza al 31 dicembre 2023
-
20/09/2023 13:29
Le Province e la Città Metropolitana di Bologna distribuiranno le risorse ai Comuni sulla base delle programmazioni territoriali, dando priorità al trasporto degli studenti con disabilità
-
20/09/2023 11:16
A disposizione 250mila euro. Aiuti fino all’80% della spesa ammessa e fino ad un massimo di 70mila euro. Il provvedimento riguarda le testate giornalistiche televisive con sede operativa (o unità locale) in Emilia-Romagna. Domande dal 2 al 20 ottobre
-
19/09/2023 18:08
Bonaccini, Lepore e Colla: “Non possiamo permetterci di perdere una eccellenza di questo territorio e dell’intera Motor Valley dell’Emilia-Romagna, tanto più di mettere a rischio i posti di lavoro e la realtà produttiva. Sulla vicenda intervenga subito il Governo”
-
19/09/2023 15:57
Sette i siti interessati: Alta Valle Secchia, Bassa Collina Reggiana, Gessi di Zola Predosa, Gessi Bolognesi, Vena del Gesso Romagnola, Evaporiti di San Leo, Gessi della Romagna Orientale nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna. Salgono a 16 i siti Unesco riconosciuti a vario titolo in Emilia-Romagna
-
19/09/2023 15:03
Già 509 le scuole di ogni ordine e grado che hanno aderito al servizio, nell’anno scolastico 2022/2023 oltre 93.500 prestiti e 34.230 utenti unici. L’assessore Felicori: “Un successo straordinario sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna che mira a promuovere le occasioni di lettura digitale tra i ragazzi”
-
19/09/2023 13:49
Le risorse stanziate per ammortizzatori sociali (900 milioni) e aziende votate all’export (300 milioni), finora utilizzate in minima parte, rischiano di rientrare nella contabilità dei ministeri e non arrivare alle comunità colpite; insieme al meccanismo che permette l’anticipo di fondi a famiglie e imprese dalle banche, cui vengono poi restituiti dallo Stato. I sindaci: “Proposte di buon senso, il nostro spirito è collaborativo”
-
19/09/2023 13:23
Interessati 207 Comuni del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030), 4 milioni di abitanti, della pianura e dell’agglomerato di Bologna. Le domande sulla piattaforma della Regione dalle ore 14 di mercoledì 20 settembre alle ore 12 del 28 dicembre per bici acquistate dal 7 agosto 2023. Un ulteriore incentivo di 200 euro per chi vive in uno dei comuni alluvionati
-
19/09/2023 12:50
Questa mattina visita ai luoghi danneggiati con il sottosegretario Baruffi e il presidente della Provincia Lattuca. L'impegno della Protezione civile regionale, la vicepresidente Priolo in costante contatto coi territori