Comunicati stampa XI legislatura
-
10/03/2021 15:48
La pallavolista originaria di Carpi (Mo), non pagata e citata per danni in seguito a una gravidanza. “Rafforziamo il nostro impegno, come istituzioni e società civile, per la promozione di una reale uguaglianza tra uomini e donne”
-
10/03/2021 13:35
Tra i casi presi in carico anche i familiari di Davide Calbucci, il 49enne cesenate ucciso a coltellate nel dicembre scorso dal vicino di casa per futili motivi. Per il 2021 un budget di circa 240 mila euro, di cui 150 mila dalla Regione
-
10/03/2021 13:01
L’Europa plaude al risultato raggiunto dalla Regione nei pagamenti del Piano di sviluppo rurale: con 10 mesi di anticipo raggiunta la soglia comunitaria per evitare il disimpegno dei fondi non utilizzati entro il 2021. Mammi: “Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale”
-
10/03/2021 12:14
Su 100 posizioni perse nel settore ‘Commercio, alberghi e ristoranti’ 55 riguardano donne, quota che sale a 81 ogni 100 negli ‘altri servizi’. Ancora inferiore a quello maschile il lavoro fuori casa (25 contro 36 ore settimanali), mentre quello domestico e di cura resta in gran parte sulle spalle di mogli e madri. L’impegno della Regione per fare della questione femminile una priorità trasversale a tutti i settori
-
09/03/2021 19:39
Così l’assessore regionale con delega alle Infrastrutture e Turismo replica alle associazioni ambientaliste che attribuiscono alla Regione la responsabilità di aver ignorato il parere della provincia di Modena per quanto riguarda la necessità di procedere con la Valutazione di Impatto Ambientale per la costruzione del nuovo impianto di risalita nel comune di Lizzano in Belvedere (Bo), all’interno del parco regionale del Corno alle Scale
-
09/03/2021 16:17
Oltre il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,3 anni. 44 i decessi. Online anche il report settimanale sull'andamento dei contagi in regione, con quelli in ambito scolastico: 3.500 nuovi casi fra bambini e studenti dai servizi 0-3 anni alle superiori, e 560 nuovi casi fra docenti e altro personale
-
09/03/2021 14:55
Coloro che hanno tra i 75 e i 79 anni (circa 210mila persone in tutta la regione) da lunedì potranno dunque prenotare secondo i canali già noti. Chi rientra nella categoria degli ‘estremamente vulnerabili’ (740mila persone, di cui fanno parte anche degli over 75) sarà preso in carico direttamente dalle Aziende Usl di riferimento, che provvederanno a contattare i pazienti a mano a mano che arriveranno i vaccini. L’elenco completo dei soggetti coinvolti
-
09/03/2021 14:33
L’assessore regionale Mauro Felicori: “Un esperimento da seguire con attenzione, un modello che avrà senso anche al di là delle condizioni dettate dalla pandemia”
-
09/03/2021 14:07
Illustrati i dati aggiornati sui contagi, anche nelle scuole, e sui posti letto nelle strutture ospedaliere. Il punto su assunzioni di personale, ricerca scientifica, cure e vaccini
-
09/03/2021 13:23
In corso la realizzazione di paratie di pali di sostegno a nord dell’abitato per garantire la sicurezza delle abitazioni e della strada provinciale
-
09/03/2021 12:51
Completati in pochi mesi cinque interventi urgenti per la manutenzione degli impianti danneggiati e usurati dalle piene del fiume e per il corretto deflusso delle acque nel fiume e lungo il canale scolmatore
-
08/03/2021 17:12
In Emilia-Romagna ci sarà tempo per pagare fino al 2 agosto 2021, sia per i proprietari di automobili che di autocarri
-
08/03/2021 15:54
Poco meno di 17.500 i tamponi effettuati. Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è 41 anni. 50 i decessi
-
08/03/2021 14:53
Previsto anche un calo delle rese della produzione d’uva da 50 a 30 tonnellate per ettaro. Per i produttori dell’Emilia-Romagna perdite fino a 9 milioni di euro all’anno
-
08/03/2021 12:43
Il presidente ha partecipato in video collegamento all’intitolazione all’avvocata modenese della sala conferenze della Casa delle Donne cittadina. “La questione femminile è una grande questione nazionale, una priorità che dovrà essere al centro anche delle scelte del Recovery Fund”. L’impegno diffuso in Emilia-Romagna, dal sostegno alle donne vittime di violenza ai progetti per il lavoro
-
07/03/2021 15:34
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. Scende l'età media nei nuovi positivi: 41 anni. 31 i decessi
-
07/03/2021 10:57
“Ora più che mai occorre mettere a frutto questi strumenti. La strada è tracciata, dobbiamo percorrerla”. Dalle violenze domestiche al calo dell’occupazione. Gli effetti sul mondo femminile dell’emergenza sanitaria e sociale.
-
06/03/2021 19:34
Le sole deroghe stabilite dal Dpcm in vigore da oggi e richiamate nelle ordinanze regionali. Lettera di Regione e Anci regionale all’Esecutivo per chiedere chiarezza sulla circolare del Dipartimento del ministero che parlava di allargamento agli alunni figli di personale sanitario direttamente impegnato nel contenimento della pandemia e anche ai figli del personale impiegato presso altri, non meglio specificati, servizi pubblici essenziali: inattuabile senza chiarimenti sulle fondamenta giuridiche e in assenza dell’indicazione precisa delle categorie eventualmente coinvolte
-
06/03/2021 16:08
In vigore fino al 21 marzo, per fermare l’aumento dei contagi e dei ricoveri, in crescita allarmante: 832 casi di positività ogni 100mila abitanti negli ultimi 14 giorni, reparti di terapia intensiva occupati al 38%, al di sopra della soglia di rischio del 30%. L’assessore: “Sulla scuola, aumento dei casi del 90%. E anche a Forlì dati in forte salita: 677 casi ogni 100mila abitanti nelle ultime due settimane, quando la soglia oltre la quale scatta la zona rossa è 500. Prima si capisce la gravità della situazione e prima se ne esce”
-
06/03/2021 15:46
Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 25 i decessi
-
06/03/2021 11:11
I pagamenti per l’annata 2021 dalla fine di marzo. L’assessore Mammi: “Una vera boccata d’ossigeno per le nostre imprese agricole, un risultato al quale abbiamo lavorato costantemente, anche assieme alle associazioni regionali del comparto agricolo”
-
05/03/2021 21:03
Informati i sindaci, sulla base dei dati forniti dall’azienda sanitaria: negli ultimi 14 giorni 832 casi di positività ogni 100 mila abitanti. Alle limitazioni presenti in zona arancione scuro, si aggiungono la chiusura di nidi e materne, la didattica a distanza al 100% per tutte le scuole dalle elementari e l’Università, lo stop alle attività commerciali non essenziali. Bonaccini-Donini: “Decisione dolorosa, ma doverosa intervenire”
-
05/03/2021 19:05
Potranno vaccinarsi i docenti e tutto il personale che ha un rapporto di lavoro con l’Università, purché con medico di base in Emilia-Romagna
-
05/03/2021 17:11
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 41,5 anni. 46 i decessi
-
05/03/2021 16:33
L’assessore Mammi ha inoltre comunicato che è in arrivo la seconda tranche di indennizzi per i danni da cimice asiatica per più di 11 milioni di euro, su tutto il territorio regionale
-
05/03/2021 16:30
L’avviso destinato ad Associazioni di Promozione sociale o di Volontariato iscritte ai registri regionali, Istituzioni culturali, Comuni e Unioni. Le domande solo on line dalle ore 10 di lunedì 8 marzo alle ore 16 di mercoledì 31 marzo 2021. Ampliati del 20% i margini massimi del contributo per i progetti
-
05/03/2021 11:36
Presentata a territori, agenzie e aziende Tpl e parti sociali la proposta dell’atto di indirizzo della Regione per il 2021-2023. Si punta a incrementare gli strumenti di integrazione gomma-ferro, alla digitalizzazione dei servizi e agli investimenti per linee ferroviarie più veloci, moderne, sicure, compreso il rinnovo del parco bus e azioni per la mobilità dolce
-
05/03/2021 10:41
Tinti (Città Metropolitana di Bologna): “Non è una buona notizia un'azienda che decide di spostare la produzione dal nostro territorio”. Istituzioni in campo per la reindustrializzazione e salvaguardare l’occupazione. Previsti Cigs, dimissioni incentivate, outplacement e incentivi alla ricollocazione. Ma anche formazione e agevolazioni alle aziende che riassorbano i lavoratori
-
04/03/2021 17:31
Sono 15mila le somministrazioni effettuate a oggi con AstraZeneca a personale scolastico, persone con disabilità e forze dell’ordine, presto estendibili a personale universitario e soggetti con patologie lievi. Consegnate ai medici di medicina generale 55mila dosi, nelle prossime settimane sarà completata la vaccinazione al target scolastico. Donini: “Nessun ritardo né sottoutilizzo, lo dicono i dati. Regione in grado di incrementare ulteriormente il ritmo, con 45mila somministrazioni al giorno, in presenza dei quantitativi necessari”
-
04/03/2021 16:31
Il 94% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42 anni. 25 i decessi