Comunicati stampa XII legislatura
-
19/02/2025 19:03
Tre gli arresti e 26 gli indagati, sequestrati beni per oltre 700mila euro
-
19/02/2025 17:33
Incontro con l’assessora Priolo, il sindaco facente funzioni Sbaraglia e gli enti interessati dalla decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
-
19/02/2025 16:03
La missione anche per la prima riunione plenaria del Comitato europeo delle Regioni: oggi il dibattito con il presidente del Consiglio europeo, Costa, domani gli incontri con i commissari Fitto e Jorgensen
-
19/02/2025 14:34
Dal rock alternativo all’elettronica sperimentale, passando per il jazz, il cantautorato contemporaneo e sonorità indie e avant-garde i concerti realizzati con il sostegno della Regione. Sabato 22 febbraio l’anteprima al DAS di Bologna con Stefano Pilia e Laura Agnusdei
-
19/02/2025 13:51
Le novità annunciate oggi durante l’assemblea del Forum Terzo Settore Emilia-Romagna. Sarà avviato anche il percorso per l’istituzione dell’Osservatorio regionale e il 7 marzo sarà convocato il Consiglio regionale del Terzo Settore
-
19/02/2025 13:19
L’annuncio in Assemblea legislativa: “Progetto che viaggia ormai su un binario morto. Siano invece protagonisti i Comuni e le Province, che sono gli enti più vicini alle persone”
-
19/02/2025 11:19
Così il Presidente della Regione in merito agli atti vandalici commessi ai danni del Campus universitario cesenate, dove diverse facciate di edifici sono state imbrattate da scritte no Vax: “Sosteniamo pienamente l’azione delle Forze dell’ordine e del Comune di Cesena e affinché i responsabili siano individuati e perseguiti”
-
19/02/2025 11:01
Workshop e seminari dal 25 febbraio al 9 aprile a Ciano d’Enza-Canossa (Re), Vergato (Bo), Poggio Torriana (Rn) e Piacenza
-
18/02/2025 15:57
Ascensore, percorsi per disabili, sottopasso, nuovi marciapiedi, pensiline e binari: le nuove dotazioni sono ora alla piena disponibilità degli utenti
-
18/02/2025 10:58
Oltre al sito ferrarese, investimenti nella sede centrale di Polpenazze del Garda e nella piattaforma Garm a Gavardo, in provincia di Brescia. Procede così il Contratto di Sviluppo inoltrato dall’azienda al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, col parere positivo della Regione a Invitalia, gestore della procedura
-
17/02/2025 14:39
Innovazione della governance, ottimizzazione della rete ospedaliera, sviluppo dell’assistenza sociosanitaria territoriale e cure di prossimità tra le priorità indicate
-
17/02/2025 13:33
Intese per rafforzare la collaborazione, sia per i romeni che vivono in Italia che per gli italiani in Romania, al centro del colloquio di stamattina
-
17/02/2025 12:57
Finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon 2020, il progetto vede la Regione Emilia-Romagna come partner di riferimento per la prevenzione degli sprechi alimentari grazie all’elaborazione del sistema informatizzato S.I.R, una piattaforma digitale avanzata che fa incontrare la domanda degli enti caritatevoli con l’offerta di prodotti ortofutticoli che in determinate fasi di mercato risultano in eccesso.
-
17/02/2025 11:12
Ancora in corso i lavori al giardino comunale. I cantieri sono in capo all’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, in accordo con il Comune di Premilcuore
-
15/02/2025 13:20
Sarà in grado di gestire oltre 100mila preparati oncologici all’anno per i pazienti in cura in Romagna. Ospiterà anche l’Officina radiofarmaceutica, la prima struttura ospedaliera autorizzata dall’Aifa a produrre radiofarmaci sperimentali a scopo terapeutico. Impegnata un’équipe di 50 farmacisti e tecnici
-
15/02/2025 12:48
Questa mattina una visita guidata aperta alla cittadinanza. Insieme alla sindaca Badiali, l’assessora regionale alla Cultura. L’intervento nell’ambito di un bando del 2022, finanziato da viale Aldo Moro con 3 milioni di euro complessivi, per la riqualificazione di altri otto teatri in tutta l’Emilia-Romagna
-
15/02/2025 12:07
I lavori, progettati e realizzati dall’Ufficio territoriale dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, rientrano nel Piano dei primi interventi urgenti approvati a seguito del maltempo dell’autunno 2023
-
15/02/2025 11:34
In Emilia-Romagna 8.800 le realtà affiliate alle Federazioni e agli Enti di promozione sportiva; 960 gli enti iscritti alla sezione paralimpica; 6.300 gli impianti sportivi per oltre 17mila spazi di attività. Tra 2021 e 2024 oltre 700 i progetti finanziati dalla Regione con 8,7 milioni di euro
-
15/02/2025 11:05
Prosegue il percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento della Polizia, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare. Entro il 1^ aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
-
14/02/2025 17:41
L’investimento da 5,6 milioni annui sulla tratta Bologna-Casalecchio-Porretta ha portato a un incremento del 15% di passeggeri nel 2024 e a un miglioramento della puntualità, che ha raggiunto il 93%. Sul fronte stradale, sono in corso lavori di ammodernamento a Casalecchio, dove si sta realizzando lo Stralcio Nord del Nodo Ferro-stradale
-
14/02/2025 17:22
Presente anche il sindaco, Paolo Iovino. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, con tre interventi di somma urgenza dopo gli eventi di ottobre, ha ripristinato le condizioni originali degli argini dei due corsi d’acqua
-
14/02/2025 16:10
Un primo confronto su come rafforzare ulteriormente la collaborazione che nella precedente legislatura ha portato a sviluppare attività per l’informazione dei consumatori e degli utenti del territorio
-
14/02/2025 15:53
Al termine dei corsi sarà rilasciato un attestato di frequenza. Prevista un'indennità di frequenza ed eventuali servizi di tutoraggio, mediazione linguistica e lingua italiana dei segni per favorire una piena partecipazione
-
14/02/2025 13:26
L’assessore regionale a Cgil, Cisl e Uil: “Intendiamo raccogliere le loro considerazioni, anche quelle critiche, e il primo incontro ha già portato a condividere le priorità e ad accogliere alcune prime indicazioni circa l’equità del prelievo rispetto alle fasce sociali più deboli”
-
14/02/2025 12:01
Conclusi i bandi, via libera dalla Giunta regionale a 47 iniziative su tutto il territorio, con il coinvolgimento di quasi mille studentesse e studenti. Obiettivo: sostenere giovani e famiglie nella scelta dei percorsi post-diploma e universitari e ridurre il divario digitale di genere
-
13/02/2025 19:18
Previsti ritocchi all’addizionale Irpef (solo per i due scaglioni più alti), ticket sui farmaci, parametrati in base al reddito di famiglie e cittadini, bollo auto e Irap (entrambi solo dal 2026)
-
13/02/2025 17:35
Presenti all’incontro anche Federica Marchese, Head of Investment Unit del Consolato Generale Britannico, e Luca Vecchi, capo di Gabinetto del Presidente
-
13/02/2025 17:31
L’appuntamento convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con le istituzioni (Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto, Comuni di Copparo e Castelfranco Veneto), organizzazioni sindacali e rappresentanti dei lavoratori
-
13/02/2025 16:28
Da una modifica al Programma di Sviluppo Rurale ulteriori risorse fino a 42mila euro per impresa. Al commissario Curcio la richiesta di unificare le procedure per gli eventi alluvionali del 2023 e del 2024, per favorire una maggiore armonizzazione degli interventi e un maggior coinvolgimento degli agricoltori
-
13/02/2025 14:29
Oggi a Roma Tavolo di crisi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con istituzioni, azienda, commissari giudiziari e sindacati. Un prossimo incontro al Mimit è fissato per il 3 aprile. Interessati 600 lavoratori, di cui oltre 450 a Reggio Emilia