Comunicati stampa XII legislatura
-
27/02/2025 16:58
Presente il sindaco, Andrea Baldini. Il punto sugli interventi, tra quelli terminati e quelli ancora in corso
-
27/02/2025 13:07
L’omaggio ai caduti: “Celebrare fatti come questo significa onorare il coraggio e l'impegno per la libertà e la democrazia”
-
27/02/2025 13:00
Oggi la presentazione a Roma. Sono intervenuti il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani, il sindaco di Imola Panieri, il coordinatore delle Politiche sportive della Regione Manghi, il presidente Ice Zoppas, il direttore dell’Autodromo Benvenuti, il Ceo di Dallara Automobili Pontremoli
-
27/02/2025 12:55
Realizzati dall’Agenzia Aicod, su incarico dei Gruppi di Azione Locale della Regione Emilia-Romagna. Punto finale del progetto di cooperazione interterritoriale per la valorizzazione e la promozione degli itinerari nelle aree rurali dell’Emilia-Romagna, finanziato con 800mila euro di risorse regionali
-
27/02/2025 12:42
La delegazione svedese oggi a Bologna per una visita di studio sulla sanità del futuro, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Ambasciata di Svezia in Italia e da Business Sweden
-
26/02/2025 17:57
Dopo Piacenza, un’intera giornata di visite in Romagna, nel cesenate: la scuola d’infanzia a Bora, il cantiere del nuovo nido di San Vittore e la scuola primaria “Giovanni Pascoli”, il laboratorio sociale ‘Le Casine’. Confronto conclusivo con i sindaci e i rappresentanti del Comitato di Distretto dell'Unione Valle Savio e Unione Rubicone e Mare
-
26/02/2025 16:09
L’assessore commenta le prime anticipazioni sulla quantità e qualità dei livelli essenziali di assistenza erogati da ogni Regione stilate dal Ministero della Salute
-
26/02/2025 12:58
L’assessore sull’annunciato esposto di Fratelli d’Italia in merito a una presunta campagna di promossa e lanciata dalla Regione Emilia-Romagna in questi giorni sull’introduzione dei ticket
-
26/02/2025 12:40
Inaugurato il nuovo tappeto di risalita nel campo scuola della località montana. Dal 2021 quasi 9 milioni di euro per la gestione e l’ammodernamento degli impianti sciistici e per i ristori alle imprese del Corno alle Scale. Dalla Strategia Stami 13 milioni per l’Appennino Bolognese che prevede interventi anche a Lizzano
-
26/02/2025 11:34
“Avere vent’anni” è il filo rosso che tiene insieme tutte le esposizioni nei luoghi simbolo della città
-
26/02/2025 11:29
Gli interventi nei territori di Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena, Parma, Ravenna e Reggio Emilia, a cui si aggiungono fondi per i Cas (Contributi di autonoma sistemazione) e per il sistema di accoglienza. Resta scoperto un fabbisogno di 135 milioni di euro
-
26/02/2025 11:02
La tappa conclusiva dopo quelle di Bologna, Parma, Ferrara e Modena. Elaborato un documento sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale dentro la scuola, nelle università e nella società
-
25/02/2025 18:27
Presentato oggi in Commissione lo stato di avanzamento della programmazione dei fondi europei che andrà a concludersi nel 2027. A montagna e aree interne oltre il 10% delle risorse, il 53% degli stanziamenti del FSE+ destinato alle donne. Oltre il 90% dei progetti previsti dal PNRR già avviati, il 35% già conclusi
-
25/02/2025 16:18
Il Gemello Digitale è una riproduzione dettagliata e tridimensionale per valutare preventivamente l’impatto delle azioni amministrative
-
25/02/2025 13:14
L’assessore: “Berco è un grande patrimonio italiano e come tale deve essere difeso”
-
25/02/2025 13:03
Previste attività di formazione, incontri di sensibilizzazione per gli operatori turistici, adozione di protocolli e certificazioni riconosciute dalla comunità arcobaleno. In Italia il valore dei viaggi in ingresso di questa branca del turismo sfiora i 9 miliardi di euro
-
25/02/2025 10:28
I Contributi per l’autonoma sistemazione (Cas) saranno modulati in base al numero dei componenti del nucleo familiare. Online sul sito dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile il modulo per fare richiesta
-
25/02/2025 10:19
I manifesti nei Comuni con più di 15mila abitanti. Ogni mese, fino a giugno, una frase diversa con le parole dei professionisti. Disponibili sul portale della Regione tutti i 16 manifesti, estratti dalle 16 puntate del podcast Specialmente Pubblici, online sul portale regionale, Spreaker e Spotify
-
24/02/2025 16:56
L’organismo riunisce rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro, della società civile ed esperti in ambito accademico e del volontariato
-
24/02/2025 16:07
Presenti al confronto i primi cittadini di Bologna, Matteo Lepore, di Parma, Michele Guerra, di Rimini, Jamil Sadegholvaad e di Forlì, Gian Luca Zattini
-
24/02/2025 15:45
Ammessi al contributo investimenti da un minimo di 10mila euro a un massimo di 2 milioni. Le risorse provengono dall’Organizzazione comune di mercato del settore
-
24/02/2025 15:18
L’accordo raggiunto a Bologna nei giorni scorsi durante il tavolo di salvaguardia occupazionale dell’azienda ravennate che produce motori elettrici
-
24/02/2025 14:14
Gli uffici di via Pietralata, in pieno centro, potranno ospitare fino a 40 persone, si consolida la relazione con la casa di produzione, iniziata nel 2019
-
22/02/2025 12:46
Dal Pnrr gran parte delle risorse (circa 1,8 milioni) per la realizzazione. La Regione ha contribuito con un proprio bando al primo stralcio funzionale
-
22/02/2025 11:45
Nella base emiliano-romagnola dell’Istituto nazionale di Astrofisica in futuro lavoreranno circa 100 persone. La Commissione Ue a gennaio di quest’anno ha istituito l’osservatorio come Consorzio Europeo di Infrastrutture di Ricerca (ERIC), con la collaborazione internazionale di 11 nazioni e dell'Osservatorio Europeo Australe. L'iniziativa grazie anche la sinergia con il Ministero dell'Università e della ricerca (Mur)
-
22/02/2025 10:55
Benessere organizzativo, investimenti, formazione e sicurezza degli operatori, i temi al centro dell’incontro
-
22/02/2025 10:29
I cantieri sono stati seguiti dai tecnici dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
-
22/02/2025 10:16
Presente la sindaca, Beatrice Poli. Dalla Regione un finanziamento di 2,4 milioni di euro, per la maggior parte provenienti dall’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile
-
21/02/2025 17:38
Oggi la prima riunione del Tavolo di coordinamento convocato dall’Assessorato, così come già annunciato nei giorni scorsi e inserito nelle linee di mandato
-
21/02/2025 14:50
Con quasi 7mila aziende certificate e oltre 193mila ettari coltivati, l’Emilia-Romagna si conferma leader nel biologico al Nord Italia. Le Fiere di Bologna ospitano inoltre un’importante kermesse dedicata al vino e alle produzioni di qualità