Comunicati stampa XII legislatura
-
14/04/2020 17:43
Sanità. Gli assessori Donini e Schlein in visita all’ospedale di Modena, per portare la gratitudine e il saluto della comunità regionale al personale e ai pazienti. “Portiamo il saluto e la gratitudine, nostra personale e dell’intera comunità regionale a chi si sta battendo per la salute dei cittadini, con senso di sacrificio oltre ogni immaginazione”
-
14/04/2020 15:58
Quattro spettacoli del grande regista teatrale, a cura di Ert: ecco il programma completo, da domani fino a domenica 19 aprile, che sarà fruibile su emiliaromagnacreativa.it e Lepida Tv, oltre che sulle pagine web e social degli operatori culturali coinvolti
-
14/04/2020 15:26
Modalità a distanza per far conoscere il sistema universitario regionale ai ragazzi degli ultimi anni delle superiori. L’assessore Salomoni: “Opportunità possibile grazie al grande impegno delle nostre Università”.
-
14/04/2020 15:16
Dalla Regione 2 milioni per sanificare le strutture ricettive, un piano di comunicazione, ma anche il rilancio degli investimenti. L’appello alle banche per dare da subito alle imprese la liquidità di cui hanno bisogno. Buoni vacanza, ammortizzatori, sospensione delle scadenze fiscali e tributarie, credito d’imposta grazie al Piano nazionale. Secondo l’Osservatorio di Unioncamere, per il turismo emiliano-romagnolo un danno economico compreso tra 1.180 e 1.800 milioni di euro e una perdita di presenze stimata tra 19,2 e 28 milioni
-
13/04/2020 16:55
Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive e negli altri reparti Covid. I decessi sono 2.615, 51 in più
-
13/04/2020 13:02
Primo appuntamento con gli assessori allo Sviluppo economico, Colla, e alla Mobilità e turismo, Corsini. Si chiude giovedì 23 aprile con il presidente Bonaccini. Dalla sanità all’economia, dal welfare al lavoro, alla scuola, ai trasporti: le domande potranno essere inviate il giorno precedente ogni appuntamento entro le ore 15, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: FilodirettoER@regione.emilia-romagna.it
-
12/04/2020 17:26
Quasi 5mila i test effettuati. Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive - sono 335 (-6 rispetto a ieri) - e dei ricoverati negli altri reparti Covid: 3.491 (-39). I decessi sono 2.564, 83 in più
-
11/04/2020 18:57
Restano le limitazioni ulteriori nelle province di Piacenza, Rimini e a Medicina (qui niente apertura di librerie e cartolerie, come invece avviene nel resto del territorio regionale). L’arrivo di due festività nazionali con tutte le attività di vendita chiuse (25 aprile e 1^ maggio), porta alla riapertura dei supermercati la domenica (dal 18 aprile) per evitare un’eccessiva affluenza negli altri giorni feriali
-
11/04/2020 17:29
Quasi 6mila i test effettuati. Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive - sono 341 (-8 rispetto a ieri) - e dei ricoverati negli altri reparti Covid: 3.530 (-66). I decessi sono 2.481, 84 in più. In arrivo oggi altri 14 infermieri volontari
-
11/04/2020 15:25
Una struttura a rete di supporto alle terapie intensive regionali, per fronteggiare tutte le situazioni previste e accogliere pazienti dagli altri ospedali nella fase di ritorno alle proprie funzioni ordinarie. Oltre a essere a disposizione della rete di emergenza nazionale. Sei le realtà individuate: Ospedale Maggiore di Parma, Ospedale Maggiore e Policlinico Sant’Orsola a Bologna, Policlinico e Ospedale di Baggiovara a Modena e Ospedale Infermi a Rimini. L’assessore Donini: “Con questo investimento raggiungiamo un livello di adeguatezza ottimale"
-
11/04/2020 15:22
Ieri un lungo incontro in videoconferenza tra la vicepresidente Schlein e le associazioni di promozione sociale, centri di servizio, Caritas: “Chiederemo al Governo che nei decreti di conversione le misure siano giustamente estese anche al mondo del volontariato”. Tantissimi i volontari, da 550 associazioni, che si sono mobilitati, affiancando la protezione civile, per fare fronte ai bisogni della popolazione più vulnerabile
-
10/04/2020 18:02
Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive 349 (-6 rispetto a ieri) e dei ricoverati negli altri reparti Covid (-126). I decessi sono 2.397, 81 in più
-
10/04/2020 16:52
Le richieste delle aziende vagliate dai Centri che selezioneranno le possibili candidature. L’assessore Mammi: “Per i danni delle gelate a breve trasmetteremo a Romo la richiesta di deroga la legge sulle calamità”. Presentato un rapporto Arpae a supporto del riconoscimento dell’eccezionalità dell’evento calamitoso
-
10/04/2020 15:37
“La Regione a fianco di imprese e lavoratori si impegna a coprire tutti gli ammortizzatori nel decreto di aprile”. I dati delle richieste, inviati all’Agenzia per il Lavoro della Regione, mettono a fuoco la situazione. La suddivisione del monte ore e dei lavoratori per provincia
-
10/04/2020 15:02
Il provvedimento di viale Aldo Moro riguarda imprese, commercianti, artigiani e professionisti. Il contributo, che sarà concesso in proporzione all’importi dovuti, si configura come credito d’imposta, da utilizzarsi per il pagamento delle imposte negli anni 2020-2022. Col bando del 2019 arrivate 6.140 richieste per oltre 22 milioni di euro. Colla: "L’Emilia-Romagna del futuro non può prescindere da uno sviluppo che ricomprenda tutto il suo territorio"
-
09/04/2020 17:56
Chiesta al governo l’istituzione di un Fondo straordinario nazionale sul trasporto pubblico e per il sostegno degli abbonamenti
-
09/04/2020 17:39
Scende ancora il numero dei pazienti nelle terapie intensive (355, -6 rispetto a ieri) e dei ricoverati negli altri reparti Covid (-47). I decessi sono 2.316, 82 in più. In arrivo oggi altri 18 medici
-
09/04/2020 16:59
Gli istituti hanno chiesto di lavorare ‘da remoto’ per evitare code e assembramenti in filiale
-
09/04/2020 16:56
Il titolare regionale della delega alle Politiche per la salute oggi nel reparto Covid di Medicina d’urgenza e in Pediatria, dove ha portato un grande uovo di Pasqua e piccoli doni ai bambini ricoverati
-
09/04/2020 16:38
Sirene e lunghi applausi prima di tornare al lavoro
-
09/04/2020 15:22
“Tolto il bollo per le pratiche di richieste di ammortizzatori, non un fatto banale ma in realtà quell’aspetto burocratico rischiava di bloccare il sistema dal punto di vista della fluidità”
-
08/04/2020 18:04
Diminuisce anche il numero dei pazienti nelle terapie intensiva: 361, -5 rispetto a ieri. I decessi sono 2.234, 54 in più
-
08/04/2020 16:58
L’assessore Priolo: “Domani sarò a Piacenza, la città che ha avuto il fronte più caldo e dove si sono fatti gli sforzi maggiori. È giusto che io sia lì per portare la solidarietà e il ringraziamento di tutta la comunità regionale”
-
08/04/2020 16:41
Numerosi i provvedimenti varati dalla Giunta regionale. Fra questi, 20 milioni di euro per la nascita qui dell’Hub nazionale terapie intensive, poi fondi alle strutture alberghiere per dotarsi di sistemi di sanificazione, per il settore della cultura, il sostegno a oltre 18 mila tirocinanti, fra cui 3.500 persone con disabilità (fino a 900 euro di contributo), casa e welfare. Ancora: risorse per le società e le associazioni sportive, la scuola digitale e i Tavoli provinciali per la sicurezza nei luoghi di lavoro, per quando si potrà ripartire. Liquidità al settore agricolo e piano da 120 milioni di euro per il potenziamento del sistema ferroviario regionale
-
08/04/2020 16:36
Saranno ripartite in ciascun Comune capoluogo in rapporto alla popolazione residente. Un primo aiuto per incentivare l’uso di dispositivi di protezione quando si deve uscire di casa
-
08/04/2020 16:32
Ieri tre ore di incontro in videoconferenza tra la vicepresidente Schlein e l’amministrazione penitenziaria, i garanti regionale e comunali dei detenuti e i Comuni sede di istituti penitenziari: “Lavoreremo con tutti i soggetti, istituzionali e non, che si occupano di carcere”. Tra le misure previste dal decreto Cura Italia, la possibilità di accedere a misure alternative per detenuti con specifici requisiti. Disponibili per l’Emilia-Romagna 460mila euro per individuare strutture di accoglienza alternative per chi non ha domicilio
-
08/04/2020 15:35
Approvati due protocolli interregionali che produrranno bandi per l’offerta di tecnologie, servizi e prodotti innovativi e competenze nella ricerca da parte delle imprese del territorio
-
08/04/2020 15:22
L’assessore Colla: “Progetti che avviano percorsi condivisi e attraverso approcci innovativi sono in grado di produrre benefici diffusi per il sistema produttivo ed economico regionale”. Interessate le province di Reggio Emilia, Parma, Forlì-Cesena, Ferrara, Ravenna, Rimini, Piacenza e Modena
-
07/04/2020 17:21
Diminuisce anche il numero dei pazienti nelle terapie intensiva: 366, -6 rispetto a ieri. I decessi sono 2.180, 72 in più. Riconvertiti per altre patologie alcuni posti letto Covid-19, calati di 52. 573 i posti disponibili per la terapia intensiva
-
07/04/2020 15:50
I progetti rafforzano le opportunità degli Atenei e dei centri di ricerca regionali e riguardano due ambiti, ‘Risorse umane per un’economia digitale: big data e intelligenza artificiale’ e ‘Risorse umane per la Specializzazione Intelligente’