Comunicati stampa XII legislatura
-
14/09/2023 13:27
Bologna, Faenza, Piacenza e Ferrara le tappe con incontri dal vivo, il 19 settembre alle 12.30 webinar di approfondimento online
-
14/09/2023 12:56
Convegni, visite guidate nelle officine, nei musei e nelle collezioni private, mostre, raduni, competizioni: decine gli appuntamenti in calendario tra Maranello, città capofila della manifestazione, Modena, Fiorano, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia, Imola, Sant’Agata Bolognese, Lugo e Varano de Melegari. In Emilia-Romagna quasi la metà delle località coinvolte in tutta Italia
-
14/09/2023 10:59
Il Pdl inviato all’Assemblea legislativa. Obiettivo: approvarlo il più rapidamente possibile. Bonaccini-Calvano: “La grande generosità degli emiliano-romagnoli e di tutti coloro che hanno donato ci consente di mettere in campo un piano straordinario e di continuare a fare la nostra parte d’intesa con la struttura commissariale”
-
13/09/2023 17:56
La nomina è stata pubblicata sul B.U.R. n. 251 del 13/09/2023 - periodico di parte seconda
-
13/09/2023 17:52
La comunicazione della nomina sarà pubblicata sul B.U.R. del 27/09/2023, periodico di Parte seconda
-
13/09/2023 17:51
Incontro in Provincia a Rimini con il presidente Jamil Sadegholvaad, la Viceprefetto, Patrizia Claudia De Angelis e gli amministratori. Sopralluogo nelle aree colpite dei Comuni di Casteldelci e Sant’Agata Feltria
-
13/09/2023 13:03
Formazione agraria e imprenditorialità agro-industriale in Europa. Conferenza finale del progetto Pema che vede al centro le scuole agrarie. La Regione autorità di gestione del programma Ipa-Adrion finanziato con 160 milioni di euro fino al 2027 per lo sviluppo economico e sociale dei Balcani occidentali
-
13/09/2023 12:36
Chiuso dal 2012, a causa dei danni provocati dal sisma, il museo riaprirà completamente rinnovato nel 2025
-
13/09/2023 11:17
Il via anche per 70mila docenti e 16 mila addetti amministrativi, tecnici, ausiliari. L’alluvione aveva visto oltre 200 edifici allagati e per il ritorno alla piena normalità servono 12 milioni di euro. Là dove serve, i sindaci si sono attivati in tempi record per allestire strutture scolastiche temporanee in teatri, centri sociali o nelle strutture dei comuni vicini. In attesa dei fondi statali si attinge alle donazioni della raccolta regionale. Il presidente Bonaccini, gli assessori e la presidente dell’Assemblea legislativa, Petitti, venerdì mattina nelle scuole delle città colpite dall’alluvione
-
13/09/2023 11:03
Postazioni informative, distribuzione di brochure, incontri con il personale sanitario, video interviste e corsi tra le attività in programma da Piacenza a Rimini. Nella sede della Regione a Bologna venerdì 22 settembre il seminario aperto a tutti “Coinvolgimento dei pazienti e dei cittadini nella sicurezza delle cure”, il 17 notte sarà illuminata di arancione la sede dell’Assemblea legislativa
-
12/09/2023 17:23
Domande fino al 6 ottobre 2023. Sono almeno 427 i luoghi di sepoltura che in Emilia-Romagna possono essere annoverati come storici e monumentali
-
12/09/2023 15:42
Il nuovo percorso formativo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, sarà articolato in tre webinar e un corso in e-learning. Partenza il prossimo 6 ottobre, ultimo appuntamento il 29 novembre. Stessa formula della prima edizione, nuovi contenuti, relatrici e relatori. Iscrizioni on line entro il 30 settembre
-
12/09/2023 15:09
Il ricorso, come annunciato, è su alcuni aspetti relativi a provvedimenti sospensivi del calendario venatorio 2023-2024. E intanto è in arrivo una nota tecnica per dare indicazioni precise
-
12/09/2023 14:00
L’Emilia-Romagna aderisce all’accordo quadro che la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e l’Inail hanno sottoscritto lo scorso luglio. Entro il primo semestre del 2024 sarà pubblicato l’avviso per il finanziamento dei corsi di formazione destinati ai lavoratori impegnati nei cantieri del PNRR
-
12/09/2023 12:44
Il 16 e 17 settembre due giorni ricchi di appuntamenti nelle sale della Fonderia. Sarà presentata anche la nuova immagine grafica dopo l’importante riconoscimento ministeriale come primo e unico Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
-
12/09/2023 11:55
Iniziato in Assemblea legislativa l’iter del progetto di legge proposto dalla Giunta regionale per garantire risorse certe e indispensabili alla sanità. In Commissione assembleare anticipati dall’assessore i bilanci previsionali 2023 delle Aziende sanitarie
-
11/09/2023 16:46
Oggi a Roma la cerimonia di consegna del ricavato. Saranno finanziati a Cesena per la Biblioteca Malatestiana, a Faenza (Ra) la Scuola di Musica “Giuseppe Sarti”, a Forlì l’Archivio Comunale, a Dovadola (Fc) la Rocca dei Conti Guidi, a Tredozio (Fc) la Biblioteca Comunale e a Solarolo (Ra) l’Oratorio dell’Annunziata
-
11/09/2023 14:04
Oggi è il Comune di Ferrara a stipulare l’accordo con la Regione, dopo quelli con Modena, Unione delle Terre d’Argine, Piacenza, Rimini, Parma, Circondario Imolese, Reggio Emilia, Ravenna e Bologna. 10 gli interventi previsti
-
11/09/2023 11:33
L’incontro questa mattina in viale Aldo Moro. La delegazione giapponese è a Bologna per visitare il Salone Sana in Fiera
-
09/09/2023 13:18
L’istituto presenta un’offerta didattica sperimentale e quest’anno ha raddoppiato i nuovi iscritti, molti dei quali provenienti da fuori Emilia-Romagna. Dalla Regione un contributo di 300mila euro all’anno per sostenere le spese di vitto, alloggio, assistenza e organizzazione delle attività sportive degli studenti fuori sede
-
09/09/2023 11:06
Le delimitazioni permettono l’avvio della procedura per attivare i 50 milioni di indennizzo per i danni alle produzioni zootecniche e alle strutture e infrastrutture aziendali, come previsto dalla legge 100/2023. Il documento, già trasmesso al ministero per l’Agricoltura e Sovranità alimentare, è in corso di recepimento assieme a quello delle altre regioni colpite
-
09/09/2023 10:17
Interventi per 32 milioni di euro. Già completata una serie di opere, mentre è in corso la ricostruzione dei rilevati arginali con l’apporto di terreno sabbioso e argilloso
-
08/09/2023 16:58
Il provvedimento non riguarda l’attività legata alla preapertura e non sono previsti cambiamenti per il l’attività di addestramento dei cani
-
08/09/2023 15:29
Domenica 10 settembre appuntamento al circuito di Misano Adriatico (Rn) con la MotoGP, mentre si svolgono tra Cervia, Cesena, Cesenatico, Forlì, Misano Adriatico, Ravenna e Riccione i campionati mondiali amatoriali, a Cervia i campionati italiani assoluti outdoor di tennis sulla spiaggia e a Ravenna i Campionati europei di Dragon Boat
-
08/09/2023 11:42
Case mobili, suite galleggianti, case a bolla o nelle botti, tende e bungalow di lusso per un’accoglienza a 4 stelle, adatta a tutti. Le interviste a tre imprenditori che hanno trasformato le loro strutture al mare, nel Ferrarese, in collina, nel Riminese, e in montagna, nel Modenese
-
08/09/2023 11:02
In onda alle 13.30 sul palinsesto live di LepidaTv (www.lepida.tv) e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
07/09/2023 16:57
Presenti anche Enzo Lattuca, sindaco di Cesena e presidente della Provincia di Forlì-Cesena, e altri amministratori. La vicepresidente Priolo ha poi proseguito con una visita nel riminese (241 interventi), per fare il punto della situazione a Montecopiolo e a San Leo
-
07/09/2023 15:25
Ospiti dall’8 al 10 settembre musicisti e formazioni di rilevanza nazionale e internazionale tra cui la violinista Anna Tifu, l’oboista Francesco Di Rosa, il Bros Quartet, composto da importanti solisti europei, il Quartetto d’archi di Torino e l’orchestra d’archi Buxus Consort Strings, nata in seno al festival per riunire i musicisti che negli anni hanno lavorato con Bosso
-
07/09/2023 13:22
Domani, 8 settembre, le prove libere e ufficiali, sabato la Sprint Race. Una settimana di iniziative in pista a Misano e fuori pista a Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica. La mostra a Rimini “I cinquant’anni d’oro del motociclismo italiano”, aperta fino al 10 settembre
-
07/09/2023 11:30
Entro il 2026 a Borgo Panigale sarà operativo lo stabilimento, su un’area di 14 mila metri quadri, la Drive Academy e i laboratori per la ricerca: a pieno regime oltre 80 occupati