Comunicati stampa XII legislatura
-
27/07/2023 15:56
L’autorizzazione regionale, rilasciata oggi, è valida fino al 31 luglio 2024. Nella Sacca di Goro e nei canali adduttori delle Valli di Comacchio vengono prodotte ogni anno circa 16mila tonnellate di vongole, che corrispondono al 55% della produzione italiana e al 40% di quella europea
-
27/07/2023 15:35
La nuova norma prevede l’istituzione di un elenco dei locali di musica dal vivo in possesso dei requisiti e degli standard minimi richiesti dalla legge
-
27/07/2023 13:51
I numeri in crescita del turismo gourmet in regione, prodotti Dop, Igp, musei del gusto, strade dei vini e sapori, le proposte delle Destinazioni turistiche Emilia e Romagna, interviste ai tour operator, video racconti dall’agricampeggio in tende mongole ‘Cà Cigolara’ sull’appennino parmense e dalla cantina museo ‘La Tosa’ in Val Nure’ (Pz)
-
27/07/2023 10:37
Le competizioni si svolgeranno nello storico velodromo “Glauco Servadei” rimesso a nuovo. Ingresso aperto a tutti e gratuito. Le gare potranno essere seguite in diretta streaming sulla pagina Facebook del Velodromo
-
27/07/2023 10:19
Via libera dell’Assemblea legislativa alla programmazione per il prossimo triennio di piani basati su fondi europei, nazionali e regionali. La redazione dei programmi preceduta da un percorso partecipato con soggetti pubblici e privati e con il partenariato sociale, economico e istituzionale del territorio emiliano-romagnolo
-
26/07/2023 17:52
Dopo Ravenna, oggi il presidente e la vice hanno incontrato i sindaci di altre zone colpite sabato scorso. I tecnici regionali stanno completando con gli enti locali la ricognizione dei danni. Intanto, la raccolta fondi istituita dalla Regione per l’alluvione ha superato i 49 milioni di euro
-
26/07/2023 16:31
Alle 13.30 sul palinsesto live di LepidaTv e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre. Poi disponibile on demand su www.lepida.tv
-
26/07/2023 15:02
Oggi a Roma incontro col ministro Urso e i rappresentanti delle sei regioni sede di siti produttivi ex Fiat-ex Fca. In Emilia-Romagna interessati gli stabilimenti Maserati di Modena e la VM di Cento (Fe)
-
26/07/2023 13:02
Diverse le novità previste dal protocollo biennale che intende valorizzare il ruolo del farmacista in rete con i medici. In programma una campagna di comunicazione
-
26/07/2023 11:14
Presi in esame 14 indicatori, dall’accesso ai servizi alla parità salariale fino agli effetti legati a ogni tipo di violenza contro le donne
-
26/07/2023 10:08
Bonaccini-Calvano: “Solo grazie ai nostri conti in ordine siamo in grado di rispondere a nuove emergenze, a partire dall’alluvione, e ai bisogni sociali senza rinunciare a sostenere una crescita che sia sostenibile. Insieme a tutte le Regioni siamo impegnati per salvare la sanità pubblica e aspettiamo che il Governo eroghi le risorse per la ricostruzione post alluvione”
-
25/07/2023 17:23
L'incarico è di tre anni
-
25/07/2023 17:16
L’incarico ha una durata di tre anni
-
25/07/2023 16:46
Il monitoraggio relativo al 2021 valuta la capacità delle Regioni di utilizzare le risorse assegnate dallo Stato per garantire i cosiddetti ‘Lea’, Livelli essenziali di assistenza. Una “pagella” per la quale l’Emilia-Romagna ottiene 281,2 punti, 7,4 in più rispetto allo scorso anno
-
25/07/2023 16:31
Oggi la seduta della Giunta regionale. Protezione civile ed Enti locali stanno completando la ricognizione speditiva dei danni nei territori battuti da vento e grandinate fortissimi, dall’Emilia alla Romagna. Dopo lo stato di emergenza regionale, entro la settimana l’invio al Governo della richiesta per quello nazionale
-
25/07/2023 13:37
Il bando, finanziato con risorse europee del Programma regionale Fesr, prevede una linea di intervento per i soggetti pubblici e una per i privati. Le domande dal 26 luglio al 16 ottobre 2023 sul portale Sfinge
-
25/07/2023 10:11
L’elenco dei Comuni beneficiari. Erano ammessi progetti di due tipologie distinte. Entrambe dovevano prevedere l’uso di tecnologie e strumenti comunicativi digitali
-
24/07/2023 18:37
In Comune ad Alfonsine fatto il punto della situazione, insieme al sindaco Riccardo Graziani. Presenti i rappresentanti delle istituzioni, dal prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, a Michele De Pascale, sindaco di Ravenna e presidente della Provincia, dal sindaco di Lugo, Davide Ranalli, ai rappresentanti delle Forze dell’ordine e della Protezione civile regionale
-
24/07/2023 13:21
Concorsi unici regionali con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. 174 verranno assunti direttamente in Regione Emilia-Romagna: vanno ad aggiungersi agli 830 neo-ingressi dal 2021. Le prove, on line e a distanza, partono a inizio ottobre. Tutte le informazioni per i partecipanti a partire da inizio agosto sul portale ‘Lavorare in Regione’
-
24/07/2023 13:16
Presentato alle associazioni dei pazienti il progetto di riorganizzazione di alcune aree dell’ospedale Bellaria dedicati alle patologie neuromuscolari
-
24/07/2023 12:58
Presentati oggi a Bologna i prossimi appuntamenti delle celebrazioni e il concerto della Filarmonica Toscanini per orchestra e voce, che si terrà il 1° agosto. Il 23 agosto commemorazione solenne con il presidente della Cei, cardinale Zuppi
-
24/07/2023 12:55
Quasi 1,9 milioni di euro per i Comuni sede di Università, per l’avvio di progetti sperimentali. Le proposte entro il prossimo 22 settembre
-
24/07/2023 10:31
Il Protocollo, che ha validità triennale, è stato sottoscritto insieme a Lepida ScpA. Tra le numerose azioni previste anche eventi di sensibilizzazione rivolte agli studenti delle scuole primarie
-
23/07/2023 13:40
Per la Regione ha partecipato il capo della segreteria politica della Presidenza di Giunta, Giammaria Manghi. Oggi a conclusione della passerella parigina sugli Champs-Élysées la consegna del trofeo
-
23/07/2023 12:35
Particolarmente colpite le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna, dove le grandinate hanno pesantemente danneggiato le colture in campo, molte nella fase finale di maturazione
-
22/07/2023 11:46
In Italia sono oltre 2.000 i professionisti della ricerca sanitaria che potranno beneficiare dell’accordo
-
21/07/2023 14:19
Aggiornato il palinsesto on demand della piattaforma. Disponibili anche nuovi documentari sulla pesca in Adriatico, gli spot delle ultime campagne di comunicazione regionali e dieci video tutorial sulla piantumazione e la cura degli alberi
-
21/07/2023 12:00
La firma del protocollo, oggi, con il direttore dell’Agenzia Cocchi e il direttore dell’associazione Bozzetti
-
21/07/2023 11:23
Completano il CdA Susanna Zucchelli (Regione) e Giuseppe Negri (indicato dal Comune di Parma). L’insediamento è fissato per lunedì 24 luglio
-
21/07/2023 10:53
In Emilia-Romagna lo scorso anno sono stati 516 i trapianti di organi e tessuti, il numero più alto di sempre. Regione ai vertici a livello nazionale per attività donativa e trapiantologica, qui inferiore rispetto alla media nazionale la percentuale di opposizione alla donazione (22% contro il 30%). S. Orsola primo centro in Italia per numero di trapianti di cuore nel 2023: 27 contro i 29 dell’intero 2022