Comunicati stampa XII legislatura
-
13/01/2023 11:27
Gli interventi finanziati dalla Regione con 120mila euro. Si proseguirà fino alla prossima primavera anche in altre località
-
13/01/2023 11:11
Risorse statali ripartite tra le Aziende sanitarie del territorio, da Piacenza a Rimini. L’assessore Donini: “Vogliamo aumentare precocità e sicurezza diagnostica della patologia, fornire un’assistenza tarata sulla situazione clinica dei pazienti e promuovere la formazione specialistica dei professionisti della sanità”
-
13/01/2023 10:46
Il provvedimento adottato con delibera di Giunta
-
12/01/2023 18:04
La risposta dell’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini, alla capogruppo in Assemblea legislativa
-
12/01/2023 17:41
Video con minacce e offese fatto circolare da una rete complottista
-
12/01/2023 17:14
Per l’assessore regionale all’Agricoltura si tratta di “una decisione inopportuna, verso un prodotto che è anche storia e tradizione. È un provvedimento penalizzante per il nostro territorio e per le nostre produzioni”
-
12/01/2023 16:18
Oggi in Regione sottoscritta l’intesa, alla presenza dell’assessore regionale e del Comune di Piacenza, tra le aziende e le parti sociali
-
12/01/2023 13:24
Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura svilupperà attività di studio e ricerca. La vicepresidente Priolo: “L’alleanza tra istituzioni e mondo della ricerca scientifica fondamentale per accrescere la conoscenze e migliorare la capacità di intervento”
-
12/01/2023 10:56
Con le risorse assegnate dal Governo per far fronte all’emergenza siccità 2022, l’Emilia-Romagna conta su 58 interventi (per 8,7 milioni) tra conclusi o in corso, e altri 21 al via (per 1,8 milioni)
-
12/01/2023 10:29
“A questa figlia di una terra che al cinema ha dato e continua a dare tantissimo, vogliamo esprimere i migliori auguri e ringraziarla per i suoi capolavori”
-
11/01/2023 16:23
Oggi in sciopero. “Si creino le condizioni per evitare impoverimento editoriale, garantire occupazione e diritti acquisiti”
-
11/01/2023 15:09
La stima dei danni a livello nazionale supera i 50 milioni di euro. Tra le altre proposte avanzate, una serie di misure fiscali e la possibilità di co-finanziare con fondi nazionali anche gli investimenti 2022. In mattinata il confronto con amministratori e categorie economiche della aree montane dell’Emilia-Romagna insieme anche all’assessore Taruffi
-
10/01/2023 17:45
Nato a Gaggio Montano, avrebbe compiuto 71 anni a febbraio. Ingegnere, era stato insegnante, responsabile dello IACP e poi per 25 anni capo dell’ufficio tecnico del Comune di Castel d’Aiano, dove era ritornato dopo la pensione in veste di sindaco
-
10/01/2023 14:21
La nomina sarà effettiva per il quinquennio 2023 - 2027
-
10/01/2023 13:13
Il numero di minori con disturbi dello spettro autistico seguiti in Emilia-Romagna è cresciuto del 244,9% in dieci anni. Il nuovo Programma si propone di intercettare già dal nido i primi segnali e mette al centro i progetti di vita dei pazienti adulti attraverso equipe multidisciplinari. Oltre 18 milioni le risorse disponibili per il biennio 2022-2023
-
10/01/2023 12:32
L’intervento nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”. Otto le aziende interessate, di cui sei in provincia di Parma, una in provincia di Reggio Emilia e una nel Bolognese
-
10/01/2023 11:31
Le opere, lunghe 70 metri ciascuna, sono state realizzate per evitare l’abbassamento del letto del corso d’acqua, assicurare la stabilità del ponte e la viabilità sulla Santarcangiolese
-
10/01/2023 11:17
Nella prima seduta dell’anno, la Giunta approva il secondo calendario di avvisi e bandi del Fesr (122,8 milioni) e del Fse+ (122,6 milioni). Si aggiungono, sul fronte del credito, 48 milioni per l’istituzione del Fondo rotativo multiscopo e 25 milioni per i ‘basket bond’ promossi in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti
-
09/01/2023 18:56
Ribadito l’impegno della Regione per mettere a punto un adeguato pacchetto di aiuti in collaborazione col Governo
-
09/01/2023 14:15
L’assessore Priolo: “Biossido di azoto sempre nella norma: risultato importantissimo frutto delle azioni messe in campo e delle innovazioni tecnologiche. Segnali positivi anche dal trend delle polveri, ma ci sono ancora passi avanti da fare con l’obiettivo di tutelare ambiente e salute. Avanti quindi con il lavoro avviato per rientrare dalla condanna comunitaria e per prepararci alla nuova direttiva europea”
-
08/01/2023 14:51
La Regione ha autorizzato la Bonifica Renana ad effettuare gli scavi in profondità per risalire alla fonte
-
07/01/2023 13:58
La cerimonia questa mattina nel Comune di Reggio Emilia. Presenti il ministro per i rapporti con il Parlamento, Ciriani, il sindaco di Reggio Emilia, Vecchi, le autorità civili e militari
-
06/01/2023 13:50
Eseguiti circa 55mila tamponi. L’età media dei nuovi positivi è 58,2 anni. Il 92,2% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. 77 decessi. Dati aggiornati a ieri, 5 gennaio, alle ore 10, come nel bollettino nazionale. I dati giorno per giorno sul sito della Regione https://regioneer.it/bollettino-covid
-
06/01/2023 12:40
L’assessore convoca le Destinazioni turistiche. Per il prossimo biennio 1,2 milioni di euro per lanciare la ‘Destinazione Appennino” e premialità per le strutture ricettive montane nel bando da 350 milioni di euro. Mercoledì 11 gennaio l’incontro con la ministra Santanchè, sul tavolo, ristori, posticipo mutui e impianti tecnologici per superare l’emergenza
-
05/01/2023 14:36
Dalla ripresa della scuola attivi un bus sostitutivo in più e l’estensione di una corsa per gli studenti degli Istituti Giordano Bruno (Budrio) e Rita Levi Montalcini (Portomaggiore). A breve un nuovo incontro del tavolo con i Comuni interessati dalla tratta, i rappresentanti del Comitato pendolari e i tecnici Fer e Trenitalia-Tper
-
04/01/2023 14:16
In pista grandi campioni olimpici e i migliori interpreti di questa disciplina. Allo spettacolo, che rientra nel cartellone di eventi sportivi sostenuto dalla Regione, assisterà anche il presidente Stefano Bonaccini
-
03/01/2023 18:10
L’assessore Mauro Felicori sarà alla deposizione delle corone al Pilastro insieme all’Associazione dei familiari delle vittime della Uno Bianca, alla Legione dei Carabinieri Emilia-Romagna, al Comune e alle istituzioni cittadine
-
03/01/2023 15:13
L’assessore Corsini chiama i colleghi di Toscana e Abbruzzo per portare a Roma un piano su tutta la montagna appenninica. “Dopo le stagioni cancellate dal Covid e di fronte a questa anomalia climatica dobbiamo dare risposte agli operatori per metterli nelle condizioni di resistere e non abbandonare la montagna di cui sono un presidio importante”
-
03/01/2023 14:25
Il contributo regionale a fondo perduto a sostegno di investimenti complessivi per oltre 90 milioni
-
31/12/2022 15:47
Sul posto diversi esponenti dell'amministrazione locale, tra cui il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, medici e sanitari, membri della Croce Rossa, Vigili del fuoco e Forze dell’ordine