Comunicati stampa XII legislatura
-
23/12/2020 15:08
Dal jazz con Paolo Fresu alla canzone d’autore di Vinicio Capossela, fino al ballo liscio del 31 con Riccardo Tesi, passando per i “Tre racconti per le feste” di Ert e il Concerto di Natale trasmesso dal Teatro Regio di Parma. Lepida e EmiliaRomagnaCreativa presentano un palinsesto davvero per tutti
-
23/12/2020 15:00
I titolari sono 307, per la maggior parte (67%) donne. A gennaio 2021 la graduatoria scorrerà nuovamente e interesserà 43 vincitori, singoli o in forma associata. Nove sedi, già assegnate, sono in attesa di apertura
-
23/12/2020 12:51
Altri 172 bus urbani ed extraurbani in strada, recuperati anche da privati, oltre 10 milioni di chilometri di servizio complessivi garantiti per un investimento da 23 milioni di euro. La riorganizzazione regionale dei trasporti e degli orari scolastici, calibrata sulle esigenze dei singoli bacini e frutto dei Tavoli provinciali coordinati dai Prefetti, trasmessa al ministero. Video conferenza stampa alla presenza del Prefetto di Bologna, Francesca Ferrandino, in rappresentanza anche degli altri Prefetti della regione, e del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Stefano Versari
-
23/12/2020 09:59
Conti in ordine, manovra da oltre 12miliardi di euro. Continua a calare l'indebitamento (-56 milioni). Bus e treni gratuiti estesi agli studenti fino a 19 anni, confermati l'esenzione del ticket nazionale da 23 euro sulle prime visite per le famiglie con almeno due figli, i contributi a fondo perduto alle giovani coppie per l'acquisto o ristrutturazione della casa e il taglio dell'Irap alle imprese nei comuni montani, l'abbattimento o azzeramento delle rette dei Nidi, il 100% delle borse di studio e dei benefici agli studenti che ne hanno diritto. Sostegno alle attività colpite dalle misure anti-Covid (31,8 milioni) a integrazione dei ristori nazionali. Sale il Fondo regionale per la non autosufficienza (464 milioni). Nuovi investimenti su edilizia sanitaria, trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile, Big data e digitale, lavoro, formazione e imprese, attrattività di investimenti, aree interne, scuola, cultura, sport, turismo, commercio, agricoltura
-
22/12/2020 18:43
“Non voglio né ombre né fraintendimenti. Per questo chiedo che nel confronto in corso in Assemblea legislativa vengano stralciate dal progetto di legge le parti non strettamente legate al solo traguardo a cui puntiamo: una maggiore semplificazione per favorire il ricorso al super ecobonus del 110%”
-
22/12/2020 17:42
Eseguiti anche 4.841 tamponi rapidi e 702 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 68 i decessi
-
22/12/2020 17:20
Oggi la premiazione a Bologna: 38 i progetti selezionati (vincitori e menzionati) per le 7 categorie del concorso, promosso dalla Regione e rivolto a imprese, enti locali e associazioni. Riconoscimenti per realtà di tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, passando da piccoli comuni come Collecchio (Pr), Rubiera (Mo), Cervia (Ra)
-
22/12/2020 16:07
L’iniziativa, approvata dalla Giunta regionale, punta a realizzare nei primi quattro mesi del 2021 attività di matchmaking e incontri virtuali con acquirenti internazionali. Potranno partecipare tra le 30 e le 60 imprese emiliano-romagnole, accedendo gratuitamente alla piattaforma tecnologica digitale di Promos Italia. Progetto rivolto in particolare alle filiere dell’agroalimentare, automotive, tessile, packaging nautica e aerospaziale
-
22/12/2020 16:04
La Regione modifica il regolamento, a fronte delle difficoltà conseguenti alla pandemia che ha limitato l’operatività delle imprese di manutenzione del settore
-
22/12/2020 15:56
Le risorse del fondo nazionale, ripartite su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, serviranno a dare continuità alla programmazione avviata nel 2017 e ad incentivare nuovi modelli di intervento: dalle scuole di autonomia all’abitazione condivisa, dall’assistenza domiciliare al sostegno nella gestione della vita quotidiana
-
22/12/2020 11:21
Siglati due accordi paralleli con il Ministero dello Sviluppo economico e la Commissione europea. Agli oltre 9.000 punti di accesso già presenti ne verranno aggiunti altri 2.583, e sarà aumentata la copertura della rete anche nei luoghi pubblici, nelle strutture della costa adriatica e negli impianti e spazi sportivi del territorio. Entro tre mesi l’avvio dei lavori, già partiti in alcuni comuni. Il sottosegretario Liuzzi: “Piazza Wifi Italia un modello di successo”, l’amministratore delegato di Infratel Italia, Bellezza: “Accordo modello che replicheremo in altre realtà del Paese”
-
21/12/2020 18:47
Il presidente della Regione è intervenuto oggi in videoconferenza alla cerimonia sulla nuova struttura, insieme al sindaco Muzzarelli e al Rettore di UniMoRe, Porro
-
21/12/2020 18:25
Regione, nomina presidenti collegi sindacali Aziende sanitarie
-
21/12/2020 18:02
Domenica prossima saranno vaccinati per primi i vaccinatori. Sulla variante inglese del virus, già testati gli arrivi di ieri dall’Inghilterra: al momento non risulta alcun positivo
-
21/12/2020 17:57
La Regione e le associazioni di categoria rivedono l’accordo: viene così recepita una risoluzione della maggioranza approvata oggi all’unanimità in Assemblea legislativa. Come per gli altri destinatari del test, dagli studenti al personale della scuola, si prenota direttamente l’appuntamento con il farmacista: l’elenco completo sul sito dedicato
-
21/12/2020 16:34
Eseguiti quasi 8mila tamponi, 742 tamponi rapidi e 1.167 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 38 i decessi, nessuno a Parma
-
21/12/2020 14:15
L’assessore regionale alla Scuola in visita oggi nel modenese: prima l’incontro con la sindaca Nannetti e il suo vice con delega alla scuola Piccinini, poi visita alle elementari Nascimbeni e alle medie Alighieri
-
21/12/2020 13:22
Grazie alla campagna regionale, ritirati gratis da singoli cittadini, imprese, comuni e associazioni attraverso una rete di vivai accreditati. Obiettivo 4,5 milioni di nuove piante entro il 2025. E c’è ancora tempo per aggiungere un albero ai regali di Natale. I dati aggiornati sulla ripartizione delle piantine per provincia. In campo anche Arpae e l’Agenzia regionale per la protezione civile
-
21/12/2020 12:35
Il tracciato provvisorio con innesto in rotatoria in prossimità dell’incrocio delle strade provinciali 15 e 23 a Final di Rero (Fe), consente il transito dei mezzi pesanti, fino ad oggi vietati a quelli con portata superiore a 15 tonnellate. Varato lo scorso luglio, entro il 2024 sarà demolito contestualmente alla ricostruzione del ponte definitivo
-
20/12/2020 14:54
Eseguiti anche 1.868 tamponi rapidi e 1.059 sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,1 anni. 60 i decessi
-
20/12/2020 12:52
“Fondamentale un aumento delle risorse del Recovery Fund destinate a comparto turistico, i 3 miliardi su 209 complessivi, indicati nelle prime bozze sono assolutamente insufficiente per sostenere un comparto economico che vale in 13% del Pil, pesantemente colpito dalla pandemia”
-
19/12/2020 14:33
Eseguiti anche 3.625 tamponi rapidi e 514sierologici. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 44,5 anni. 73 i decessi
-
19/12/2020 10:45
L’incasso dei biglietti sarà devoluto interamente ai club. Gli utenti potranno scegliere a chi devolvere il valore del biglietto. Presenti nella lista i club emiliano-romagnoli Estragon, Vidia, Locomotiv e Cassero. L’acquisto di un biglietto darà l’opportunità di averne un altro in omaggio
-
19/12/2020 10:39
Oggi pomeriggio l’inaugurazione con la cerimonia religiosa presieduta dal Cardinale di Bologna Zuppi. Realizzate opere di miglioramento sismico e ristrutturazione: con l’edificio religioso recuperati anche il campanile e la canonica che erano stati gravemente danneggiati dal sisma del 2012
-
19/12/2020 10:02
Firmata dal presidente la relazione d’evento: 1.290 danneggiamenti in tutte le nove province della regione -a partire dalle aree colpite dalla rotta del Panaro nel modenese - tra strade, edifici, Costa, rete fluviale, fognaria e di depurazione. Pronte anche le due schede per la prima segnalazione dei danni di privati, comprese le associazioni, e imprese: moduli unici per tutto il territorio regionale per velocizzare la raccolta delle informazioni
-
18/12/2020 17:55
Il progetto di candidare Bologna come sede dell’Università delle Nazioni Unite dedicata allo studio dei cambiamenti dell'habitat umano indotti dal climate change fra i quattro nuovi presentati al ministro. Di Maio: “Il Tecnopolo di Bologna è uno straordinario centro di innovazione ed esempio dell’Italia proiettata al futuro, il cui merito va principalmente a chi ha dimostrato di crederci fin dall’inizio"
-
18/12/2020 16:49
Eseguiti anche 5.156 tamponi rapidi e 739 sierologici. Il 95,3% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45,8 anni. 75 i decessi
-
18/12/2020 15:16
Dopo tre settimane di sfide online a cui hanno partecipato oltre 2.600 studenti delle scuole superiori di tutta la regione, quattro squadre si sono giocate la finalissima. Venerdì 18 dicembre 2020 la premiazione online. La sfida prosegue a gennaio 2021 con il concorso di idee sui progetti green finanziati dai Fondi europei
-
18/12/2020 14:54
Sul sito della Regione tutte le informazioni utili e l’elenco delle farmacie disponibili - su base provinciale e per comune - che sarà costantemente aggiornato. 374 quelle che hanno già aderito da Piacenza a Rimini, in aumento di ora in ora
-
18/12/2020 13:42
Le risorse sono contenute nella proposta di bilancio che sarà votato entro l’anno dall’Assemblea legislativa