Comunicati stampa XII legislatura
-
25/09/2020 17:29
Ordinanza regionale firmata dal presidente Bonaccini: sì al piano di sicurezza con tutte le misure anti-Covid per gli incontri di Serie A e C in programma domenica prossima 27 settembre
-
25/09/2020 17:06
Già adottate dagli assessorati regionali all’Agricoltura e alla Sanità le linee guida che recepiscono il piano nazionale di sorveglianza e prevenzione. In via di costituzione un nucleo di coordinamento tecnico tra assessorati, allargato anche ad altre istituzioni, che affiancherà l’unita di crisi per le emergenze veterinarie epidemiche nella messa a punto delle procedure di intervento
-
25/09/2020 16:58
“Da lui contributo fondamentale per la costruzione del brand Motor Valley e la nascita di Muner, la Motorvehicle University che abbiamo voluto come Regione insieme alla case motoristiche emiliano-romagnole e che attira qui ogni centinaia di studenti da tutto il mondo”
-
25/09/2020 16:48
Mirandola, Cavezzo, Carpi, Marzaglia, Sassuolo, Palagano, le tappe di una giornata di incontri con amministratori, mondo produttivo, forze economiche e sociali. “Insieme per condividere obiettivi e priorità”. Il confronto con la Giunta comunale di Modena. Il punto sulla ricostruzione, la visita alla Wam e alla Garc e l’incontro degli assessori Colla e Mammi coi lavoratori della Goldoni fuori dallo stabilimento nel carpigiano
-
25/09/2020 16:40
Effettuati anche 2.148 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 38 anni. Al momento del tampone, 58 erano già in isolamento. I casi attivi sono 4.651 (+24), il 95% in isolamento a casa con sintomi lievi. Un decesso
-
25/09/2020 16:36
Gli assessori hanno portato anche la solidarietà del sottosegretario allo Sviluppo economico Alessandra Todde e dell’intera Giunta regionale: “Stiamo inoltre discutendo in via informale con alcuni soggetti interessati a subentrare, per dare continuità all’azienda sia dal punto di vista industriale che sociale”
-
25/09/2020 15:27
L’assessore Irene Priolo: “Scelta presa insieme a Lombardia, Veneto e Piemonte per affrontare una fase inedita e imprevista legata alla diffusione dell’epidemia da Covid-19”
-
25/09/2020 13:57
I nuovi sportelli presso le Camere di commercio o le Fondazioni bancarie. Si rafforza la sede nel capoluogo. Cdp è una Spa controllata dal ministero dell'Economia e delle Finanze che promuove la crescita del Paese e gestisce il risparmio postale
-
24/09/2020 19:56
L’assessore regionale alle Pari opportunità si riserva di verificare le responsabilità di quanto accaduto. “Noi, sempre dalla parte delle donne”
-
24/09/2020 19:54
Ordinanza regionale firmata dal presidente Bonaccini: sì al piano di sicurezza con tutte le misure anti-Covid per gli incontri di Serie A in programma a Bologna, e di Serie B e Coppa Italia a Reggio Emilia e Ferrara, e per gli incontri dei campionati di pallavolo a Ravenna e Modena e di basket a Bologna e Casalecchio di Reno. Approvate anche le linee guida per gli sport di base
-
24/09/2020 17:53
In arrivo proposte di modifica da parte del Comune di Bologna
-
24/09/2020 16:33
Effettuati anche 1.960 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 48 anni. Al momento del tampone, 47 erano già in isolamento. I casi attivi sono 4.627 (+14), il 95% in isolamento a casa con sintomi lievi. Stabili, 20 in tutto, i ricoveri in terapia intensiva
-
24/09/2020 15:53
Nei nuovi spazi la raccolta permanente di opere d’arte contemporanea donate alla Fondazione San Patrignano. Inaugurazione oggi col sindaco Andrea Gnassi, il presidente della Regione e la co-fondatrice della Fondazione San Patrignano, Letizia Moratti
-
24/09/2020 15:39
Regione, nomina di un componente effettivo e uno supplente dell'azienda speciale Cise - Centro per lo sviluppo economico della Camera di Commercio della Romagna
-
24/09/2020 15:15
Oggi la presentazione del progetto inaugurale, dal 30 settembre al 4 ottobre. Si riconfermano per la stagione le rassegne “Concerti animati” e “Classica da Mercato”. Collaborazione per la danza con ZED Festival
-
24/09/2020 13:30
Oggi in Regione la presentazione del piano, costruito insieme con il Comune, la Conferenza territoriale sociale e sanitaria metropolitana, il Policlinico Sant’Orsola, le Aziende Usl di Bologna e Imola, l’Istituto Ortopedico Rizzoli e condiviso con le organizzazioni sindacali
-
23/09/2020 19:14
Oggi la presentazione alla stampa dei “2020 Road World Championships”, l’edizione più veloce della storia, dopo la designazione ufficiale arrivata solo il 2 settembre. 52 anni fa sempre a Imola il grande successo del parmigiano Vittorio Adorni. Il 24 settembre la cronometro individuale donne, il 25 la cronometro individuale uomini, il 26 e il 27 settembre – rispettivamente - la gara su strada donne e uomini
-
23/09/2020 19:12
Summit questo pomeriggio in Regione con la proprietà americana dopo la decisone di spostare la produzione di uno dei due siti produttivi di Ferrara a Forlì. Sono 67 i posti di lavoro nel sito ferrarese di via Marconi del gruppo multinazionale americano, leader mondiale nel settore delle tecnologie e dei tecnopolimeri speciali. Annunciati dalla multinazionale investimenti nell’altro impianto produttivo all’interno del petrolchimico ferrarese di piazzale Donegani
-
23/09/2020 16:31
Effettuati anche più di 1.900 test sierologici. L'età media dei nuovi casi è di 46 anni. Al momento del tampone, 46 erano già in isolamento. Il 96% dei positivi a casa con sintomi lievi. Calano a 20 i ricoveri in terapia intensiva (-2)
-
23/09/2020 15:43
Nel programma, organizzato dalla Fondazione Prometeo, 6 concerti dal 30 settembre al 30 ottobre, con sei prime italiane e una prima assoluta (Pierre-Alain Monot)
-
23/09/2020 15:31
Venerdì 25 settembre all’ex Oratorio del Palazzo dei Musei. La giornata occasione di confronto a partire da una ricerca condotta in partnership tra l'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna e l'assessorato alla Cultura del Comune di Modena
-
23/09/2020 15:08
Aumentano a 500mila euro le risorse regionali per contribuire al finanziamento delle attività e dei programmi proposti dalle principali associazioni iscritte nel registro regionale. A via l’iter per l’approvazione dei bandi
-
23/09/2020 12:47
Lavoro di squadra con le Aziende di trasporto pubblico locale. Già pronti 320 milioni di euro per 1.157 mezzi, di cui 594 su strada nell’arco della legislatura. L’assessore regionale ai Trasporti: “Dopo i 600 nuovi autobus messi in strada dal 2015, il bus gratuito per i pendolari abbonati ai treni regionali in 13 città e l’abbonamento ‘Grande’ agli studenti under 14 per viaggiare gratis su bus e treni nel tragitto casa-scuola, un nuovo, imponente piano per una regione sempre più sostenibile”
-
22/09/2020 17:02
In nessuno dei cinque centri con più di 15 mila abitanti si andrà al ballottaggio. L’esito in tutti i comuni alle urne
-
22/09/2020 16:46
Effettuati anche oltre 2.600 test sierologici. L'età media dei nuovi positivi è di 43 anni. I casi attivi sono 4.633 (+15), il 96% con sintomi lievi in isolamento a casa. Nessun positivo nella provincia di Rimini e a Imola
-
22/09/2020 16:22
Dal 25 settembre in cartellone 9 produzioni liriche in diretta streaming da Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini e visibili su YouTube da una platea internazionale. Oltre 500mila spettatori nella prima stagione
-
22/09/2020 15:23
Sul palco nel parmense una produzione originale di Vinicio Capossela, rivisitazione del mito di Edipo al tempo del Coronavirus, nel reggiano si esibiranno i “Tre allegri ragazzi morti” e il cantautore Vasco Brondi
-
22/09/2020 13:33
Approvati i due bandi dalla Giunta regionale, entro ottobre la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. L’assessore Donini: “Un'opportunità importante, che consente di dare una risposta significativa al tema della carenza e del ricambio generazionale dei medici. Continuiamo ad investire nella risorsa più preziosa della nostra sanità: le persone”
-
21/09/2020 17:35
Sono stati effettuati oltre 5.000 tamponi e più di 2.300 test sierologici. L'età media dei nuovi positivi è 36 anni. I casi attivi sono 4.618 (+89), il 95% con sintomi lievi in isolamento a casa. 18 i rientri dall’estero
-
21/09/2020 17:10
Si punta a raggiungere una maggiore copertura tra i soggetti ad alto rischio e a ridurre le complicazioni. Cresce la copertura in regione: nella passata stagione sono state vaccinate 850mila persone, con una tendenza in salita per gli ultra 64enni. Campagna di comunicazione regionale già a inizio ottobre