Comunicati stampa XI legislatura
-
14/11/2023 17:25
Al centro della visita le politiche sociali, la situazione penitenziaria e le politiche di reinserimento sociale che si stanno realizzando in Emilia-Romagna. Presenti anche la presidente dell’Assemblea legislativa, Emma Petitti, il presidente della Commissione per la Parità e per i Diritti delle persone Federico Amico e Andrea Orlando, capo di Gabinetto della Giunta
-
14/11/2023 17:01
Frutto della collaborazione tra Regione Emilia-Romagna e Struttura commissariale, è la stessa utilizzata dopo il sisma in Emilia nel 2012, riconfigurata sulla base dei parametri indicati nelle ordinanze per il riconoscimento dei contributi firmate dal generale Figliuolo. Accessibile al link: https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it/
-
14/11/2023 15:05
Bando previsto dalla legge regionale 21 del 2022 che intende valorizzare questi luoghi di memoria. Approvati finanziamenti per oltre 92mila euro
-
14/11/2023 15:03
La vicepresidente Priolo: “Al momento programmati 430 interventi nei territori colpiti, per un investimento complessivo di 360 milioni di euro. La conoscenza delle trasformazioni del territorio determinate dall’emergenza è fondamentale per la strategia di ricostruzione”
-
14/11/2023 12:29
I prodotti Dop e Igp ancora sotto i riflettori nel nome di Pellegrino Artusi. L’incontro tra Consorzi e imprese agroalimentari e operatori giapponesi. L’iniziativa sull’economia cooperativa. Mammi: “Il cibo di qualità valore economico e culturale”
-
14/11/2023 11:40
Nelle mense pubbliche anche nel prossimo triennio si continuerà a promuovere l’utilizzo di prodotti biologici e altri prodotti a qualità regolamentata. Mammi: “Il Programma, in continuità con quanto fatto nei tre anni precedenti, opera all’insegna della sostenibilità e promuovendo l’incontro tra città e campagna fin dai primi anni di età”
-
13/11/2023 15:12
Nel corso della missione della Regione, oggi un seminario tecnico a Tokyo con operatori giapponesi, aziende italiane del settore agroalimentare, università e centri di ricerca. All’iniziativa anche il presidente Stefano Bonaccini, che ha aperto i lavori
-
13/11/2023 14:58
Ripartenza sprint della campagna regionale dopo la pausa estiva: oltre 120.000 nuove piantine consegnate in un solo mese di operatività. Nel capoluogo reggiano altre iniziative anche per il fine settimana (sabato 18 e domenica 19 novembre)
-
13/11/2023 14:06
La missione della Regione in Giappone, terza economia mondiale, un Paese strategico sul piano delle relazioni industriali, accademiche e scientifiche. In vetrina l’agroalimentare regionale - 20 miliardi euro di valore – e Gruppi come Marposs, Sacmi, Barilla, Ducati, GD, Maserati, Alce Nero, Cevico, Ecoplast, Marazzi che spingono sull’export. L’assessore Mammi (Agricoltura): “Continuiamo a promuovere e proteggere la nostra qualità”. L’assessore Colla (Sviluppo economico): “Partner commerciale di primaria importanza per una regione come la nostra”
-
11/11/2023 11:14
Dall’11 al 18 novembre, guidata dal presidente Bonaccini, presenti gli assessori allo Sviluppo economico, Colla, e all’Agricoltura e agroalimentare, Mammi. Tappe a Tokyo, Ibaraki e Osaka: tanti appuntamenti per permuovere il sistema economico emiliano-romagnolo. Il lancio della Settimana della cucina italiana nel mondo. Nel programma gli incontri all’Università delle Nazioni Unite, alla Japan Aerospace Exploration Agency, all’Università di Tsukuba, al Riken Center for Computational Science. Guardando già a Expo 2025
-
11/11/2023 11:03
Possono effettuarlo gratuitamente tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna nati dal 1969 al 1989. Dal servizio sanitario regionale spot video e radio, social, affissioni e materiale informativo per far conoscere questa opportunità e sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione
-
10/11/2023 18:22
Il decreto approvato il 23 giugno dal Governo introduce un nuovo nomenclatore nazionale con tariffe uniche per il sistema sanitario pubblico e il privato convenzionato. Le Regioni hanno chiesto e ottenuto l’apertura di un tavolo col Ministero stesso per discuterne l’eventuale revisione
-
10/11/2023 13:52
I cantieri a cura della Regione aperti o in apertura nelle aree interessate dall’eccezionale alluvione di maggio che colpì dalla provincia di Reggio Emilia a quella di Rimini (in allegato una scheda con approfondimenti per ogni provincia). Percorso di ripristino e rigenerazione che sarà possibile seguire in una nuova sezione web, con la mappa interattiva dei lavori e una prima serie di 8 video con operatori, esperti, docenti universitari, disponibile on line anche su LepidaTv nel canale tematico ‘Fuori dal fango’
-
10/11/2023 13:44
Domani preapertura con l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio e la sindaca, Paola Pula. Nella cittadina della pianura ravvenate sostenuti dalla Regione altri interventi di riqualificazione, conclusi o in fase di realizzazione, per oltre 3,8 milioni
-
10/11/2023 13:16
Il primo caso in Emilia-Romagna dopo i numerosi nelle regioni limitrofe e in altre parti del Paese. La PSA non colpisce l’uomo ma solo i suini selvatici e domestici: l’importanza della prevenzione, anche per evitare ingenti perdite economiche. Numero unico regionale per la vigilanza e segnalazioni tempestive. Sostegno della Regione al comparto suinicolo
-
10/11/2023 11:17
La Regione mette a disposizione 220mila euro: ad oggi hanno fatto richiesta 97 pazienti. Le domande vanno presentate all’Ausl di Bologna, indipendentemente dal luogo di residenza in Emilia-Romagna
-
09/11/2023 18:48
Oggi a Roma incontro al Mimit con Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana, organizzazioni sindacali e vertici della proprietà. Il tavolo nazionale sarà riconvocato il 13 dicembre
-
09/11/2023 17:59
L'evento nato da un’idea dello chef Igles Corelli, di origini ferraresi, per accendere l’attenzione su un intero territorio alle prese con una situazione molto critica, dove viene prodotto il 55% del pescato nazionale
-
09/11/2023 16:07
Al centro dell’incontro, la trasformazione del settore automobilistico, l’impatto sulle economie e le società europee, le politiche industriali. L’Associazione delle Regioni sul settore automotive raggruppa trenta Regioni europee, sei quelle italiane
-
09/11/2023 16:06
Concluso il progetto europeo. Lanciata una proposta in linea con gli obiettivi della strategia forestale italiana per migliorare e ottimizzare i servizi ecosistemici forniti dalle foreste
-
09/11/2023 13:59
Con loro la sindaca di Goro, Bugnoli, e di Comacchio, Negri, operatori della pesca e dell’acquacoltura, della ristorazione della Riviera Romagnola e biologi esperti del settore. A repentaglio l’ecosistema dell’Adriatico e le sue produzioni d’eccellenza, che con 16mila tonnellate annue contribuiscono per il 50% alla produzione nazionale
-
09/11/2023 12:31
Approvata dal ministero dell’Università e della Ricerca la graduatoria del V bando di edilizia universitaria. Dalla Regione un contributo complessivo di 1 milione e 400mila euro. In sette anni, sarà incrementata di oltre il 40% sul territorio la disponibilità di alloggi realizzati con contributi regionali: da 3.533 del 2020 a 5.010 previsti entro il 2027
-
09/11/2023 12:25
La durata dell'incarico è di cinque anni
-
09/11/2023 12:21
La durata della carica coincide con il mandato del Consiglio direttivo, nominato l’11 novembre 2019
-
09/11/2023 11:54
Annualmente sono 2.750 le confezioni di glucagone spray Baqsimi erogate in Emilia-Romagna, la metà delle quali a pazienti diabetici minorenni. La Regione ha inoltre presentato richiesta ad Aifa affinché sia rivalutata il prima possibile la classificazione del medicinale salvavita
-
09/11/2023 11:51
Iniziative rivolte alle persone con disabilità in cerca di lavoro iscritte al collocamento o già occupate. Corsi con diversi contenuti e durata per consentire modularità, flessibilità e percorsi personalizzati. Previste indennità di frequenza e servizi di tutoraggio
-
09/11/2023 11:07
Dal tennis al nuoto, dal volley alla scherma, fino all’ atletica: le discipline rappresentate tra cui diverse paralimpiche. Le iniziative presentate da società e associazioni sportive dilettantistiche
-
08/11/2023 14:23
Alla conferenza stampa anche il sindaco di Cervia, Massimo Medri. Un nuovo prestigioso appuntamento per la Sport Valley emiliano-romagnola. E nel 2025 l’82^ edizione si disputerà in Toscana, all’Argentario Golf Club di Monte Argentario (Grosseto). Grande sport, promozione del territorio e un segnale di vicinanza alle due regioni
-
08/11/2023 12:33
Fondo diviso in due comparti: ‘crescita’ ed ‘energia’ con dotazioni rispettive di 17 e 33 milioni. Sarà gestito attraverso l’Ati Artigiancredito-Artigiancassa. Da oggi aperta la ‘finestra’ per le richieste di finanziamento che rimarrà aperta fino al prossimo 11 dicembre 2023
-
08/11/2023 12:21
Le nuove opportunità offerte dall’interazione tra Intelligenza Artificiale e Space economy al centro del Forum, con la Regione partner dell’iniziativa che continua ad investire sui Big Data. La delegazione regionale farà anche visita a diversi istituti di ricerca e incontrerà rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico canadese