Comunicati stampa XI legislatura
-
13/07/2023 11:01
Finanziato con risorse del PNRR e del fondo rotativo per le imprese gestito dalla Cassa Depositi e Prestiti. Beneficiarie le aziende coinvolte direttamente o indirettamente nella produzione, raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari, in accordo di filiera su scala territoriale multiregionale
-
12/07/2023 19:26
Nel ravennate individuati oltre 1.700 interventi di ripristino di strade, argini, frane e spazi pubblici per quasi mezzo miliardo di euro
-
12/07/2023 18:36
Il documento definisce gli indirizzi per la tutela e la valorizzazione degli ecosistemi e istituisce il Comitato di gestione con la partecipazione delle Regioni
-
12/07/2023 15:21
Sostituirà un Consigliere dimissionario sino al 2025, anno di scadenza naturale dell’organo
-
12/07/2023 12:11
Novità introdotte da inizio luglio nell’ambito della riforma del sistema di emergenza urgenza. Confermati 4 elicotteri di nuova generazione, almeno uno sempre operativo nelle 24 ore grazie ai sistemi di visione notturna, mentre due saranno dotati di verricello per far intervenire i sanitari anche dove non è possibile atterrare. Tutti gli interventi del 118 e dell’elisoccorso nel primo semestre 2023, per provincia
-
12/07/2023 11:27
L’assessore Colla: “Operazione di ricucitura sociale che dà risposta alle fragilità. Rafforzamento del progetto di innovazione sociale e dello stato di diritto democratico. Valorizzato il contributo della cooperazione sociale e dei tanti operatori”
-
12/07/2023 10:14
Dall’anteprima di Cervia a Milano Marittima, Cesenatico, Scandiano, Bologna, Ferrara e Piacenza torna il road show che testimonia la vocazione all’ospitalità di una terra aperta e accogliente
-
11/07/2023 17:47
Lo confermano i nuovi prelievi e analisi effettuati come di consueto dai tecnici Arpae
-
11/07/2023 16:23
Incontro, oggi a Bologna, tra l’assessore regionale Colla e il presidente dell’Agenzia tecnica del Ministero del lavoro Temussi. Tra gli obiettivi quello di rafforzare la collaborazione sui profili professionali relativi a Big Data, Green economy e tessile-moda
-
11/07/2023 14:43
Insieme al ministro di Stato e capo della Cancelleria dello Stato dell’Assia, Axel Wintermeyer, l'ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, e l’ad dell’Ente Nazionale Italiano per il Turismo, Ivana Jelinic. Le iniziative indirizzate al mercato tedesco di Enit e Apt e i 31 anni di partenariato che legano Assia ed Emilia-Romagna
-
11/07/2023 13:01
Riconoscimento della Regione dedicato alle esperienze di innovazione coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
-
11/07/2023 12:50
Sul futuro del comparto agricolo e agroalimentare pesano i danni dell’alluvione. Oggi a Bologna presentato il Rapporto con i risultati dello scorso anno
-
11/07/2023 12:34
Partiti i pagamenti dopo la prima scadenza per farne richiesta, il 30 giugno scorso, quando erano arrivate oltre 16mila le domande. Utilizzata per la prima volta una procedura innovativa condivisa da Regione e Dipartimento nazionale di Protezione civile. I beneficiari informati attraverso un messaggio sms inviato da Poste Italiane. Ancora possibile presentare la domanda fino al 30 agosto 2023. Bonaccini-Priolo: “Semplificati e accorciati i tempi per dare risposte rapide ai cittadini”
-
11/07/2023 12:00
L’orientamento della Giunta, che intende aspettare i provvedimenti del Governo anche per evitare sovrapposizioni. Positivo il primo confronto sull’utilizzo delle risorse con il Commissario Figliuolo e già calendarizzato anche il confronto col Patto per il Lavoro e per il Clima
-
11/07/2023 10:54
Grazie alla piattaforma, online da oggi e consultabile da tutti, è possibile avere un quadro d’insieme degli interventi, individuando quelli più interessati dalla transizione digitale e per i quali è previsto il supporto regionale
-
10/07/2023 16:41
Secondo la Commissione Europea l’Emilia-Romagna, come ad esempio Paesi Baschi, Budapest e Praga, rappresenta una “sacca di eccellenza” all’interno dei territori nazionali. Pubblicazioni scientifiche internazionali, design e vendita di prodotti innovativi tra i punti di forza regionale
-
10/07/2023 12:44
Anteprima a Bologna il 12 luglio. La manifestazione culturale è cuore del progetto pilota “Da Campolo l’arte fa Scola”, selezionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito delle misure del Pnrr
-
10/07/2023 11:13
La maggiore quota riguarda l’organico e la carta. 123 comuni hanno raggiunto o superato l’obiettivo dell'80% di differenziata, mentre 29 municipalità sono oltre il 90%. Tra i capoluoghi svetta Ferrara (87,6%), mentre tra le province la miglior performance è di Parma (79,2%,). I dati per ciascuna provincia e comune
-
10/07/2023 10:49
Il provvedimento vale per gli studenti residenti in Emilia-Romagna che frequentano le scuole dalle elementari alle superiori, anche fuori dai confini regionali. Prenotazioni dell’abbonamento già aperte, fino al 31 dicembre. Soluzioni di viaggio integrate e personalizzate. Titolo di viaggio valido dal 1^ settembre 2023 al 31 agosto 2024
-
09/07/2023 11:48
79 anni fa vennero trucidati 67 civili antifascisti provenienti da tutta Italia e reclusi nel Campo vicino a Carpi, utilizzato dalle SS tedesche come luogo di transito verso i lager in Germania
-
08/07/2023 12:57
Sicurezza sismica, efficienza energetica e moderne risorse didattiche: 650 mila euro per la realizzazione della nuova struttura, fra fondi comunali e statali inseriti dalla Regione nell’ambito della programmazione per l’edilizia scolastica. Il nome verrà scelto dai cittadini e condividerà con la vicina Scuola paritaria Sacro Cuore cucina, mensa e l’ampio giardino. Come bacino di utenza avrà anche la frazione di Voltre e i vicini comuni di Meldola e Galeata
-
07/07/2023 13:03
Protagoniste – tra le altre – le località di Cesenatico, Rimini, Riccione, Misano Adriatico. Mentre Modena diventa la porta d’ingresso per i Campionati nazionali di atletica leggera con il Challenge assoluto, un altro importante appuntamento sportivo che rientra nel cartellone di eventi sostenuto dalla Regione
-
06/07/2023 18:26
Sindacati preoccupati. L’azienda ha confermato che Bologna rimane un punto di riferimento per l’attività di ricerca e sviluppo
-
06/07/2023 18:06
Nella Legislatura 13 i progetti realizzati grazie al contributo regionale e all’impegno di una rete estesa di Ong, Enti locali, Aziende sanitarie, Università, Comitati e Associazioni. In arrivo in questi giorni in Emilia-Romagna, i bambini Saharawi, i “piccoli ambasciatori di pace” accolti da famiglie e associazioni
-
06/07/2023 16:25
In onda alle 13.30 sul palinsesto live di LepidaTv (www.lepida.tv) e su Smart Tv al canale 80 del digitale terrestre
-
06/07/2023 13:43
Tra gli obiettivi l’attivazione di strumenti mirati all’informazione, formazione e partecipazione attiva dei consumatori e degli utenti sui temi dell’energia
-
06/07/2023 12:36
Con i protagonisti dei Comuni, della protezione civile regionale, delle colonne mobili delle altre regioni e dall’estero, intervenuti nella provincia di Forlì-Cesena per portare i primi soccorsi
-
06/07/2023 11:47
Il 29 luglio a Gatteo Mare (Fc), il 12 agosto a Lido Adriano (Ra) e il 26 agosto a Formigine (Mo). Gli appuntamenti della nuova edizione della campagna pluriennale ‘Guida e Basta’ realizzata dall’Osservatorio regionale per l’educazione alla sicurezza stradale in collaborazione con Anas, le forze dell’ordine e i tre Comuni. A condurre le serate, Sofia Bruscoli e Sergio Muniz. I dati sugli incidenti negli ultimi anni in Emilia-Romagna
-
05/07/2023 11:59
Il volume ‘L’Emilia-Romagna in treno’, 160 pagine, è stata realizzata in collaborazione con Trenitalia Tper e appartiene alla collana ‘Regionali da vivere’ lanciata da Giunti Editore e Trenitalia. Otto gli itinerari con suggerimenti culturali, turistici e gastronomici: Bologna -Portomaggiore, Bologna -Rimini (via Ravenna), Bologna -Verona, Ferrara-Bologna, Guastalla-Reggio Emilia, Bologna-Ancona, Milano-Bologna, Suzzara-Parma. L’utilizzo dei treni regionali in grande crescita negli ultimi anni: nei due weekend centrali di giugno sono stati scelti da più di 110mila persone
-
05/07/2023 10:34
I contributi, compresi tra 50 e 150mila euro, coprono l’intero importo dei lavori che dovranno essere terminati entro il 30 giugno 2024. Le risorse per provincia