Comunicati stampa XI legislatura
-
23/04/2021 16:38
Sul totale dei positivi, il 95,9% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 39,7 anni. 13 decessi
-
23/04/2021 14:48
Nelle località di Cerezzola e Ciano d’Enza finanziati interventi per 320mila euro per migliorare il deflusso delle acque del fiume e aumentare la sicurezza delle sponde
-
23/04/2021 14:47
L’incontro ieri pomeriggio in videoconferenza richiesto dalle Organizzazioni sindacali Fiom Cgil, Fim Cisl e dalla Rsu aziendale. Presenti anche l’amministratore delegato della Fantic Motor, il direttore della Minarelli, rappresentanti dell’azienda ed enti locali
-
23/04/2021 14:37
Luoghi e protagonisti della lotta partigiana. Passeggiate, streaming, progetti. Il presidente Bonaccini alla presentazione del libro dedicato alla partigiana Gabriella Degli Esposti e a Marzabotto al ricordo dell’ex sindaco e partigiano Dante Cruicchi, cui verrà intitolato il ponte di Sperticano, la vicepresidente Elly Schlein a Carpi (Mo) per la Resistenza delle donne
-
23/04/2021 14:06
Sarà possibile prendere appuntamento attraverso i consueti canali, dai punti Cup alle farmacie, dal web al telefono. In regione già somministrate agli over80 più di 563mila dosi (il 40% del totale) e oltre 288mila nella fascia 70-79
-
23/04/2021 13:09
Sottoscritto fino al 2023 il Protocollo di intesa con il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli intitolato al padre della cucina domestica italiana. Obiettivi del documento: realizzare progetti di promozione e comunicazione a sostegno dei prodotti di qualità dell’intero comparto regionale
-
23/04/2021 13:05
Questa mattina la visita alla struttura, nata per volere delle famiglie aderenti all’Associazione “Oltre l’Autismo”: accoglie 5 ragazzi in formazione e 4 impegnati in tirocini esterni
-
23/04/2021 12:49
Per la somministrazione del vaccino non serve più essere residenti o avere il medico di famiglia sul territorio regionale: è sufficiente il domicilio o avere una presenza continuativa. Lo prevede un’ordinanza della Struttura Commissariale nazionale. Per le chiamate verrà naturalmente rispettato l’ordine delle priorità vaccinali, stabilito a livello nazionale
-
23/04/2021 12:46
Regione. nominato Mario Cavalli componente del Consiglio di indirizzo e verifica dell'IRCCS "Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia" dell'Azienda usl di Reggio Emilia.
-
23/04/2021 11:20
Il Generale di Brigata Davide Angrisani, Comandante della Legione Carabinieri Emilia- Romagna, mette a disposizione della comunità 345 Comandi Tenenza e Stazioni distribuiti sul territorio regionale, da Piacenza a Rimini, per supportare i cittadini in difficoltà nella prenotazione della vaccinazione anti-Covid. Interventi anche a domicilio
-
22/04/2021 17:55
***LE DOSI IN ARRIVO SONO 354MILA*** Da oggi a fine mese a disposizione della sanità regionale, oltre alle 13.050 J&J, anche 39.900 dosi di Astrazeneca, 29.600 di Moderna e 271.440 di Pfizer-Biontech: di quest’ultimo vaccino se ne attendono anche 310mila nella prima quindicina di maggio
-
22/04/2021 17:50
La scelta illustrata ai sindacati del mondo della scuola. La misura valida in zona gialla e arancione, nel caso l’Emilia-Romagna vi rientri. Per elementari, medie, servizi per l’infanzia e materne garantita l’attività didattica in classe per tutti. Il quadro dei contagi: nonostante il calo delle ultime settimane dopo i picchi di inizio marzo, il quadro epidemiologico nella classe di età 14-18 non mostra ancora un andamento migliorativo e persiste la diffusione delle varianti
-
22/04/2021 17:31
Orogel, azienda leader della surgelazione di prodotti ortofrutticoli, e Cafar del Gruppo Martini, impresa zootecnica e di trasformazione alimentare
-
22/04/2021 16:00
Sul totale dei positivi il 96% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è d 40,8 anni. 28 i decessi
-
22/04/2021 14:58
Proseguono gli interventi di ripascimento delle spiagge e di manutenzione delle barriere sommerse nei tratti di costa maggiormente interessati dall’erosione marina. In autunno ulteriori lavori già finanziati con oltre 1 milione di euro. Complessivamente tra primavera e autunno destinate alla costa risorse per oltre 2 milioni di euro
-
22/04/2021 13:38
L’aspettativa di vita delle donne emiliano-romagnole supera gli 84 anni e mezzo. Alta l’adesione agli screening: 61% per il tumore al collo dell’utero e 70% per quello alla mammella
-
22/04/2021 13:24
Il drammatico episodio nella tarda serata di ieri a Camugnano, sull’Appennino bolognese. L’assessore: “Siamo senza parole, questi drammi ci richiamano tutti a non dimenticare quanto debbano essere centrali sul lavoro la sicurezza e la prevenzione”
-
22/04/2021 13:18
L’assessore: “Il piano Tpl già pronto da dicembre. Grave che un consigliere confonda scuolabus, servizi a domanda individuale dei Comuni, con il trasporto pubblico locale”
-
22/04/2021 13:16
L’assessore torna sui 4 milioni di fondi regionali per il miglioramento della rete stradale di competenza delle Province con una precisazione sulle risorse destinate al piacentino
-
22/04/2021 10:14
Il contributo sarà riconosciuto alle famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o da uno solo se monogenitoriali, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 35 mila euro, più alto rispetto ai 28mila dello scorso anno. La ripartizione delle risorse, da Piacenza a Rimini
-
21/04/2021 15:59
Diminuiscono anche le persone in isolamento domiciliare (-2.364). Sul totale dei positivi, il 96% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi contagi è di 41,2 anni. 23 i decessi
-
21/04/2021 15:28
L’incontro oggi in Regione con i rappresentanti di Cna e dei settori coinvolti che hanno richiesto, tra l’altro, più attenzione nell’ambito dei protocolli di sicurezza per evitare chiusure in autunno, e nell’organizzazione delle vaccinazioni
-
21/04/2021 13:53
Dopo la visita nel Comune di Casola Valsenio per verificare i danni da maltempo che hanno interessato l’intero territorio regionale e nazionale. Chiesto l’intervento del ministero delle Politiche agricole, l’attivazione di indennizzi economici e la riattivazione del tavolo ortofrutticolo nazionale
-
21/04/2021 13:30
Età media di poco superiore ai 30 anni, in 9 casi su 10 nuclei con figli: grazie allo stanziamento di altri 10 milioni di euro dal bilancio regionale, 20 in totale, prosegue l’attuazione del Bando Montagna con lo scorrimento della graduatoria a favore di coloro che vogliono trasferirsi in uno dei 119 comuni appenninici dell’Emilia-Romagna. Gran parte dei lavori affidati a imprese del territorio. Tutti i dati per provincia
-
21/04/2021 12:05
I fondi ai Comuni, da girare a chi ha le piscine in gestione, esterna nella gran parte dei casi. La ripartizione dei ristori nelle singole province. L’impegno della Regione per lo sport di base aveva già portato allo stanziamento di 3 milioni di euro per oltre 22mila ‘voucher famiglie’
-
21/04/2021 11:47
Le risorse destinate alle province serviranno per la risistemazione delle pavimentazioni stradali, l’installazione di barriere di sicurezza e lavori urgenti per situazioni di particolare degrado. Il riparto dei fondi
-
21/04/2021 10:49
L’assessore Priolo: “L’obiettivo è tracciare le fondamenta per definire il futuro del litorale a fronte della sfida del cambiamento climatico. Fondamentale il contributo degli Enti locali e di tutti i portatori di interesse”. Gli appuntamenti in programma
-
20/04/2021 16:12
Sul totale dei positivi, il 96% è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi contagi è di 39,1 anni. 27 i decessi. Superate 400mila persone immunizzati con anche il richiamo. Online il Report settimanale sull'andamento dell'epidemia in regione, con i contagi in età scolastica scolastico: dal 5 al 18 aprile, 1.199 nuovi casi nella fascia bambini e studenti-alunni dai servizi 0-3 anni alle superiori (-29,6%) e 116 nuovi casi fra docenti e altro personale (-17,7%)
-
20/04/2021 14:29
L’assessore Priolo: “L’Emilia è una terra che ha conosciuto da vicino la violenza devastante del sisma. Al lavoro con la comunità scientifica per approfondire conoscenze, competenze e organizzare al meglio la risposta all’emergenza”
-
20/04/2021 13:21
Le indicazioni inviate alle Aziende sanitarie, ospedaliero-universitarie e agli Irccs di tutta la regione. Chiunque venga vaccinato, può scaricare il proprio certificato vaccinale completo sul Fascicolo sanitario elettronico. Il cartaceo consegnato direttamente. Al via in questi giorni la possibilità, per le persone gravemente sovrappeso, di eseguire in farmacia il test per l’indice di massa corporea e di farsi prenotare il vaccino dal farmacista