Comunicati stampa XI legislatura
-
01/01/2021 17:25
Eseguiti anche 11.559 tamponi rapidi e 208 test sierologici. Oltre il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 70 i decessi
-
01/01/2021 12:38
Partita la somministrazione al personale della sanità e agli operatori e degenti delle strutture per anziani. Nell’ultimo giorno dell’anno, vaccinati dalle Aziende sanitarie 1.587 donne e uomini fra medici, infermieri e operatori, oltre a 599 persone nelle CRA, fra cui 282 degenti
-
31/12/2020 15:22
Eseguiti anche 8.169 tamponi rapidi e 254 test sierologici. Oltre il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 48 anni. 55 i decessi
-
30/12/2020 18:05
Grazie all'investimento di Viale Aldo Moro di 750 milioni di euro, completata la flotta dei nuovi 86 treni Pop e Rock. 582 delle 616 corse giornaliere di Trenitalia Tper su rete Rfi sono su convogli di ultima generazione
-
30/12/2020 17:40
Con l’assessora Priolo, il sottosegretario alla Presidenza, Baruffi. Presenti i sindaci dei Comuni interessati. Il punto sulle prime misure economiche: pronta un’ordinanza per la sospensione dei mutui. Presentato anche il piano di messa in sicurezza dell’intero nodo idraulico di Modena che verrà inserito tra i progetti dell’Emilia-Romagna per i quali verrà chiesto il finanziamento con il Recovery Fund
-
30/12/2020 17:01
Pubblicato da Anas il bando che finanzia con 135 milioni di euro, lo stralcio nord di 2,1 km. Il sindaco Bosso: “Verso un traguardo storico per la nostra città”. Le offerte digitali entro il 18 gennaio, 3 anni la durata prevista dei lavori
-
30/12/2020 16:19
Entreranno in organico entro maggio. Da subito la chiamata per i primi 286, tutti di categoria “D”, riservata ai laureati. A febbraio seconda tornata concorsuale
-
30/12/2020 16:07
Eseguiti anche 468 test sierologici e 9.412 tamponi rapidi. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media dei nuovi positivi è di 47,6 anni. 69 i decessi, nessuno a Reggio Emilia
-
30/12/2020 14:58
Un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza. L’evento speciale, realizzato col sostegno dell’Assessorato regionale alla Cultura, sarà trasmesso domani sera 31 dicembre alle ore 21 su Lepida TV e su emiliaromagnacreativa.it
-
30/12/2020 13:43
L’Ente di viale Aldo Moro, autorità di gestione della macrostrategia adriatico-ionica, è anche partner di un progetto con la città croata di Zara per la predisposizione di sistemi innovativi di risposta alle emergenze dovute a catastrofi naturali. L’esperienza maturata nella ricostruzione post sisma messa a servizio del Paese croato
-
30/12/2020 12:56
Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro privati, soggetti o meno all’obbligo di assunzione. L’incentivo regionale integra e non sostituisce quanto erogato da Inps, fino al 60% del costo salariale lordo
-
30/12/2020 12:28
L’evento registrato sarà trasmesso il 1° gennaio alle 18 in streaming gratuito sul portale EmiliaRomagnaCreativa e sull’emittente web RadioEmiliaRomagna (dove resterà visibile fino al 3 gennaio), oltre che su Lepida Tv, dove verrà nuovamente mandato in onda il 3 gennaio alle 12
-
30/12/2020 12:01
Approvato dalla Giunta regionale e aperto fino al 26 febbraio, è rivolto a migliaia di realtà - da Piacenza a Rimini - iscritte al registro dell’Emilia-Romagna. La vicepresidente Schlein: “Strategico lavorare con il Terzo settore per affrontare la crisi determinata dalla pandemia”
-
30/12/2020 11:51
La Giunta regionale ha stanziato risorse aggiuntive per lo sviluppo delle comunità locali e il miglioramento della qualità dei servizi. Il bando scade il prossimo 10 febbraio
-
30/12/2020 11:02
La Giunta integra le risorse già stanziate - 4,6 milioni - con 1,3 milioni di euro, e approva il riparto tra i Comuni. Rispetto allo scorso anno scolastico (2019-2020) crescono del 17% gli studenti idonei
-
29/12/2020 17:38
Oggi tavolo di confronto con azienda, istituzioni e sindacati convocato da viale Aldo Moro per dare risposta alle incertezze causate dalla pandemia sul futuro delle sedi di Trenitalia Dt-Omc Emilia-Romagna
-
29/12/2020 16:40
L’assessore Colla: “Sostenere il successo formativo per contrastare in tutti i modi l’abbandono prematuro della scuola, perché concorre a determinare esclusione sociale”. Dall’anno scolastico 2011/2012 la Regione ha stanziato oltre 31 milioni di euro per queste attività
-
29/12/2020 15:54
Eseguiti anche 352 test sierologici e 8.507 tamponi rapidi. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 90 i decessi, alcuni relativi ai giorni scorsi
-
29/12/2020 14:41
Confermati i punti vaccinali (ad eccezione di Modena, dove le somministrazioni verranno effettuate all’Ospedale civile di Baggiovara; a Bologna si aggiungono la Fiera e l’Istituto Ortopedico Rizzoli). La distribuzione delle fiale sul territorio, da Piacenza a Rimini, in cinque giornate: 30 dicembre, 4, 11, 18 e 25 gennaio. Tutti i punti di consegna regionali dotati di celle Ult (ultra low temperature) a -70°C per consentire la conservazione del vaccino
-
28/12/2020 16:23
Eseguiti 10.444 tamponi, 52 test sierologici e 2.830 tamponi rapidi. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 46,7 anni. 31 i decessi, nessuno nel ferrarese
-
28/12/2020 15:14
Sono state 241 le candidature in risposta al bando per il premio-acquisto di 36 produzioni di artisti attivi sul territorio regionale. I giurati hanno selezionato 15 opere di fotografia, 6 di scultura, 5 di pittura, due di disegno, quattro di tecnica mista e quattro opere di videoarte. Sono stati assegnati premi-acquisto dell’importo di 4.950 euro ciascuno
-
28/12/2020 15:08
Archeologa, con un lungo curriculum di esperienze maturate al servizio del Mibact, è stata la manager del progetto “Forlì città della cultura”. Dal 2018 dirige la soprintendenza di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara
-
27/12/2020 14:57
Eseguiti 6.066 tamponi, 1.014 test sierologici e 831 tamponi rapidi. Oltre il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 69 i decessi
-
27/12/2020 14:32
Bonaccini-Donini: “Dopo tanta attesa, questo giorno è finalmente arrivato. Oggi iniziamo il percorso che ci deve portare fuori dalla pandemia. Continuiamo a rispettare tutte le regole di sicurezza, guardando con una maggiore fiducia ai prossimi mesi. Facciamolo tutti, insieme, come Emilia-Romagna e come Paese”. Nelle prossime settimane la vaccinazione per circa 180 mila persone: chi lavora nella sanità e nelle strutture per anziani e disabili, compresi i degenti nelle Cra
-
27/12/2020 08:49
Alle 7.30 all’Ospedale Bellaria, dopo il volo nella notte dalla base di Pratica di Mare. 975 dosi per altrettanti medici e infermieri
-
26/12/2020 15:14
Eseguiti 5.775 tamponi, 119 test sierologici e 735 tamponi rapidi. Il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 24 i decessi
-
26/12/2020 12:05
I luoghi e le modalità di questa giornata storica e con un forte valore simbolico in tutta la Ue nella lotta contro la pandemia
-
25/12/2020 15:03
Eseguiti anche 262 test sierologici e 2.500 tamponi rapidi. Il 95 % dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 47 anni. 65 i decessi
-
24/12/2020 15:00
Eseguiti anche 3.559 tamponi rapidi e 525 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. -85 ricoveri nei reparti Covid e -6 nelle terapie intensive. L'età media nei nuovi positivi è di 45 anni. 76 i decessi
-
24/12/2020 12:33
Il via libera nella seduta di ieri sera del Consiglio dei ministri. Lo stanziamento iniziale per la copertura degli interventi di soccorso alle popolazioni e il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di rete dopo gli eventi metereologici nei territori delle province di Modena, con in particolare la rotta del Panaro, Bologna, Ferrara e Reggio Emilia. Il sì allo stato d’emergenza necessario per poter ottenere tutti i risarcimenti