Comunicati stampa XI legislatura
-
15/06/2020 17:17
Effettuati quasi 4 mila tamponi, per un totale di 410.984, e altri circa 1.200 test sierologici. Scendono a 13 i ricoverati in terapia intensiva (-1), quelli negli altri reparti Covid a 188 (-4). Oltre l’86% dei malati sono lievi, in isolamento domiciliare. Tre nuovi decessi. Nessuno nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena
-
15/06/2020 15:45
Tra giugno e luglio gli altri lanci in regione dell’insetto, innocuo per l’uomo e gli altri animali. Il Piano di contrasto è stato approvato con decreto ministeriale e previsto su tutte le regioni del nord Italia con 712 siti totali distribuiti lungo i corridoi ecologici
-
15/06/2020 15:34
Il parere favorevole arrivato nell’ultima seduta della Giunta regionale. Ora il provvedimento, oltre alla società che realizzerà l’intervento, sarà inviato per la conclusione dell’iter al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero delle Infrastrutture e trasporti
-
15/06/2020 14:28
Dal 25 giugno all’8 agosto, in Sala Bibiena, concerti in doppia serata, per 200 persone, anticipati da aperitivi, e da una introduzione da parte degli interpreti. La vendita dei biglietti solo on line. Dal 24 giugno anche visite guidate al Teatro
-
14/06/2020 16:17
Effettuati 6.137 tamponi, per un totale di 407.039, e altri 1.213 test sierologici. Scendono a 14 i ricoverati in terapia intensiva (-1), quelli negli altri reparti Covid a 192. Sono 1.431 i malati lievi in isolamento domiciliare. Cinque nuovi decessi. Nessuno e nessun nuovo positivo nelle province di Piacenza, Modena, Ferrara e Forlì-Cesena
-
13/06/2020 16:53
Effettuati 7.363 tamponi, per un totale di 400.902, e altri 1.156 test sierologici. Scendono a 15 i ricoverati in terapia intensiva (-2), quelli negli altri reparti Covid a 192 (-8). Sono 1.520 i malati lievi in isolamento domiciliare. Tre nuovi decessi, nessuno in sette province
-
13/06/2020 16:14
“Il turismo è uno dei settori più importanti della nostra economia, la Regione si è impegnata sui grandi eventi, con l’obiettivo di allungare la stagione fino a settembre e ottobre grazie alle manifestazioni sportive”. Già partita sulle reti televisive nazionali una campagna di promozione del turismo in Riviera
-
13/06/2020 12:25
Intervento da 9 milioni di euro per rifare il cavalca-ferrovia nell’ambito del progetto da quasi 74 milioni di Rete Ferroviaria Italiana. Miglioramento della viabilità. Corsini: “Intendiamo favorire sempre più il potenziamento della multi-modalità basata su ferrovie, vie navigabili interne e infrastrutture marittime”
-
13/06/2020 11:38
#Io ti racconto che “Continuiamo a donare il sangue in sicurezza. Noi non ci fermiamo!” il messaggio contenuto in locandine, opuscoli, manifesti e veicolato sui social network. L'anno scorso 214.103 unità di sangue raccolte, crescono quelle inviate alle regioni non autosufficienti, 9.532. Stabile il numero di donatori, 138.241, con un indice di donazione tra i migliori in Italia. Buoni anche i dati del primo quadrimestre 2020: nonostante l’emergenza Coronavirus, si è continuato a donare
-
12/06/2020 20:33
Dopo l’adozione da parte del Governo delle integrazioni alle Linee guida sulle attività estive per i più piccoli
-
12/06/2020 19:42
Dopo l’annuncio dell’investimento da 1 miliardo di euro nella nostra regione annunciato dalla joint venture che vede protagonista anche Faw, il più grande produttore di auto cinese
-
12/06/2020 18:55
In una successiva ordinanza definite le linee guida per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, sale bingo e sale scommesse a partire sempre dal 19 giugno. Modificati alcuni protocolli già in vigore, nuove indicazioni sulla presenza massima di spettatori in cinema, teatri e spettacoli dal vivo
-
12/06/2020 17:39
Oggi, in viale Aldo Moro, al Tavolo di salvaguardia faccia a faccia tra il presidente della Regione e il rappresentante della proprietà del Gruppo multinazionale svedese Atlas Copco. Il via a tre tavoli che approfondiranno la situazione economica, innovazione e sviluppo dei prodotti, sostenibilità sociale: intesa approvata all’unanimità dall’assemblea dei lavoratori
-
12/06/2020 17:36
Effettuati 8.319 tamponi, per un totale di 393.539, e altri 1.437 test sierologici. Scendono a 17 i ricoverati in terapia intensiva (-1), quelli negli altri reparti Covid a 200 (-16). L’88% dei malati sono casi lievi in isolamento domiciliare. I 14 casi di positività registrati nella provincia di Bologna e i 9 in quella di Parma sono in parte riconducibili all’attività di screening regionale e – per quanto riguarda il capoluogo - a un piccolo focolaio familiare. Quattro nuovi decessi. Nessuno nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini
-
12/06/2020 17:11
La presentazione dei mezzi nel deposito bolognese in via del Lazzaretto dove si trova anche il nuovissimo capannone dedicato al mantenimento in efficienza della nuova flotta inaugurato oggi. In regione già ora 9 passeggeri su 10 viaggiano su treni nuovi
-
12/06/2020 14:58
Ieri in Regione il primo incontro del Tavolo interistituzionale per la Scuola aperta con le Province, la Città metropolitana di Bologna, i Comuni capoluogo e l’Ufficio Scolastico Regionale. Appuntamenti settimanali per fare il punto sulle indicazioni ministeriali. Scuole e servizi di trasporto sicuri, ma anche un’offerta formativa e una nuova didattica che facciano tesoro dell’esperienza vissuta
-
12/06/2020 14:33
La scorsa settimana, si è aperta e subito chiusa col raggiungimento del numero massimo di domande presentabili la terza finestra del bando: 111 ammesse, 193 rimaste fuori. Già programmati alcuni incontri con i Comuni e le Associazioni economiche per concordare possibili soluzioni. Nelle finestre precedenti accolte complessivamente 763 domande per oltre 38 milioni di euro di contributi concessi, che hanno generato investimenti per 55,4 milioni. Nuovo bando il prossimo inverno
-
12/06/2020 10:55
Il nuovo incarico conferito dal Consiglio dei ministri nella seduta di ieri sera. Il saluto e il grazie alla prefetta Patrizia Impresa "per l'importantissimo lavoro svolto"
-
12/06/2020 10:20
Lo studio del team modenese, guidato dal dottor Luca Roncati, pubblicato sulla prestigiosa rivista Clinical Immunology. “Anche di fronte all’emergenza, si conferma il livello d’eccellenza della scuola modenese in Italia e nel mondo”
-
11/06/2020 17:24
Effettuati 7.869 tamponi, per un totale di 385.220, e altri 1.445 test sierologici. I malati calano ancora: -61. Scendono a 18 i ricoverati in terapia intensiva (-7), quelli negli altri reparti Covid a 216 (-12). Oltre l’88% dei malati sono casi lievi in isolamento domiciliare
-
11/06/2020 16:18
Oggi un primo incontro in viale Aldo Moro tra l’assessore regionale, quello comunale Marco Lombardo e i rappresentanti dei fattorini di Riders Union Bologna. Previsto il coinvolgimento dei firmatari della Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano
-
11/06/2020 14:48
Incontro con il segretario generale di ITKAM. I progetti che coinvolgono le imprese emiliano-romagnole nei settori agroalimentare, meccanica, moda e turismo. Interesse per automotive, meccanica e meccatronica, finanziati con un bando regionale per 300 mila euro
-
11/06/2020 14:36
Fondi per l’idrovia ferrarese e poi interventi di bonifica, messa in sicurezza, ricostruzione, sistemazione, manutenzione idraulica e altri in ogni provincia
-
11/06/2020 14:28
L’assessore regionale all’Agricoltura si stringe al dolore della famiglia per l’improvvisa scomparsa del promotore della nascita dell’IGP Anguria reggiana, del consorzio di tutela e l’inventore di Miss Anguria
-
11/06/2020 12:50
In rete mappe e informazioni riguardanti i beni architettonici, archeologici, i musei, i teatri, le biblioteche e gli archivi dell’Emilia-Romagna. Obiettivo migliorare la gestione dell’emergenza in caso di terremoti
-
11/06/2020 12:35
I saluti questa mattina in Regione. Circa 200 i militari schierati dallo scorso 12 dicembre nelle città di Bologna, Modena, Parma, Ferrara e Rimini in attività di controllo del territorio
-
11/06/2020 12:20
Oggi la presentazione in videoconferenza dei due appuntamenti della Riders’ Land romagnola che si disputeranno nel Misano World Circuit “Marco Simoncelli’. In collegamento, oltre ai promotori del Circuito, i segretari di Stato della Repubblica di San Marino, Teodoro Lonfernini (Sport) e Pedini Amati (Turismo), il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Andrea Gnassi, il presidente della provincia di Rimini, Riziero Santi, il sindaco di Misano Adriatico, Fabrizio Piccioni. E da Madrid, il contributo del Ceo di Dorna Sports, Carmelo Ezpeleta: “Grazie a questa terra accogliente e carica di storia dei motori: da qui parte un messaggio importante”
-
10/06/2020 17:39
Effettuati 7.793 tamponi, per un totale di 375.278, e altri 1.783 test sierologici. I malati calano ancora: -95. Scendono a 25 i ricoverati in terapia intensiva (-6), quelli negli altri reparti Covid sono 228 (+2). Sette nuovi decessi, nessuno nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna e Forlì-Cesena
-
10/06/2020 16:02
L’assessore Priolo: “Avanti tutta per la sicurezza di uno dei nodi idraulici più importanti della regione: impegno deciso per l’attuazione di scelte condivise con i territori, nel rispetto dei tempi”
-
10/06/2020 15:33
“Il nostro grazie per quanto avete fatto in questi mesi e per il contributo di altissimo livello che date alla ricerca”. Firmato oggi l’accordo che inserisce l’Irccs nel Consorzio di centri di eccellenza europei impegnati anche nello studio di terapie contro il Coronavirus